-->
La voce della Politica
| Chiorazzo e Vizziello (BCC): "Interrogazione urgente per garantire la continuità assistenziale |
|---|
12/12/2024 | Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, insieme a Giovanni Vizziello, Presidente del Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune, ha presentato un'interrogazione urgente con risposta orale al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore alla Salute, per affrontare le criticità legate all’accorpamento dei servizi di continuità assistenziale in diversi comuni lucani, con particolare riferimento ai presidi sanitari nei comuni periferici.
“La salute è un diritto fondamentale che non può essere sacrificato, soprattutto in territori periferici con una popolazione prevalentemente anziana e distante dai presidi ospedalieri, ha dichiarato Chiorazzo, evidenziando come le recenti comunicazioni dell’ASP giunte in diverse comuni lucani, come Latronico e San Paolo Albanese, confermino una situazione di emergenza oramai divenuta cronica. L’impossibilità di garantire il servizio nei giorni festivi e prefestivi penalizza fortemente le comunità locali, costrette a rivolgersi a presidi lontani per visite ambulatoriali o, nei casi più gravi, al servizio di emergenza 118”.
L’interrogazione sottolinea diverse problematiche, come le carenze organiche nei presidi sanitari di continuità assistenziale e la mancanza di soluzioni adeguate per colmare tali vuoti, l’assenza di ulteriori incentivi economici per i medici disponibili a coprire i turni festivi e la mancata attivazione di misure straordinarie come il coinvolgimento di medici in formazione o personale sanitario proveniente da altre strutture. Inoltre, pone l’accento sulla necessità di una programmazione equa degli accorpamenti tra i presidi che non penalizzi alcuna comunità locale e garantisca parità di accesso ai servizi da parte di ogni cittadino lucano.
“È fondamentale – hanno sottolineato i consiglieri di Basilicata Casa Comune - che la Giunta Regionale intervenga immediatamente e ci chiediamo se, con l’entrata in vigore del ruolo unico dei medici di medicina generale dal 1 gennaio 2025 e del nuovo assetto funzionale delle aggregazioni territoriali annunciato ad ottobre scorso dall’ Assessore Regionale alla Salute, ci sarà un miglioramento concreto nell’erogazione dei servizi sanitari territoriali. Tuttavia, è urgente sapere come questo nuovo modello sarà implementato per evitare che si trasformi nell’ennesima promessa non mantenuta”.
Il Vice Presidente Chiorazzo ha espresso solidarietà alle comunità locali che da tempo manifestano il loro disagio, culminato anche in azioni di protesta da parte dei primi cittadini. “Non possiamo più tollerare che la continuità assistenziale venga trasformata in discontinuità assistenziale determinando di fatto differenze tra cittadini e territori. La Regione ha il dovere di garantire pari diritti e servizi a tutti i lucani”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
22/11/2025 - Aree interne, Pittella: ''Bene iniziative di Stigliano e Cirigliano''
“Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento. È per questo che plaudo ed ho salutato con grande favore le iniziative dei sindaci degli otto comuni della Montagna Materana e del sindaco di Cirigliano”. Lo ...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Matera: Federmanager Basilicata presenta “Il Vangelo del Frugal e Change Management” il 24 novembre
Lunedì 24 novembre, alle ore 18:00, all’Open Space APT in Piazza Vittorio Veneto a Matera, Federmanager Basilicata organizza l’evento “Il Vangelo del Frugal e Change Management" - il ‘si è sempre fatto così…’ non funziona più!”. Un appuntamento pensato per esp...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Potenza: USB convoca assemblea pubblica il 25 novembre sullo Sciopero Generale e le crisi della Basilicata
In previsione dello Sciopero Generale del 28 Novembre proclamato dalla USB è indetta una Pubblica Assemblea alle ore 17:00 di Martedì 25 Novembre presso Scambio Logico a Potenza, in piazzale Istria, 1 :
•per il rilancio della Vertenza Basilicata con al cen...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Basilicata. Epilessia, Latronico al congresso Lice
L’assessore regionale alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR Cosimo Latronico ha partecipato questa mattina all’8° Congresso LICE – Sezione Apulo Lucana, portando il saluto della Regione Basilicata ai professionisti, ai ricercatori e agli operatori impeg...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Formazione, ricerca e biodiversità: una settimana sul campo nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano
Dal 23 al 30 novembre 2025 il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese accoglierà gli studenti della Laurea Magistrale in Scienze e Gestione delle Risorse Faunistico-Ambientali dell’Università di Firenze per una settimana di esercitazioni p...-->continua |
|
|
|
|
22/11/2025 - Presentazione del ''Bugiardino contro la violenza di genere'' e del ''Termometro della violenza digitale''
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, la Consigliera di Parità della Provincia di Potenza promuove la conferenza stampa di presentazione di due strumenti operativi e innovativi dedicati al riconoscimento prec...-->continua |
|
|
|
22/11/2025 - Potenza. Nardella su disagi evitabili in Via della Pineta: servono modifiche immediate all’ordinanza
L’ordinanza dirigenziale n. 562/2025, emanata per regolamentare il traffico durante la demolizione della palestra CONI, sta generando nelle aree di Montereale e in particolare in Via della Pineta disagi che avrebbero potuto essere evitati con una programmazion...-->continua |
|
|
|
|