-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo e Vizziello (BCC): "Interrogazione urgente per garantire la continuità assistenziale

12/12/2024

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, insieme a Giovanni Vizziello, Presidente del Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune, ha presentato un'interrogazione urgente con risposta orale al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore alla Salute, per affrontare le criticità legate all’accorpamento dei servizi di continuità assistenziale in diversi comuni lucani, con particolare riferimento ai presidi sanitari nei comuni periferici.

“La salute è un diritto fondamentale che non può essere sacrificato, soprattutto in territori periferici con una popolazione prevalentemente anziana e distante dai presidi ospedalieri, ha dichiarato Chiorazzo, evidenziando come le recenti comunicazioni dell’ASP giunte in diverse comuni lucani, come Latronico e San Paolo Albanese, confermino una situazione di emergenza oramai divenuta cronica. L’impossibilità di garantire il servizio nei giorni festivi e prefestivi penalizza fortemente le comunità locali, costrette a rivolgersi a presidi lontani per visite ambulatoriali o, nei casi più gravi, al servizio di emergenza 118”.

L’interrogazione sottolinea diverse problematiche, come le carenze organiche nei presidi sanitari di continuità assistenziale e la mancanza di soluzioni adeguate per colmare tali vuoti, l’assenza di ulteriori incentivi economici per i medici disponibili a coprire i turni festivi e la mancata attivazione di misure straordinarie come il coinvolgimento di medici in formazione o personale sanitario proveniente da altre strutture. Inoltre, pone l’accento sulla necessità di una programmazione equa degli accorpamenti tra i presidi che non penalizzi alcuna comunità locale e garantisca parità di accesso ai servizi da parte di ogni cittadino lucano.

“È fondamentale – hanno sottolineato i consiglieri di Basilicata Casa Comune - che la Giunta Regionale intervenga immediatamente e ci chiediamo se, con l’entrata in vigore del ruolo unico dei medici di medicina generale dal 1 gennaio 2025 e del nuovo assetto funzionale delle aggregazioni territoriali annunciato ad ottobre scorso dall’ Assessore Regionale alla Salute, ci sarà un miglioramento concreto nell’erogazione dei servizi sanitari territoriali. Tuttavia, è urgente sapere come questo nuovo modello sarà implementato per evitare che si trasformi nell’ennesima promessa non mantenuta”.

Il Vice Presidente Chiorazzo ha espresso solidarietà alle comunità locali che da tempo manifestano il loro disagio, culminato anche in azioni di protesta da parte dei primi cittadini. “Non possiamo più tollerare che la continuità assistenziale venga trasformata in discontinuità assistenziale determinando di fatto differenze tra cittadini e territori. La Regione ha il dovere di garantire pari diritti e servizi a tutti i lucani”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo