-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Prisco Lucio Sorbo nuovo direttore di Coldiretti Basilicata

17/12/2024

E' Prisco Lucio Sorbo il nuovo direttore della Coldiretti di Basilicata. Sposato, con tre figli, è un agronomo di grande esperienza e un profondo conoscitore dell’agricoltura italiana. Sorbo, che si è ufficialmente insediato nelle scorse ore, ha diretto le federazioni regionali di Calabria, Toscana, Marche, Campania e Sicilia e quelle provinciali di Campobasso, Avellino e Bologna. In particolare in Campania ha dovuto far fronte all’emergenza della Terra dei Fuochi, lanciando il primo sistema di controlli sui prodotti agricoli per garantire la sicurezza alimentare, rassicurare i consumatori sulla salubrità di quanto portavano in tavola e sostenere le imprese danneggiate dalle attività criminali. Negli ultimi 9 anni ha diretto la federazione regionale della Sicilia. “Sono contento di poter lavorare, in Basilicata, con un gruppo dirigenziale giovane e valoroso – le prime parole del neo direttore che succede a Paolo Giannini - e sono convinto che faremo un buon lavoro per l'agricoltura della nostra magnifica regione e per i nostri soci”. Soddisfazione è stata espressa dal presidente regionale della Coldiretti lucana, Antonio Pessolani. “Nel ringraziare Giannini per l'attività portata avanti in questi due anni nel corso dei quali sono state importanti e preziose le sue azioni promosse per affrontare i non pochi momenti difficili del comparto agricolo, auguro un buon lavoro al neo direttore Sorbo, una figura importante per Coldiretti, soprattutto per il suo bagaglio di esperienze e competenze”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
30/06/2025 - Chiorazzo (BCC): “Con Rete Civica Solidale costruiamo una politica nuova'

“Oggi abbiamo dato vita a un passo importante, non una semplice alleanza ma l’inizio di un cammino comune tra persone, movimenti civici, rappresentanti istituzionali e parlamentari che condividono la volontà di costruire un’alternativa credibile, popolare e democratica per i...-->continua

30/06/2025 - Addio a Savino, Pittella: 'Socialista tenace che ha dato lustro alla Basilicata'

Nicola Savino è stato un socialista tenace ed un parlamentare che ha dato lustro alla Basilicata.
Spesso abbiamo avuto posizioni divergenti ed anche asprezze ma ciò non può impedirmi di sottolineare il suo valore, la sua intelligenza e la sua visione.
...-->continua

30/06/2025 - Giunta regionale, due bandi a sostegno dell’acquacoltura

La giunta regionale di Basilicata, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole, Carmine Cicala, nell’ultima seduta ha approvato due nuovi bandi per l’acquacoltura e le imprese che operano in questo settore finanziati dal PO Feampa 2021-2027. Il primo fi...-->continua

30/06/2025 - Bolognetti: il 3 luglio sit in alla sede Rai lucana

Giovedì 3 luglio, a partire dalle ore 10.00, si terrà un sit-in con walk around davanti alla sede RAI di Potenza.
Interverrà Maurizio Bolognetti, segretario dei Radicali Lucani e già membro del Consiglio Nazionale dei “Club Pannella”. Di seguito la nota. <...-->continua

30/06/2025 - Aggressioni nei confronti degli addetti alle scale mobili della città di Potenza

La Filt Cgil Basilicata denuncia la grave aggressione avvenuta lo scorso venerdì da parte di un utente nei confronti di un addetto alle scale mobili di Potenza. Il dipendente della ditta Miccolis era intervenuto in difesa di alcune utenti donne che erano state...-->continua

30/06/2025 - Scorie nucleari, Giordano: “Basta sacrifici per la Basilicata''

“Basta sacrifici per la Basilicata. Le recenti dichiarazioni del Ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, che prospettano l'Autorizzazione Unica per il Deposito Nazionale delle scorie nucleari già nel 2029 e l'entrata in esercizio nel 2039, con la min...-->continua

30/06/2025 - ''Pista Mattei di Pisticci Scalo:ineludibile opportunità per lo sviluppo della Basilicata''

Enrico Mattei la fece realizzare per la sua posizione strategica, non solo per il polo industriale della Val Basento.
Dopo il fallimento di tale polo, ora è un’opera strategica per dotare non solo le aree interne, afflitte da desertificazione incessante, d...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo