-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Accessibilità e riqualificazione. Pergola : spunti dall’assemblea dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Potenza

11/12/2024

Ricca di spunti e proposte l'assemblea ordinaria dei soci dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti della sezione di Potenza, a cui ho partecipato in rappresentanza della Provincia di Potenza. Numerosi i temi emersi nel corso dell'incontro, su cui reputo opportuno avviare un'accurata riflessione come consigliere provinciale referente della programmazione e pianificazione territoriale. Primo fra tutti l'ambito dell'accessibilità e della riqualificazione, che già mi ha visto impegnato su diversi interventi di rigenerazione urbana della città di Potenza, sicuramente l'impegno deve andare oltre, proiettandosi in un contesto molto più ampio e complesso come quello del sistema di trasporto, del patrimonio edilizio pubblico e naturalistico. Pensiamo ad esempio alla riqualificazione degli istituti scolastici in un'ottica di collaborazione fra istituzioni e mondo del terzo settore per valutare e affrontare in sinergia opportunità e criticità già in fase progettuale. Oltre a quelli scolastici, gli spazi condivisi sono anche i parchi urbani che, come ho precedentemente evidenziato, rappresentano il fulcro della vita sociale delle comunità e necessitano di una particolare attenzione rispetto alla programmazione nell’ottica della fruibilità soprattutto per le persone con disabilità. Restando sempre sul tema del verde pubblico e dell'ambiente un ambito particolarmente rilevante è rappresentato dalle aree protette, di cui la nostra regione è particolarmente ricca. Penso ad esempio all'Oasi del WWF e al lago Pantano di Pignola rispetto a cui bisogna lavorare per una significativa valorizzazione e riqualificazione. Si tratta di un'area molto ricca, per flora e fauna a pochi chilometri dal nostro capoluogo, fruita da una popolazione particolarmente variegata, costituita da appassionati, bambini, anziani, persone con disabilità e atleti a cui verrebbe restituito uno spazio fondamentale di condivisione e libertà, fruibile per tutti. L’impegno assunto di coinvolgere attivamente e fattivamente le associazioni che rappresentano le persone con disabilità anche sull’utilizzo delle “assistive technology” rappresenta un punto dell’azione amministrativa della Provincia di Potenza per migliorare la mobilità e l’accessibilità sul nostro territorio provinciale.

Il Consigliere Provinciale delegato alla Pianificazione Territoriale e Programmazione
Ing. Rocco Pergola



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo