-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo e Vizziello (BCC): "Interrogazione urgente per garantire la continuità assistenziale

12/12/2024

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, insieme a Giovanni Vizziello, Presidente del Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune, ha presentato un'interrogazione urgente con risposta orale al Presidente della Giunta Regionale e all’Assessore alla Salute, per affrontare le criticità legate all’accorpamento dei servizi di continuità assistenziale in diversi comuni lucani, con particolare riferimento ai presidi sanitari nei comuni periferici.

“La salute è un diritto fondamentale che non può essere sacrificato, soprattutto in territori periferici con una popolazione prevalentemente anziana e distante dai presidi ospedalieri, ha dichiarato Chiorazzo, evidenziando come le recenti comunicazioni dell’ASP giunte in diverse comuni lucani, come Latronico e San Paolo Albanese, confermino una situazione di emergenza oramai divenuta cronica. L’impossibilità di garantire il servizio nei giorni festivi e prefestivi penalizza fortemente le comunità locali, costrette a rivolgersi a presidi lontani per visite ambulatoriali o, nei casi più gravi, al servizio di emergenza 118”.

L’interrogazione sottolinea diverse problematiche, come le carenze organiche nei presidi sanitari di continuità assistenziale e la mancanza di soluzioni adeguate per colmare tali vuoti, l’assenza di ulteriori incentivi economici per i medici disponibili a coprire i turni festivi e la mancata attivazione di misure straordinarie come il coinvolgimento di medici in formazione o personale sanitario proveniente da altre strutture. Inoltre, pone l’accento sulla necessità di una programmazione equa degli accorpamenti tra i presidi che non penalizzi alcuna comunità locale e garantisca parità di accesso ai servizi da parte di ogni cittadino lucano.

“È fondamentale – hanno sottolineato i consiglieri di Basilicata Casa Comune - che la Giunta Regionale intervenga immediatamente e ci chiediamo se, con l’entrata in vigore del ruolo unico dei medici di medicina generale dal 1 gennaio 2025 e del nuovo assetto funzionale delle aggregazioni territoriali annunciato ad ottobre scorso dall’ Assessore Regionale alla Salute, ci sarà un miglioramento concreto nell’erogazione dei servizi sanitari territoriali. Tuttavia, è urgente sapere come questo nuovo modello sarà implementato per evitare che si trasformi nell’ennesima promessa non mantenuta”.

Il Vice Presidente Chiorazzo ha espresso solidarietà alle comunità locali che da tempo manifestano il loro disagio, culminato anche in azioni di protesta da parte dei primi cittadini. “Non possiamo più tollerare che la continuità assistenziale venga trasformata in discontinuità assistenziale determinando di fatto differenze tra cittadini e territori. La Regione ha il dovere di garantire pari diritti e servizi a tutti i lucani”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/11/2025 - Pisticci: nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci

È stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport nel Rione Croci, un intervento che unisce innovazione, sostenibilità e inclusione, frutto della collaborazione tra l’Amministrazione comunale e le associazioni sportive del territo...-->continua

19/11/2025 - Suicidio medicalmente assistito, il caso Kessler riaccende il dibattito

Quanto accaduto in Germania, con le Kessler ha riacceso, anche in Italia, il dibattito sul suicidio medicalmente assistito. Un tema che, come Confsal, riteniamo non più rinviabile, soprattutto in Basilicata. È una vera e propria questione di civiltà.
Lo af...-->continua

19/11/2025 - Cartella informatizzata, il futuro della sanità

Un futuro della sanità più sicuro, integrato e capace di leggere in tempo reale lo stato clinico dei pazienti più fragili. È questo il cuore del convegno tenuto oggi all’Auditorium Moscati dell’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, dove professionisti, tecn...-->continua

19/11/2025 - Richiesta chiarimenti sull’impiego dei fondi FSC per Valbasento e Pista Mattei

La seguente lettera aperta è stata redatta da Don Giuseppe Ditolve, parroco della Chiesa San Giuseppe Lavoratore di Pisticci Scalo (MT), e indirizzata agli Assessori della Regione Basilicata, Laura Mongiello e Pasquale Pepe, con copia per conoscenza al Preside...-->continua

19/11/2025 - Confartigianato celebra la Giornata Internazionale dell’Imprenditoria Femminile

Confartigianato celebra oggi la Giornata Internazionale per l'Imprenditoria Femminile attraverso il suo movimento "Donne Impresa" che promuove e sostiene le donne imprenditrici. In occasione di questa giornata, l'associazione evidenzia i risultati positivi e l...-->continua

19/11/2025 - A Policoro si è svolto un incontro su 'Dialoghi sul buon governo'

Lunedì 17 novembre 2025, dalle ore 18:00, presso l’Hotel San Vincenzo di Policoro, si è tenuto un pubblico convegno dal titolo:
“Dialoghi sul buon governo e la buona amministrazione – Riflessioni sull’impegno pubblico tra etica, fiducia e responsabilità”. ...-->continua

19/11/2025 - “Il giorno della giustizia negata”: venerdì 21 novembre ore 17:00

Venerdì 21 novembre 2025, presso il Grande Albergo di Potenza alle ore 17:00, si terrà, come in altre parti d’Italia, un evento di rilevante importanza e di estrema attualità dal titolo “Il giorno della giustizia negata”.

Parteciperanno all’incontro i...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo