-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Consegnati i lavori della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera

24/12/2024

“La nuova tratta ferroviaria migliorerà la mobilità e contribuirà a ridurre l’impatto ambientale grazie all’uso di tecnologie sostenibili. Un progetto che non solo risponde a una necessità storica, ma rappresenta anche una visione di futuro in cui la Basilicata è più connessa”.

E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Pasquale Pepe, commentando la consegna dei lavori della Ferrandina-Matera, tratta lunga circa 20 chilometri che collegherà la città dei Sassi all’infrastruttura ferroviaria nazionale attraverso una linea elettrificata a binario unico. “Una giornata storica – aggiunge Pepe – per Matera e tutto il territorio lucano. Questo collegamento, che finalmente unirà i due capoluoghi di provincia, non solo faciliterà gli spostamenti dei residenti, ma aprirà nuove opportunità per il turismo e il commercio, rendendo la città più accessibile sia a livello nazionale che internazionale. La consegna dei lavori - avvenuta sabato scorso 21 dicembre sulla scia della sottoscrizione di un contratto tra Rfi e Icm Spa - giunge al termine di un percorso faticoso e tortuoso che, però, non ci ha mai scoraggiato perché non abbiamo mai perso di vista l’obiettivo. Siamo stati più forti degli imprevisti e dei ritardi per dare a Matera e alla Basilicata un’infrastruttura che ha una valenza anche simbolica”.
Il tempo di esecuzione dei lavori è di circa 18 mesi con data di ultimazione fissata al 30 giugno 2026. “L'importo dell’opera – ricorda l’assessore Pepe - è pari a circa 334 milioni di cui 26 milioni per oneri della sicurezza. I lavori relativi alla esecuzione del collegamento in direzione Metaponto tramite il viadotto esistente sono oggetto di ulteriori approfondimenti progettuali, dai quali si evince un maggior fabbisogno di 95 milioni di euro, per i quali stiamo già lavorando con RFI, e vedranno il loro completamento anche oltre il termine del 30 giugno 2026. Questo sarà reso possibile perché – conclude Pepe - sia la fonte di finanziamento che l’esecuzione del primo lotto (per l’appunto, quello interessato dai lavori consegnati il 21 dicembre scorso) metteranno l’intervento al riparo da qualsiasi rischio”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/11/2025 - Chiorazzo all’iniziativa della CISL sulla democrazia economica

“Questa regione ha bisogno di aprire finalmente una nuova stagione di relazioni istituzionali fondate sul dialogo stabile con il sindacato e sulla valorizzazione del lavoro. La partecipazione non è un tema astratto, ma uno strumento concreto per migliorare la qualità dei ser...-->continua

22/11/2025 - Basilicata. Latronico: modelli e sfide economiche

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha partecipato oggi alla tavola rotonda “Partecipazione – Modelli e sfide per costruire la democrazia economica”, organizzata dalla CISL Basilicata presso l’UNAHOTELS MH di Matera. Nel...-->continua

22/11/2025 - Moody's: Mattia (FdI), ennesima conferma che Italia è sulla strada giusta

"Per l’Italia e il Governo Meloni arriva un’ennesima promozione, questa volta dall’agenzia Moody's che dopo 23 anni promuove i conti pubblici del nostro Paese, alzando il rating a Baa2, con l’outlook che passa da positivo a stabile. Un risultato che conferma ...-->continua

21/11/2025 - Il sindaco Campanella presidente dell'Unione del Lagonegrese

Paolo Francesco Campanella, sindaco di Castelluccio Inferiore, è stato scelto come nuovo presidente dell'Unione del Lagonegrese.
L'Unione Lucana del Lagonegrese è un'unione di comuni montani costituita nel 2015 che ha sede a Lauria, in provincia di Poten...-->continua

21/11/2025 - Presentazione del “Bugliardino contro la violenza di genere”

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua

21/11/2025 - Chiorazzo e Vizziello: “Compensazioni ambientali, progetti fermi

Il Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune terrà una conferenza stampa martedì 25 novembre alle ore 10.00, presso la Sala A – piano terra del Palazzo del Consiglio Regionale, per illustrare nel dettaglio il pacchetto di interrogazioni consiliari che i consigl...-->continua

21/11/2025 - Latronico all’evento Uil ''Curarsi in Basilicata''

L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, è intervenuto oggi a Potenza all’incontro “Curarsi in Basilicata: le sfide e le innovazioni” organizzato dalla Uil Basilicata. Un’occasione, ha detto l’assessore, “preziosa e...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo