-->
La voce della Politica
Faccetta nera a Lauria, AVS Area Sud Basilicata: “Orgogliosi della diffusa reazione di sdegno” |
---|
27/12/2024 | La veemente reazione di rigetto da parte dei più in merito all'episodio "nostalgico" avvenuto la sera di Natale a Lauria (nello specifico, alcuni giovani che nel corso di una affollata festa intonano “Faccetta nera” su tanto di base musicale, facendo al contempo il saluto romano) è una nota positiva in un contesto tutt'altro che tranquillo in quanto a consapevolezza popolare dei veri valori della democrazia sanciti dalla Costituzione italiana (pace, tolleranza, rispetto, solidarietà).
Finalmente anche nel nostro territorio - benché radicato in una solida tradizione democratica e antifascista - è stato tracciato nei fatti un solco netto, evidente, profondo e incolmabile fra noi e loro.
Noi e loro.
C'è una scena del bellissimo adattamento televisivo di Francesca Archibugi tratto da La Storia di Elsa Morante, andato in onda su Rai Uno non molti mesi fa.
Di fronte alle dimostrazioni di volgare ignoranza, di superficiale esaltazione e stupida spavalderia del gruppo di bulletti di cui fa parte pure il figlio Nino, la protagonista Ida cerca di scacciare da sé il guaio in cui si sta andando a cacciare il suo scapestrato ragazzo e tenta una giustificazione con Remo, l'oste del quartiere: "Ma so ragazzi!".
Ma è proprio l'amico Remo, a riportarla alla realtà: "No signò, so fascisti".
La presunta goliardia, l'aria di festa, la superficialità e il cattivo gusto con cui si è tentato di giustificare questa spiacevole vicenda c'entrano fino a un certo punto, anzi rischiano di minimizzare ciò che è chiaramente in atto davanti ai nostri occhi, da tempo e soprattutto negli ultimi anni: uno spirito pericoloso che conosciamo bene perché è sempre quello di 100 anni fa e che avanza in maniera raccapricciante nel vuoto pneumatico di una società fragile e ripiegata troppo sul presente.
L’impegno di Alleanza Verdi e Sinistra, dunque, continuerà a sostegno della diffusione dei valori antifascisti e costituzionali, insieme alle altre forze politiche, alle associazioni e a tutti i soggetti sensibili a queste tematiche.
Lauria, 27 dicembre 2024 Giuseppe Petrocelli
Portavoce AVS – Area Sud |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|