-->
La voce della Politica
Sindaco di Moliterno su completamento dei nuovi padiglioni dell'ospedale Villa d'Agri |
---|
20/12/2024 | Da troppo tempo i cittadini della Val d’Agri attendono con ansia il completamento dei nuovi padiglioni dell'ospedale di Villa d'Agri. Un'opera fondamentale per garantire servizi sanitari di qualità e adeguati alle esigenze della popolazione, soprattutto alla luce delle sfide poste dalla pandemia da Covid-19 che impongono un potenziamento dei presidi sanitari territoriali.
È noto a tutti che i fondi necessari per ultimare i lavori sono stati stanziati. Nonostante ciò, i padiglioni restano inutilizzati, suscitando scoramento tra i cittadini. Di fronte a una crescente situazione di emergenza, vediamo il personale sanitario della struttura di Villa d’Agri impegnarsi con enorme generosità per garantire servizi di qualità essenziali. L’apertura dei nuovi padiglioni potrebbe essere la grande occasione di potenziare l’Ospedale, incentivando il rafforzamento degli organici e gli investimenti su nuovi servizi sanitari. Con i nuovi padiglioni completati e aperti, la struttura, potenziata nelle sue dotazioni, potrà essere maggiormente attrattiva e vocata a nuovi reparti e servizi per garantire un mantenimento degli standard di offerta sanitaria e garantire continuità alla presenza dei presidi sanitari su un territorio di notevole importanza strategica.
L’apertura dei nuovi padiglioni presso l’ospedale di Villa d'Agri, garantirebbe una risposta alle norme sull'igiene e sicurezza (stanze più ampie e confortevoli, riduzione del rischio di infezioni); maggiore privacy e controllo delle infezioni: un ambiente più sicuro per pazienti e operatori sanitari;sgravio delle unità operative sovraffollate.
Il potenziamento della medicina territoriale è una questione di salute pubblica, una priorità assoluta,tutte le forze politiche lo affermano e sappiamo dell’impegno garantito dall’assessore alla sanità. Pertanto, è il momento che la politica regionale e le istituzioni del territorio uniscano le forze per il completamento dell’Ospedale San Pio di Villa d’Agri. Cittadini, associazioni, sindacati e istituzioni locali devono lavorare insieme, superando inutili posizionamenti per raggiungere un obiettivo che va al di là delle appartenenze politiche.
In una regione come la nostra, caratterizzata da un territorio vasto e una popolazione in diminuzione, il depotenziamento dei presidi sanitari periferici rischia di aggravare ulteriormente lo spopolamento e di creare disagi per i cittadini.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|