-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Medici in Basilicata, arrivano i “rinforzi”

19/12/2024

Si è ufficialmente concluso il percorso formativo del Corso triennale di formazione specifica in Medicina generale 2020/2023, con la seduta finale degli esami ordinari tenutasi l’11 dicembre 2024, che ha visto la partecipazione dei candidati che avevano completato il loro iter formativo entro i termini previsti. Grazie a questo percorso, la Regione può ora contare su 20 nuovi Medici di Medicina generale (MMG), pronti a rafforzare la rete sanitaria territoriale.

Il corso, regolato dal Decreto Legislativo 17 agosto 1999, n. 368, rappresenta un tassello fondamentale per garantire la formazione qualificata dei medici, in linea con le direttive europee sulla libera circolazione dei professionisti e sul reciproco riconoscimento dei titoli di studio.

I numeri del corso

Esami finali (sessione principale): tenutisi il 10 settembre 2024, hanno coinvolto 16 partecipanti, tutti dichiarati idonei.
Sessione ordinaria aggiuntiva (appendice): svolta l’11 dicembre 2024, ha interessato i 4 candidati che avevano dovuto sospendere temporaneamente il percorso per motivi legittimi (gravidanza, scorrimenti di graduatoria, ecc.). Anche questi candidati hanno superato con successo gli esami, ottenendo il diploma.
Al termine dell’intero iter, la commissione d’esame ha formulato giudizi di idoneità per tutti i partecipanti, decretando così la conclusione del percorso formativo per il triennio 2020/2023.

L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: “La conclusione di questo percorso formativo rappresenta un passo importante per il rafforzamento dell’assistenza sanitaria sul territorio. I nuovi medici di Medicina generale contribuiranno a rispondere in maniera più efficace alle esigenze di salute dei cittadini, in un momento in cui la medicina del territorio è chiamata a un ruolo sempre più strategico. Investire nella formazione significa costruire un sistema sanitario più forte e resiliente, e il triennio appena concluso è la dimostrazione del nostro impegno in questa direzione e nell’ottica di un costante miglioramento della rete sanitaria regionale”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo