-->
La voce della Politica
Accessibilità e riqualificazione. Pergola : spunti dall’assemblea dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Potenza |
---|
11/12/2024 | Ricca di spunti e proposte l'assemblea ordinaria dei soci dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti della sezione di Potenza, a cui ho partecipato in rappresentanza della Provincia di Potenza. Numerosi i temi emersi nel corso dell'incontro, su cui reputo opportuno avviare un'accurata riflessione come consigliere provinciale referente della programmazione e pianificazione territoriale. Primo fra tutti l'ambito dell'accessibilità e della riqualificazione, che già mi ha visto impegnato su diversi interventi di rigenerazione urbana della città di Potenza, sicuramente l'impegno deve andare oltre, proiettandosi in un contesto molto più ampio e complesso come quello del sistema di trasporto, del patrimonio edilizio pubblico e naturalistico. Pensiamo ad esempio alla riqualificazione degli istituti scolastici in un'ottica di collaborazione fra istituzioni e mondo del terzo settore per valutare e affrontare in sinergia opportunità e criticità già in fase progettuale. Oltre a quelli scolastici, gli spazi condivisi sono anche i parchi urbani che, come ho precedentemente evidenziato, rappresentano il fulcro della vita sociale delle comunità e necessitano di una particolare attenzione rispetto alla programmazione nell’ottica della fruibilità soprattutto per le persone con disabilità. Restando sempre sul tema del verde pubblico e dell'ambiente un ambito particolarmente rilevante è rappresentato dalle aree protette, di cui la nostra regione è particolarmente ricca. Penso ad esempio all'Oasi del WWF e al lago Pantano di Pignola rispetto a cui bisogna lavorare per una significativa valorizzazione e riqualificazione. Si tratta di un'area molto ricca, per flora e fauna a pochi chilometri dal nostro capoluogo, fruita da una popolazione particolarmente variegata, costituita da appassionati, bambini, anziani, persone con disabilità e atleti a cui verrebbe restituito uno spazio fondamentale di condivisione e libertà, fruibile per tutti. L’impegno assunto di coinvolgere attivamente e fattivamente le associazioni che rappresentano le persone con disabilità anche sull’utilizzo delle “assistive technology” rappresenta un punto dell’azione amministrativa della Provincia di Potenza per migliorare la mobilità e l’accessibilità sul nostro territorio provinciale.
Il Consigliere Provinciale delegato alla Pianificazione Territoriale e Programmazione
Ing. Rocco Pergola
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|