-->
La voce della Politica
Cupparo. Basilicata: incentivi e decontribuzione per imprese e lavoro nel 2025 |
---|
26/12/2024 | L’Assessore allo Sviluppo Economico della Basilicata, Francesco Cupparo, punta su incentivi alle imprese e decontribuzione per favorire crescita e lavoro nel 2025. Confermata la "Decontribuzione Sud" fino al 2029, ma la Basilicata chiede al Governo di portare l’incentivo al 40%, come in altre regioni ZES. Tra le novità, la legge per le PMI con misure per reti d’impresa e agevolazioni fiscali triennali. "Il sostegno alle PMI è centrale nel Piano Strategico Regionale", ha concluso Cupparo. Di seguito riportiamo il comunicato stampa
Cupparo: incentivi alle imprese che vogliono insediarsi in Basilicata e decontribuzione per gli occupati sono due strumenti importanti per accrescere nel 2025 lo sviluppo produttivo e il lavoro
“Dopo la conferma della "Decontribuzione Sud" fino al 2029, anche se avremmo preferito gli stessi importi precedenti, la sollecitazione nei confronti del Governo Meloni, come ha già annunciato il Presidente Bardi in occasione della Cabina di Regia della Zes unica, riguarderà adesso l’incremento dell’incentivo attribuito alla Basilicata che è pari al 30% e, come è noto, per l’applicazione di indicatori economici dell’Ue, risulta inferiore al 40% delle altre regioni Zes”. A sostenerlo è l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo sottolineando che “incentivi alle imprese che vogliono insediarsi in Basilicata e decontribuzione per gli occupati sono due strumenti importanti per accrescere nel 2025 lo sviluppo produttivo e il lavoro. Entrambe le misure riguardano in particolare le piccole e medie imprese che registrano nella nostra regione il maggior numero di pratiche per la Zes tra piccola impresa (114 domande) per un ammontare di 30,4 milioni di credito e media 57 (22,7 milioni di credito). Le attese per il nuovo anno – aggiunge - sono rivolte inoltre alla legge annuale per le Pmi di cui il Governo ha iniziato l’esame alla vigilia di Natale. Si tratta della prima legge organica “per la tutela e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese”. Nel testo anticipato ci sono misure per le reti di impresa e la reintroduzione triennale dell’agevolazione fiscale per le imprese che sottoscrivono o aderiscono a un contratto di rete, nella forma di una sospensione d’imposta sugli utili di esercizio destinati, previo accantonamento in apposita riserva, al fondo patrimoniale comune. Sono certo che dopo la sollecitazione sulla decontribuzione sud, il Governo – conclude Cupparo – raccoglierà anche quella sugli incentivi per la Zes e porterà a termine i provvedimenti sulle piccole e medie imprese che nel Piano Strategico Regionale risultano ancora più centrali”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|