-->
La voce della Politica
| Consegnati i lavori della tratta ferroviaria Ferrandina-Matera |
|---|
24/12/2024 | “La nuova tratta ferroviaria migliorerà la mobilità e contribuirà a ridurre l’impatto ambientale grazie all’uso di tecnologie sostenibili. Un progetto che non solo risponde a una necessità storica, ma rappresenta anche una visione di futuro in cui la Basilicata è più connessa”.
E’ quanto sottolinea l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Pasquale Pepe, commentando la consegna dei lavori della Ferrandina-Matera, tratta lunga circa 20 chilometri che collegherà la città dei Sassi all’infrastruttura ferroviaria nazionale attraverso una linea elettrificata a binario unico. “Una giornata storica – aggiunge Pepe – per Matera e tutto il territorio lucano. Questo collegamento, che finalmente unirà i due capoluoghi di provincia, non solo faciliterà gli spostamenti dei residenti, ma aprirà nuove opportunità per il turismo e il commercio, rendendo la città più accessibile sia a livello nazionale che internazionale. La consegna dei lavori - avvenuta sabato scorso 21 dicembre sulla scia della sottoscrizione di un contratto tra Rfi e Icm Spa - giunge al termine di un percorso faticoso e tortuoso che, però, non ci ha mai scoraggiato perché non abbiamo mai perso di vista l’obiettivo. Siamo stati più forti degli imprevisti e dei ritardi per dare a Matera e alla Basilicata un’infrastruttura che ha una valenza anche simbolica”.
Il tempo di esecuzione dei lavori è di circa 18 mesi con data di ultimazione fissata al 30 giugno 2026. “L'importo dell’opera – ricorda l’assessore Pepe - è pari a circa 334 milioni di cui 26 milioni per oneri della sicurezza. I lavori relativi alla esecuzione del collegamento in direzione Metaponto tramite il viadotto esistente sono oggetto di ulteriori approfondimenti progettuali, dai quali si evince un maggior fabbisogno di 95 milioni di euro, per i quali stiamo già lavorando con RFI, e vedranno il loro completamento anche oltre il termine del 30 giugno 2026. Questo sarà reso possibile perché – conclude Pepe - sia la fonte di finanziamento che l’esecuzione del primo lotto (per l’appunto, quello interessato dai lavori consegnati il 21 dicembre scorso) metteranno l’intervento al riparo da qualsiasi rischio”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
27/11/2025 - Mitidieri: Legge anti-bullismo per comunità digitali più sicure
“La Regione Basilicata compie un passo significativo nel contrasto al bullismo e cyberbullismo, approvando una legge regionale innovativa, che pone al centro prevenzione, educazione e tutela dei minori. Il fenomeno del bullismo, soprattutto nella sua dimensione online, evolv...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Accensione delle luminarie natalizie e dell’albero in Piazza Vittorio Veneto: Matera si prepara al Natale
Domani sera alle 20.30 si terrà l’attesa accensione ufficiale dell’illuminazione natalizia nel centro storico e del grande albero di Natale in Piazza Vittorio Veneto, un momento simbolico e di partecipazione che segna l’avvio delle festività natalizie in città...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Assestamento, Picerno: Importanti contributi ai Comuni
"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione in Consiglio regionale degli emendamenti da me presentati nell’Assestamento di Bilancio a sostegno dei Comuni lucani." Lo dichiara il consigliere regionale di FI, Fernando Fortunato Picerno, che aggiunge:
<...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Consiglio regione Basilicata. Centro sinistra: dipendenza dalle royalties e nessuna riforma
L’assestamento di bilancio approvato oggi consegna alla Basilicata un’immagine drammatica di una Regione ostaggio della propria dipendenza strutturale dalle royalties e compensazioni petrolifere e dalle risorse straordinarie del PNRR.
Dopo sei anni e mezzo...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Total: “svolta” per gestione fondi no-oil
La proposta di destinare tutti i fondi no-oil non ancora impegnati a progetti “a cabina regionale” è stata presentata oggi dall’assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo al Tavolo Tecnico permanente con TotalEnergie, Shell, Mitubshi, al quale hanno p...-->continua |
|
|
|
|
27/11/2025 - Ferrandina, confronto su “Bonifica dei siti contaminati e criticità aree Sin''
Martedì 2 dicembre 2025, dalle ore 09:00 alle 13:30, nella Sala Consiliare del Comune di Ferrandina, si terrà il convegno di studi “Bonifica dei Siti Contaminati e Criticità delle Aree SIN: Nuovi strumenti di indagine e di intervento”.
Promosso da Hydrolab...-->continua |
|
|
|
27/11/2025 - Sma, dal 2 dicembre lo screening neonatale
“La Basilicata ha scelto da tempo di investire in modo convinto sulla prevenzione e sulla diagnosi precoce delle malattie genetiche. Si tratta di un impegno costante che colloca la Regione tra le realtà più avanzate a livello nazionale per qualità del modello ...-->continua |
|
|
|
|