-->
La voce della Politica
Giordano: "Ogni taglio all’istruzione è un taglio al futuro della nostra terra" |
---|
29/12/2024 | La Provincia di Potenza chiede di confermare le attuali autonomie scolastiche, evitando di effettuare ogni taglio. Nel corso della seduta del Consiglio Provinciale svoltosi in data 27/12/2024 su convocazione del Presidente, Christian Giordano, è stato approvato il Piano di Dimensionamento Scolastico per l’anno accademico 2024/2025 con la proposta, all’unanimità dei presenti, di evitare ogni altro accorpamento tra gli istituti.
Le Province ogni anno provvedono a redigere una proposta di dimensionamento scolastico da sottoporre all’attenzione della Regione. Una procedura complessa che vede il coinvolgimento del territorio, delle amministrazioni comunali, dei sindacati e degli stessi dirigenti scolastici per strutturare proposte condivise. La discussione sul piano di quest’anno, come sottolineato nel corso degli interventi durante la seduta del Consiglio, avviene a seguito di una procedura avviata con ritardi tali da aver reso impossibili gli incontri che solitamente la Provincia fa nelle varie aree.
“Il dimensionamento scolastico da strumento di programmazione per garantire il diritto allo studio, è diventato sempre più un mezzo per ridurre i servizi negli istituti - ha dichiarato il Presidente della Provincia, Christian Giordano - Non parliamo più di dimensionamento scolastico, ma di mero ri-dimensionamento”
Dopo i 24 istituti tagliati lo scorso anno, tra questi 15 in provincia di Potenza, il Decreto Interministeriale n. 127/2023 parla ora di altri 3 tagli per la Regione Basilicata, di cui due nel potentino. La richiesta, però, previene senza criteri oggettivi a cui far riferimento. Come sottolineato dal Presidente Giordano: “Sia i criteri delle Linee Guida che quelli del Decreto sono insufficienti per individuare gli istituti da accorpare. Non sono state fornite indicazioni concrete, ma permane un unico criterio relativo al raggiungimento massimo del numero di studenti per ogni plesso. Il taglio degli istituti non dovrebbe essere effettuato nella nostra terra anche per evidenze che emergono dalla lettura delle Linee Guida redatte della Regione Basilicata e dal Decreto relativamente al numero dei dirigenti al di sotto del quale non si dovrebbe scendere; nella nostra Regione, questo, comporterebbe un solo taglio per la Provincia di Potenza e uno per quella di Matera. Il dimensionamento scolastico è parametrato, poi, alla popolazione scolastica - prosegue Giordano - Ma, il dato in mano al Ministero, è difforme rispetto a quello in mano alle Regioni e molte hanno presentato ricorso. È il caso, per esempio, della Regione Campania, per cui c’è già stata una sentenza favorevole da parte del TAR.
La Provincia si trova, così, a dover scegliere senza, però, decidere definitivamente: una storia che si ripete. Il fatto di essere sottoposti ad una norma errata, non ci esime dal provare a trovare una soluzione. Dobbiamo avere la forza di chiedere che sia dato un indirizzo diverso in base ai nostri territori: le aree montane ed interne non possono essere gestite alla stregua delle aree metropolitane o di quelle che versano in situazioni migliori.
Per questo noi scegliamo di non tagliare, di provare a salvare quei pochi istituti scolastici che ci sono rimasti e chiediamo di trovare una soluzione normativa differente che provi a salvaguardare i posti di lavoro e i servizi. È un momento in cui si può e si deve insistere con un’azione sinergica che vada oltre le appartenenze politiche ed ogni forma di strumentalizzazione. Chiediamo - conclude - di salvaguardare quello che abbiamo e di difenderlo strenuamente affinché i nostri figli abbiano almeno la consapevolezza che chi amministra il territorio faccia di tutto per tutelarlo. La Provincia di Potenza continua e continuerà ad investire nell’edilizia scolastica, nella convinzione che ogni taglio all’istruzione sia un taglio al futuro della nostra terra”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
22/10/2025 - Basilicata. Latronico: ''Rafforziamo la rete dei Centri per la Famiglia''
Con l’approvazione del Piano Operativo degli Interventi Regionali 2025 relativo al Fondo per le Politiche della Famiglia, la Regione Basilicata consolida e potenzia la rete dei Centri per la Famiglia (CPF), veri e propri presìdi territoriali di ascolto, accompagnamento e sup...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Policoro: approvati struttura per anziani, ITI e gemellaggio con Olimpia
Sono tre i punti all’ordine del giorno approvati all’unanimità nell’ultimo Consiglio Comunale. Tre importanti delibere che fanno crescere la città sia nei suoi confini che oltre, salutati positivamente da tutti i componenti presenti nell’aula consiliare.
...-->continua |
|
|
22/10/2025 - Il punto sugli Avvisi pubblici per le imprese
“Stiamo registrando una buona partecipazione agli Avvisi pubblici destinati alle imprese lucane, alle categorie economiche e produttive, a giovani e lavoratori, con una dotazione finanziaria complessiva di 291 milioni di euro, in aumento rispetto ai 285 milion...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Frecciarossa,Giovani Agricoltori: ''non chiamatelo successo''
Il Comitato Spontaneo Giovani Agricoltori Lucani accoglie con realismo la notizia della ripartenza del Frecciarossa Taranto–Potenza–Roma dal 29 ottobre, ma ritiene doveroso chiarire che non si tratta di un successo, bensì del minimo indispensabile.
Dopo ap...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Il Circolo PD di Lagonegro difende il sindaco Falabella e condanna gli attacchi politici del centrodestra
Alla luce del recente comunicato congiunto diffuso dal centrodestra, il Circolo PD di Lagonegro ritiene necessario intervenire con chiarezza, fermezza e responsabilità.
Apprendiamo con sconcerto che, invece di avanzare proposte serie e concrete per la cres...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lagonegro. Taddei FI : Sostegno a Gianni Mastroianni sulla vicenda delle demolizioni
Il Segretario Provinciale di Forza Italia Provincia di Potenza Vincenzo Taddei esprime la propria totale vicinanza e il pieno sostegno al Segretario Cittadino di Forza Italia Lagonegro Gianni Mastroianni e a tutti gli iscritti di Forza Italia, impegnati da tem...-->continua |
|
|
21/10/2025 - Lacorazza: Bene gara ospedale Lagonegro ma servono tempi certi
“La pubblicazione della gara d’appalto per il primo lotto del padiglione A dell’ospedale di Lagonegro è certamente una buona notizia, ma solo in parte dà seguito alle numerose sollecitazioni e iniziative che, in questi mesi, abbiamo rivolto con insistenza all’...-->continua |
|
|
|