-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo e Vizziello (BCC): "Interrogazione urgente per garantire la continuità assistenziale

12/12/2024

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, insieme a Giovanni Vizziello, Presidente del Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune, ha presentato un'interrogazione urgente con risposta orale al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore alla Salute, per affrontare le criticità legate all’accorpamento dei servizi di continuità assistenziale in diversi comuni lucani, con particolare riferimento ai presidi sanitari nei comuni periferici.

“La salute è un diritto fondamentale che non può essere sacrificato, soprattutto in territori periferici con una popolazione prevalentemente anziana e distante dai presidi ospedalieri, ha dichiarato Chiorazzo, evidenziando come le recenti comunicazioni dell’ASP giunte in diverse comuni lucani, come Latronico e San Paolo Albanese, confermino una situazione di emergenza oramai divenuta cronica. L’impossibilità di garantire il servizio nei giorni festivi e prefestivi penalizza fortemente le comunità locali, costrette a rivolgersi a presidi lontani per visite ambulatoriali o, nei casi più gravi, al servizio di emergenza 118”.

L’interrogazione sottolinea diverse problematiche, come le carenze organiche nei presidi sanitari di continuità assistenziale e la mancanza di soluzioni adeguate per colmare tali vuoti, l’assenza di ulteriori incentivi economici per i medici disponibili a coprire i turni festivi e la mancata attivazione di misure straordinarie come il coinvolgimento di medici in formazione o personale sanitario proveniente da altre strutture. Inoltre, pone l’accento sulla necessità di una programmazione equa degli accorpamenti tra i presidi che non penalizzi alcuna comunità locale e garantisca parità di accesso ai servizi da parte di ogni cittadino lucano.

“È fondamentale – hanno sottolineato i consiglieri di Basilicata Casa Comune - che la Giunta Regionale intervenga immediatamente e ci chiediamo se, con l’entrata in vigore del ruolo unico dei medici di medicina generale dal 1 gennaio 2025 e del nuovo assetto funzionale delle aggregazioni territoriali annunciato ad ottobre scorso dall’ Assessore Regionale alla Salute, ci sarà un miglioramento concreto nell’erogazione dei servizi sanitari territoriali. Tuttavia, è urgente sapere come questo nuovo modello sarà implementato per evitare che si trasformi nell’ennesima promessa non mantenuta”.

Il Vice Presidente Chiorazzo ha espresso solidarietà alle comunità locali che da tempo manifestano il loro disagio, culminato anche in azioni di protesta da parte dei primi cittadini. “Non possiamo più tollerare che la continuità assistenziale venga trasformata in discontinuità assistenziale determinando di fatto differenze tra cittadini e territori. La Regione ha il dovere di garantire pari diritti e servizi a tutti i lucani”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
22/06/2025 - San Severino Lucano: lettera aperta ai cittadini del sindaco Ciminelli

Dopo le sterili esternazioni dei tre consiglieri di minoranza, sono costretto a rivolgermi alla popolazione di San Severino Lucano su tre punti sui quali da primo cittadino è doveroso fare chiarezza.
I progetti in essere nel nostro comune hanno subito un enorme rallentam...-->continua

21/06/2025 - Chiorazzo: ''Negare l’emergenza idrica è grave. Servono verità e azioni urgenti per salvare l’agricoltura lucana''

“È sconcertante che mentre centinaia di agricoltori del Metapontino scendono in piazza per denunciare la carenza d’acqua e chiedere misure urgenti per salvare le colture di qualita, gli enti gestori della risorse idrica diffondono una nota in cui affermano che...-->continua

21/06/2025 - Insieme per il Congo”: solidarietà, diplomazia e impresa per il primo centro medico in memoria di Nevidie Makieleka

Per sostenere la raccolta fondi finalizzata alla costruzione del primo centro medico in Congo, in memoria di Nevidie Makieleka, una bambina di sette anni tragicamente scomparsa nei mesi scorsi per la mancanza di cure mediche tempestive, si è tenuta a Napoli la...-->continua

21/06/2025 - Finanziata la riapertura della Galleria De Lorenzo: 663.000 euro dalla Provincia di Potenza

È stato presentato il nuovo Piano straordinario pluriennale per la sicurezza della viabilità provinciale. Un passo importante per Lagonegro: la Provincia di Potenza ha accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale finanziando con 663.000 euro la riapertur...-->continua

21/06/2025 - Latronico: dentro e oltre la disabilità tra riforma e approccio culturale

“La vera rivoluzione culturale della riforma sulla disabilità è che la persona con disabilità non è più destinataria passiva di interventi, ma protagonista attiva del proprio progetto di vita. Questo è il cuore della nuova visione che stiamo costruendo anche i...-->continua

21/06/2025 - Vigorito(Lega):4 milioni dalla Regione Basilicata per messa in sicurezza Canale7

Nella giornata di lunedì 16 giugno nel Palazzo di città il consigliere comunale di maggioranza, Mario Vigorito (Lega Salvini), e il primo cittadino, Enrico Bianco, hanno ricevuto il delegato regionale per il dissesto idrogeologico nominato dal Presidente dell...-->continua

20/06/2025 - No impianto biogas: manifestazione a Policoro

Come cittadini policoresi che tutti i giorni vivono e investono sul territorio, siamo in attesa della decisione della Regione Basilicata sulla possibilità di rivedere l’autorizzazione concessa il 30 dicembre 2024 per la realizzazione di una centrale a Biogas i...-->continua




















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo