-->
La voce della Politica
San Sago: il Comitato contro la riapertura lancia una nuova raccolta firme |
---|
2/01/2025 | Il Comitato contro la riapertura dell’impianto di trattamento rifiuti di San Sago torna in azione con una nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta firme, in programma da giovedì 2 gennaio 2025 a domenica 12 gennaio 2025.
L’obiettivo è chiaro: dire NO alla riapertura dell’impianto nella sua attuale collocazione e chiedere una delocalizzazione in un sito più idoneo. Le firme raccolte saranno inviate direttamente al Presidente della Repubblica, l’Onorevole Sergio Mattarella, per richiamare l’attenzione delle istituzioni sul rischio che la riapertura rappresenta per il territorio.
Dove firmare
Ogni sera, dalle 17:00 alle 23:00, i cittadini potranno recarsi al presidio fisso lungo Viale della Libertà a Praia a Mare. In aggiunta, il Comitato organizzerà presidi itineranti nei Comuni membri, i cui dettagli verranno comunicati di volta in volta.
Per chi non può partecipare fisicamente, sarà possibile firmare la petizione anche online, attraverso la piattaforma Change.org, al seguente link: https://chng.it/9XGVHnxFrK
“Il Fiume Noce, le nostre coste e l’intero patrimonio naturale meritano protezione”, dichiarano i rappresentanti del Comitato. La riapertura dell’impianto, destinato al trattamento di rifiuti pericolosi e non, rappresenterebbe una minaccia significativa per l’ambiente, la salute pubblica e il tessuto economico locale, strettamente legato al turismo e alle risorse naturali.
Il Comitato sottolinea come un impianto di questo tipo debba essere collocato in un’area lontana da ecosistemi sensibili, come il Fiume Noce e la sua valle, per garantire la tutela delle generazioni future. “Difendere la bellezza naturale, la biodiversità e l’economia del nostro territorio non è solo un diritto, ma un dovere”, affermano i promotori.
Il messaggio del Comitato è chiaro: “Diciamo NO alla riapertura di San Sago nella sua attuale ubicazione e SI alla delocalizzazione in un sito adeguato.”
Ogni firma conta per proteggere l’ambiente, il futuro delle comunità locali e il patrimonio naturale che rende unica questa valle. Partecipare alla raccolta firme è un atto concreto per sostenere una causa che riguarda tutti.
Unisciti alla battaglia per un futuro sostenibile e sicuro: firma la petizione e diventa parte attiva nella difesa di un territorio che merita rispetto e protezione. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|