-->
La voce della Politica
San Sago: il Comitato contro la riapertura lancia una nuova raccolta firme |
---|
2/01/2025 | Il Comitato contro la riapertura dell’impianto di trattamento rifiuti di San Sago torna in azione con una nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta firme, in programma da giovedì 2 gennaio 2025 a domenica 12 gennaio 2025.
L’obiettivo è chiaro: dire NO alla riapertura dell’impianto nella sua attuale collocazione e chiedere una delocalizzazione in un sito più idoneo. Le firme raccolte saranno inviate direttamente al Presidente della Repubblica, l’Onorevole Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione delle istituzioni sul rischio che la riapertura rappresenta per il territorio.
Dove firmare
Ogni sera, dalle 17:00 alle 23:00, i cittadini potranno recarsi al presidio fisso lungo Viale della Libertà a Praia a Mare. In aggiunta, il Comitato organizzerà presidi itineranti nei Comuni membri, i cui dettagli verranno comunicati di volta in volta.
Per chi non può partecipare fisicamente, sarà possibile firmare la petizione anche online, attraverso la piattaforma Change.org, al seguente link: https://chng.it/9XGVHnxFrK
“Il Fiume Noce, le nostre coste e l’intero patrimonio naturale meritano protezione”, dichiarano i rappresentanti del Comitato. La riapertura dell’impianto, destinato al trattamento di rifiuti pericolosi e non, rappresenterebbe una minaccia significativa per l’ambiente, la salute pubblica e il tessuto economico locale, strettamente legato al turismo e alle risorse naturali.
Il Comitato sottolinea come un impianto di questo tipo debba essere collocato in un’area lontana da ecosistemi sensibili, come il Fiume Noce e la sua valle, per garantire la tutela delle generazioni future. “Difendere la bellezza naturale, la biodiversità e l’economia del nostro territorio non è solo un diritto, ma un dovere”, affermano i promotori.
Il messaggio del Comitato è chiaro: “Diciamo NO alla riapertura di San Sago nella sua attuale ubicazione e SI alla delocalizzazione in un sito adeguato.”
Ogni firma conta per proteggere l’ambiente, il futuro delle comunità locali e il patrimonio naturale che rende unica questa valle. Partecipare alla raccolta firme è un atto concreto per sostenere una causa che riguarda tutti.
Unisciti alla battaglia per un futuro sostenibile e sicuro: firma la petizione e diventa parte attiva nella difesa di un territorio che merita rispetto e protezione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|