-->
La voce della Politica
| Consegnati i lavori della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera |
|---|
24/12/2024 | “La nuova tratta ferroviaria migliorerà la mobilità e contribuirà a ridurre l’impatto ambientale grazie all’uso di tecnologie sostenibili. Un progetto che non solo risponde a una necessità storica, ma rappresenta anche una visione di futuro in cui la Basilicata è più connessa”.
E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Pasquale Pepe, commentando la consegna dei lavori della Ferrandina-Matera, tratta lunga circa 20 chilometri che collegherà la città dei Sassi all’infrastruttura ferroviaria nazionale attraverso una linea elettrificata a binario unico. “Una giornata storica – aggiunge Pepe – per Matera e tutto il territorio lucano. Questo collegamento, che finalmente unirà i due capoluoghi di provincia, non solo faciliterà gli spostamenti dei residenti, ma aprirà nuove opportunità per il turismo e il commercio, rendendo la città più accessibile sia a livello nazionale che internazionale. La consegna dei lavori - avvenuta sabato scorso 21 dicembre sulla scia della sottoscrizione di un contratto tra Rfi e Icm Spa - giunge al termine di un percorso faticoso e tortuoso che, però, non ci ha mai scoraggiato perché non abbiamo mai perso di vista l’obiettivo. Siamo stati più forti degli imprevisti e dei ritardi per dare a Matera e alla Basilicata un’infrastruttura che ha una valenza anche simbolica”.
Il tempo di esecuzione dei lavori è di circa 18 mesi con data di ultimazione fissata al 30 giugno 2026. “L'importo dell’opera – ricorda l’assessore Pepe - è pari a circa 334 milioni di cui 26 milioni per oneri della sicurezza. I lavori relativi alla esecuzione del collegamento in direzione Metaponto tramite il viadotto esistente sono oggetto di ulteriori approfondimenti progettuali, dai quali si evince un maggior fabbisogno di 95 milioni di euro, per i quali stiamo già lavorando con RFI, e vedranno il loro completamento anche oltre il termine del 30 giugno 2026. Questo sarà reso possibile perché – conclude Pepe - sia la fonte di finanziamento che l’esecuzione del primo lotto (per l’appunto, quello interessato dai lavori consegnati il 21 dicembre scorso) metteranno l’intervento al riparo da qualsiasi rischio”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
31/10/2025 - ANCI: serve una politica costruttiva, rispettosa e vicina ai cittadini
La politica dovrebbe essere un'opportunità per costruire e non per creare divisioni e alimentare polemiche.
Chi svolge una funzione politica di rappresentanza istituzionale dovrebbe adoperare sempre un linguaggio rispettoso della comunità che rappresenta e degli alt...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - Lucia Pangaro eletta Coordinatrice della Commissione Regionale per gli IAA
Il Consiglio Regionale di Basilicata si è riunito in seduta straordinaria per eleggermi quale Coordinatore della Commissione Regionale per gli IAA . Mi corre l’obbligo di ringraziare tutti i consiglieri presenti che mi hanno dato fiducia ed, in particolare, il...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Crisi idrica, Lacorazza: L’emergenza rischia di aggravarsi
“‘…se le condizioni non cambieranno, l’acqua basterà solo fino a gennaio 2026…’. È la frase da brivido riportata sul sito web di ‘Acquedotto Pugliese’, che contiene un allarme inquietante con evidenti impatti anche in Basilicata che si stanno verificando in qu...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - M5S: la Regione ripristini subito il Fondo SLA e riveda le condizioni del nuovo bando
Esprimiamo il nostro pieno sostegno all'Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica (AISLA) e alle oltre 50 famiglie lucane colpite dalla SLA, costrette nei prossimi giorni a una mobilitazione disperata per rompere il muro di silenzio e la condanna all...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Basilicata. Solidarietà di Bardi alla Presidente Meloni
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, interviene con una nota ufficiale per condannare il linguaggio e i toni usati dal sindaco di Genzano di Lucania, Viviana Cervellino, in riferimento alla Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. ...-->continua |
|
|
|
|
31/10/2025 - Chiorazzo e Vizziello (BCC): ''Le Istituzioni si rispettano sempre''
"Premesso che le Istituzioni si rispettano SEMPRE, che ogni Presidente del Consiglio rappresenta tutti gli Italiani e non solo quanti lo hanno sostenuto e che, al tempo stesso, ogni rappresentanza istituzionale è un bene di ogni cittadino e che ogni cittadino ...-->continua |
|
|
|
31/10/2025 - “Stop alle truffe, chiama il 112 – mai soli”
“Stop alle truffe – chiama il 112 mai soli” è il titolo della campagna interistituzionale di sensibilizzazione sul tema delle truffe agli anziani. Nasce dalla collaborazione tra l’Arma dei Carabinieri e la Regione Basilicata, coinvolgendo gli Ordini dei Medici...-->continua |
|
|
|
|