-->
La voce della Politica
M5S Basilicata. No al deposito di scorie nucleari in Basilicata |
---|
11/12/2024 | A due settimane dalla scadenza per la presentazione delle osservazioni alla procedura di VAS (Valutazione Ambientale Strategica) indetta dal Ministero dell’Ambiente, prevista per il 26 dicembre prossimo, in merito all’individuazione delle aree idonee ad ospitare il deposito unico nazionale dei rifiuti radioattivi, ribadiamo con fermezza e determinazione il nostro NO all'ipotesi di localizzare un deposito di scorie nucleari in Basilicata.
L’inclusione di sei località lucane nella Carta Nazionale delle Aree Idonee (CNAI) pubblicata dal Ministero dell’Ambiente, individuate nei territori dei comuni di Matera, Montalbano Jonico,Montalbano Jonico, Genzano di Lucania, Montescaglioso, Bernalda, Irsina rappresenta un grave mancanza di rispetto verso un territorio che continua a pagare, per scelte politiche errate, un prezzo altissimo in termini di impatto ambientale e sociale.
Già nel 2003, con la storica protesta di Scanzano Jonico, i cittadini lucani dimostrarono con forza la loro contrarietà a queste decisioni unilaterali, ottenendo il ritiro del progetto. Questo esempio di mobilitazione civile resta un faro per chi si oppone all'idea di sacrificare il futuro della nostra terra in nome di scelte non condivise.
L’attuale crisi idrica, inoltre, sta evidenziando la fragilità e la vulnerabilità del nostro territorio che va assolutamente difeso e preservato per le future generazioni.
La Basilicata non può diventare la pattumiera nucleare del Paese e per queste ragioni con una mozione urgente chiederemo l’impegno del Governo regionale a depositare entro il 26 dicembre le opportune osservazioni alla Valutazione Ambientale Strategica per ribadire un netto rifiuto alla collocazione del deposito unico scorie nucleari in Basilicata e per dare maggiore ascolto a tutte quelle associazioni che da anni difendono il territorio da simili imposizioni.
La Basilicata deve essere protagonista di uno sviluppo sostenibile e innovativo in discontinuità con gli errori e i sacrifici del passato.
Viviana Verri, Alessia Araneo (Consigliere regionali M5S Basilicata) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è stata presa dalla...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Cure a domicilio, Vizziello (BACC): boom di assistiti ma resta il nodo qualità
“La buona notizia è che nel 2024 la Basilicata, come tutte le altre regioni d’Italia, ha raggiunto l’obiettivo dell’incremento degli anziani beneficiari di assistenza domiciliare, superando anche il target atteso per il 2025 e risultando addirittura terza in I...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Sanità pubblica al collasso: UGL Salute chiede investimenti immediati per difendere cittadini e lavoratori
La sanità pubblica italiana è allo stremo. Secondo i dati 2024, 5,8 milioni di persone – un cittadino su dieci – hanno rinunciato a curarsi per motivi economici. Una cifra drammatica che denuncia una realtà inaccettabile: in Italia curarsi sta tornando a esser...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Premio Basilicata, Pittella: senza saperi non si costruisce futuro
Presentata questa mattina alla stampa la 54^ edizione del Premio Letterario Basilicata, evento patrocinato dal Consiglio regionale della Basilicata.
Il presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marcello Pittella, il Presidente de...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Filcom Confsal Basilicata: estesi i benefici della scontistica a tutti i lavoratori degli ospedali
La Filcom Confsal Basilicata annuncia con soddisfazione l’accordo raggiunto con Rica FDA, società consortile ARL che gestisce i bar interni agli ospedali di Potenza e Villa d’Agri. A partire dal 1° ottobre 2025, la scontistica finora riservata al solo personal...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Al via i lavori per i Centri Servizi–Stazioni di Posta: Pisticci protagonista
Il Comune di Pisticci è tra i protagonisti del progetto PNRR “Stazioni di Posta”, che porterà alla nascita di un Centro Servizi multifunzionale destinato a garantire accoglienza, supporto e opportunità alle persone in condizioni di marginalità sociale.
<...-->continua |
|
|
|