-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: "Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati"

11/12/2024

12 giorni di digiuno iniziato il 28/11/2024 (solo acqua); dalle 23.59 del 10/12/2024 proseguo con lo sciopero della sete.
Buongiorno amici e amiche, compagni e compagne e, aggiungo, fratelli e sorelle.
Buongiorno a chi crede, a chi ha fede, a chi sa che amare è conoscere e amicizia è costanza dell'attenzione. Ma buongiorno anche a chi questi frutti dolci non li ha colti ancora.

Pubblico per opportuna conoscenza il messaggio che ho diffuso poco fa. Prego i colleghi della stampa di fare il possibile per riprenderlo.

Nella tarda serata di ieri (10/12/24) ho dovuto chiamare la guardia medica nella persona della dr.ssa Rosalia Lobresco, che con cortesia e grande disponibilità mi ha immediatamente raggiunto nella mia abitazione. Dopo avermi visitato, la dr.ssa Lobresco ha riscontrato una Faringo-tracheite che, per come mi sento, è in evidente peggioramento. Ovviamente alcune soluzioni terapeutiche non sono praticabili stante lo sciopero della sete in atto, preceduto dal digiuno a sola acqua. Non praticabili anche a causa di altre patologie, quali la presenza di un’ernia iatale con reflusso gastro-esofageo e ripetute ulcere riscontrate negli anni da esami gastroscopici. Ciò detto, ripeto, e vi prego di tenerlo in seria considerazione, che il tema non è la mia precaria salute, ma le ragioni che sto provando ad alimentare. Con-vincere (vincere assieme). I temi posti, come compreso a livello di massima assise regionale dai consiglieri Piero Marrese e Angelo Chiorazzo, non possono che essere al centro di una politica che voglia riacquistare dignità, essendo essi temi attinenti la qualità delle nostre democrazie, il diritto umano a poter conoscere per deliberare, la giustizia, la giustizia sociale, lo Stato di diritto democratico, la Costituzione, la salute delle nostre istituzioni a tutti i livelli. Prego gli amici della stampa che dovessero essere raggiunti da questa mia di riprenderla. Questa mattina, credetemi, davvero non riesco a produrre oltre. Tra l'altro, in questo momento ho difficoltà a respirare.
Proviamo a invertire i termini: perchè un nonviolento che crede nella forza della nonviolenza e del Satyagraha deve sempre esser costretto ad alimentare la sua fame di democrazia, ecc. attraverso "forme di lotta e dialogo" come quelli che sto praticando?
Si rischia vita e salute per difendere ciò che fa la cifra delle nostre vite, delle vite di tutti e di ciascuno.
È fame di democrazia, diritti umani, giustizia e libertà. E in questo tempo di Avvento, che si spera possa aiutare tutti noi a recuperare fede, cuore e un necessario contatto con ciò che è spiritualità, permettetemi di citare le Beatitudini: "Beati quelli che hanno fame e sete della giustizia, perché saranno saziati". P.s. I vangeli sono libri e parole di vita e che danno vita. Con amicizia e affetto.

Maurizio Bolognetti
Segretario di Radicali Lucani e iscritto all’ODG Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo