-->
La voce della Politica
Lomuti: Transnova e l’importanza della protesta per cambiare il mondo |
---|
11/12/2024 | A quanto pare, la vertenza Transnova, dell’indotto Stellantis, con 400 famiglie a rischio, sembra aver trovato la migliore soluzione: ritirati i licenziamenti dei lavoratori.
Tra questi anche 90 operai della Logitech e della Teknoservice Srl, dell’indotto di Melfi, che in questi giorni hanno manifestato attraverso una mobilitazione civile contro gli ingiusti licenziamenti, contro la cassa integrazione che sta diventando una misura ordinaria e non più eccezionale.
Il M5S è stato al loro fianco da subito portando in Parlamento le loro richieste e in particolare modo al Ministro Urso, con il quale gli operai hanno ottenuto l’incontro decisivo dove hanno fatto sentire la propria voce e riportato il dramma che si vive quando si prospetta una situazione di grande difficoltà che coinvolge e sconvolge la vita di interi nuclei familiari.
In quegli stessi momenti, il Presidente Conte ha lanciato da Bruxelles una sfida a tutte le forze politiche in Europa, con un lettera aperta alle firme degli europarlamentari che vogliono cambiare concretamente le cose: NO a eurobond da 500 miliardi per le armi, SI a risorse per tenere in piedi e rilanciare l’industria italiana ed europea alle prese con la transizione energetica e l’impatto dell’intelligenza artificiale.
Come è possibile, in questo momento di straordinaria crisi, togliere 4,6 miliardi di euro dagli investimenti sull’Automotive che contribuisce per il 5% del PIL nazionale e metterli in armi che ne rappresentano si e no lo 0,8% ?
Continueremo a seguire, a impegnarci in tutte le sedi e in tutti i territori contro lo smantellamento della filiera dell’auto, a difesa di ogni posto di lavoro. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|