-->
La voce della Politica
Sindaco di Moliterno su completamento dei nuovi padiglioni dell'ospedale Villa d'Agri |
---|
20/12/2024 | Da troppo tempo i cittadini della Val d’Agri attendono con ansia il completamento dei nuovi padiglioni dell'ospedale di Villa d'Agri. Un'opera fondamentale per garantire servizi sanitari di qualità e adeguati alle esigenze della popolazione, soprattutto alla luce delle sfide poste dalla pandemia da Covid-19 che impongono un potenziamento dei presidi sanitari territoriali.
È noto a tutti che i fondi necessari per ultimare i lavori sono stati stanziati. Nonostante ciò, i padiglioni restano inutilizzati, suscitando scoramento tra i cittadini. Di fronte a una crescente situazione di emergenza, vediamo il personale sanitario della struttura di Villa d’Agri impegnarsi con enorme generosità per garantire servizi di qualità essenziali. L’apertura dei nuovi padiglioni potrebbe essere la grande occasione di potenziare l’Ospedale, incentivando il rafforzamento degli organici e gli investimenti su nuovi servizi sanitari. Con i nuovi padiglioni completati e aperti, la struttura, potenziata nelle sue dotazioni, potrà essere maggiormente attrattiva e vocata a nuovi reparti e servizi per garantire un mantenimento degli standard di offerta sanitaria e garantire continuità alla presenza dei presidi sanitari su un territorio di notevole importanza strategica.
L’apertura dei nuovi padiglioni presso l’ospedale di Villa d'Agri, garantirebbe una risposta alle norme sull'igiene e sicurezza (stanze più ampie e confortevoli, riduzione del rischio di infezioni); maggiore privacy e controllo delle infezioni: un ambiente più sicuro per pazienti e operatori sanitari;sgravio delle unità operative sovraffollate.
Il potenziamento della medicina territoriale è una questione di salute pubblica, una priorità assoluta,tutte le forze politiche lo affermano e sappiamo dell’impegno garantito dall’assessore alla sanità. Pertanto, è il momento che la politica regionale e le istituzioni del territorio uniscano le forze per il completamento dell’Ospedale San Pio di Villa d’Agri. Cittadini, associazioni, sindacati e istituzioni locali devono lavorare insieme, superando inutili posizionamenti per raggiungere un obiettivo che va al di là delle appartenenze politiche.
In una regione come la nostra, caratterizzata da un territorio vasto e una popolazione in diminuzione, il depotenziamento dei presidi sanitari periferici rischia di aggravare ulteriormente lo spopolamento e di creare disagi per i cittadini.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|