-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: "Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati"

11/12/2024

12 giorni di digiuno iniziato il 28/11/2024 (solo acqua); dalle 23.59 del 10/12/2024 proseguo con lo sciopero della sete.
Buongiorno amici e amiche, compagni e compagne e, aggiungo, fratelli e sorelle.
Buongiorno a chi crede, a chi ha fede, a chi sa che amare è conoscere e amicizia è costanza dell'attenzione. Ma buongiorno anche a chi questi frutti dolci non li ha colti ancora.

Pubblico per opportuna conoscenza il messaggio che ho diffuso poco fa. Prego i colleghi della stampa di fare il possibile per riprenderlo.

Nella tarda serata di ieri (10/12/24) ho dovuto chiamare la guardia medica nella persona della dr.ssa Rosalia Lobresco, che con cortesia e grande disponibilità mi ha immediatamente raggiunto nella mia abitazione. Dopo avermi visitato, la dr.ssa Lobresco ha riscontrato una Faringo-tracheite che, per come mi sento, è in evidente peggioramento. Ovviamente alcune soluzioni terapeutiche non sono praticabili stante lo sciopero della sete in atto, preceduto dal digiuno a sola acqua. Non praticabili anche a causa di altre patologie, quali la presenza di un’ernia iatale con reflusso gastro-esofageo e ripetute ulcere riscontrate negli anni da esami gastroscopici. Ciò detto, ripeto, e vi prego di tenerlo in seria considerazione, che il tema non è la mia precaria salute, ma le ragioni che sto provando ad alimentare. Con-vincere (vincere assieme). I temi posti, come compreso a livello di massima assise regionale dai consiglieri Piero Marrese e Angelo Chiorazzo, non possono che essere al centro di una politica che voglia riacquistare dignità, essendo essi temi attinenti la qualità delle nostre democrazie, il diritto umano a poter conoscere per deliberare, la giustizia, la giustizia sociale, lo Stato di diritto democratico, la Costituzione, la salute delle nostre istituzioni a tutti i livelli. Prego gli amici della stampa che dovessero essere raggiunti da questa mia di riprenderla. Questa mattina, credetemi, davvero non riesco a produrre oltre. Tra l'altro, in questo momento ho difficoltà a respirare.
Proviamo a invertire i termini: perchè un nonviolento che crede nella forza della nonviolenza e del Satyagraha deve sempre esser costretto ad alimentare la sua fame di democrazia, ecc. attraverso "forme di lotta e dialogo" come quelli che sto praticando?
Si rischia vita e salute per difendere ciò che fa la cifra delle nostre vite, delle vite di tutti e di ciascuno.
È fame di democrazia, diritti umani, giustizia e libertà. E in questo tempo di Avvento, che si spera possa aiutare tutti noi a recuperare fede, cuore e un necessario contatto con ciò che è spiritualità, permettetemi di citare le Beatitudini: "Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati". P.s. I vangeli sono libri e parole di vita e che danno vita. Con amicizia e affetto.

Maurizio Bolognetti
Segretario di Radicali Lucani e iscritto all’ODG Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo