-->
La voce della Politica
Presidenti Upi E Anci: Fondi FUAL indispensabili per garantire servizi ai cittadini |
---|
12/12/2024 | Nonostante le rassicurazioni a seguito delle istanze formali ed informali, ad oggi, si continua a registrare il mancato stanziamento nel bilancio regionale, per l'annualità 2024, delle risorse occorrenti per il FUAL”
È quanto dichiarano Il Presidente dell’Upi Basilicata e della Provincia di Potenza, Christian Giordano, e il Presidente ANCI Basilicata, Gerardo Larocca, che chiedono l’immediato intervento della Regione per sopperire ai ritardi nello stanziamento del supporto finanziario necessario per il futuro degli enti locali
“I fondi del FUAL sono essenziali per entrambe le Province e per i comuni che, senza queste somme, rischiano di non poter adempiere alle loro funzioni, come la manutenzione delle strade o la gestione del riscaldamento negli istituti scolastici, incorrendo in un grave danno verso i cittadini e le comunità amministrate - proseguono - È sconfortante come ogni anno gli Enti si trovino a dover sollecitare la Regione all’erogazione di fondi previsti da una legge regionale (Legge Regionale n. 23 del 19 settembre 2018) che rappresentano una necessità inderogabile per affrontare le esigenze delle nostre aree.
Upi e Anci rinnovano la richiesta alla Giunta regionale di adottare con urgenza le misure necessarie per sbloccare i fondi. Ogni ritardo sarà considerata come un’ulteriore mancanza nei confronti dei cittadini e del nostro territorio”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|