-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

M5S Basilicata. No al deposito di scorie nucleari in Basilicata

11/12/2024

A due settimane dalla scadenza per la presentazione delle osservazioni alla procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) indetta dal Ministero dell’Ambiente, prevista per il 26 dicembre prossimo, in merito all’individuazione delle aree idonee ad ospitare il deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi, ribadiamo con fermezza e determinazione il nostro NO all'ipotesi di localizzare un deposito di scorie nucleari in Basilicata.

L’inclusione di sei località lucane nella Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) pubblicata dal Ministero dell’Ambiente, individuate nei territori dei comuni di Matera, Montalbano Jonico,Montalbano Jonico, Genzano di Lucania, Montescaglioso, Bernalda, Irsina rappresenta un grave mancanza di rispetto verso un territorio che continua a pagare, per scelte politiche errate, un prezzo altissimo in termini di impatto ambientale e sociale.

Già nel 2003, con la storica protesta di Scanzano Jonico, i cittadini lucani dimostrarono con forza la loro contrarietà a queste decisioni unilaterali, ottenendo il ritiro del progetto. Questo esempio di mobilitazione civile resta un faro per chi si oppone all'idea di sacrificare il futuro della nostra terra in nome di scelte non condivise.

L’attuale crisi idrica, inoltre, sta evidenziando la fragilità e la vulnerabilità del nostro territorio che va assolutamente difeso e preservato per le future generazioni.

La Basilicata non può diventare la pattumiera nucleare del Paese e per queste ragioni con una mozione urgente chiederemo l’impegno del Governo regionale a depositare entro il 26 dicembre le opportune osservazioni alla Valutazione Ambientale Strategica per ribadire un netto rifiuto alla collocazione del deposito unico scorie nucleari in Basilicata e per dare maggiore ascolto a tutte quelle associazioni che da anni difendono il territorio da simili imposizioni.

La Basilicata deve essere protagonista di uno sviluppo sostenibile e innovativo in discontinuità con gli errori e i sacrifici del passato.

Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata)



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte

“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commissione dell’Asses...-->continua

24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro

“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua

24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni

La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua

24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''

Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua

24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico

"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua

24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci

I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.

Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua

23/07/2025 - Cifarelli- PD: ''Riparti Metaponto: non solo ristori, ma una vera strategia di rilancio per tornare a splendere''

"Riparti Metaponto non deve essere soltanto uno slogan legato all’emergenza e ai ristori per i danni subiti, ma la visione di una strategia complessiva per restituire a questa località la centralità che merita sull’intero arco jonico."

Lo ha dichiarat...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo