-->
La voce della Politica
Medici in Basilicata, arrivano i “rinforzi” |
---|
19/12/2024 | Si è ufficialmente concluso il percorso formativo del Corso triennale di formazione specifica in Medicina generale 2020/2023, con la seduta finale degli esami ordinari tenutasi l’11 dicembre 2024, che ha visto la partecipazione dei candidati che avevano completato il loro iter formativo entro i termini previsti. Grazie a questo percorso, la Regione può ora contare su 20 nuovi Medici di Medicina generale (MMG), pronti a rafforzare la rete sanitaria territoriale.
Il corso, regolato dal Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 368, rappresenta un tassello fondamentale per garantire la formazione qualificata dei medici, in linea con le direttive europee sulla libera circolazione dei professionisti e sul reciproco riconoscimento dei titoli di studio.
I numeri del corso
Esami finali (sessione principale): tenutisi il 10 settembre 2024, hanno coinvolto 16 partecipanti, tutti dichiarati idonei.
Sessione ordinaria aggiuntiva (appendice): svolta l’11 dicembre 2024, ha interessato i 4 candidati che avevano dovuto sospendere temporaneamente il percorso per motivi legittimi (gravidanza, scorrimenti di graduatoria, ecc.). Anche questi candidati hanno superato con successo gli esami, ottenendo il diploma.
Al termine dell’intero iter, la commissione d’esame ha formulato giudizi di idoneità per tutti i partecipanti, decretando così la conclusione del percorso formativo per il triennio 2020/2023.
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: “La conclusione di questo percorso formativo rappresenta un passo importante per il rafforzamento dell’assistenza sanitaria sul territorio. I nuovi medici di Medicina generale contribuiranno a rispondere in maniera più efficace alle esigenze di salute dei cittadini, in un momento in cui la medicina del territorio è chiamata a un ruolo sempre più strategico. Investire nella formazione significa costruire un sistema sanitario più forte e resiliente, e il triennio appena concluso è la dimostrazione del nostro impegno in questa direzione e nell’ottica di un costante miglioramento della rete sanitaria regionale”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
1/04/2025 - Oggi l’XI congresso della Fisascat Cisl Basilicata con leader nazionale Guarini
Si è svolto oggi a Picerno l’XI congresso della Fisascat Cisl Basilicata alla presenza del segretario generale nazionale Davide Guarini. Rinnovata la segreteria regionale che sarà composta da Michelangelo Ferrigni (segretario generale), Emanuela Sardone e Anna Capasso. Le sf...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Progetto Saap: incontro in Regione con Cupparo
L’assessore ha ricordato che è stata autorizzata l’anticipazione di 36 giornate per 92 lavoratori per una spesa di 465 mila euro a valere su economie del progetto annualità 2021. Ex Tis e Rmi: definito un emendamento che consente alla platea di passare nell'at...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Pisticci: L’Amministrazione sostiene il Teatro dei Calanchi e la Residenza Creativa 2025
L'Amministrazione di Pisticci esprime il proprio apprezzamento per la gestione del Teatro dei Calanchi (TDC) e per il prezioso contributo culturale che offre al nostro territorio. Recentemente sono state aperte le candidature per la Residenza Creativa 2025, ul...-->continua |
|
|
1/04/2025 - La Regione investe sulla “Medicina di genere”
L’Auditorium dell’Aor San Carlo di Potenza ha ospitato oggi un convegno dal titolo “Impatto del sesso e del genere nello stato di salute e di malattia”, organizzato nell’ambito del progetto LuCAS (Lucani Ambiente e Salute). L’evento ha visto la partecipazione ...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Sanità, sì al Piano di qualificazione del personale
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute e alle Politiche della Persona, Cosimo Latronico, ha approvato il “Piano straordinario di qualificazione delle competenze del personale sanitario 2024/2026”. Il Piano, finanziato con circa 5 milioni d...-->continua |
|
|
1/04/2025 - Chiorazzo (BCC): "Bonus Gas tra conguagli, spopolamento e assenza di progetti No
"La risposta fornita dalla Regione Basilicata alla mia interrogazione conferma in modo inequivocabile le gravi contraddizioni dell'operato del governo regionale e dei soggetti attuatori della misura del Bonus Gas". È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del...-->continua |
|
|
1/04/2025 - PD Melfi: Marco Zampino è il nuovo segretario cittadino
Si è svolto nella giornata di ieri, domenica 30 marzo 2025, presso il Centro Culturale “Francesco Saverio Nitti”, il congresso cittadino del Partito Democratico di Melfi. Una giornata partecipata e ricca di interventi, che ha rappresentato non solo un momento ...-->continua |
|
|
|