-->
La voce della Politica
Vietri di Potenza: Consiglio di Stato dà ancora ragione al Comune su Cava Pedali |
---|
10/12/2024 | Con due sentenze il Consiglio di Stato ha dato – ancora una volta – ragione al Comune di Vietri di Potenza su alcuni abusivismi all’interno della ‘Cava Pedali’, che da diversi anni è rientrata in possesso dell’Ente. Due sentenze che mettono un punto sulla vicenda della cava, oggetto di numerosi procedimenti civili e penali, che ad oggi hanno sempre dato ragione al Comune che, sin dall’insediamento dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Christian Giordano, ha riscontrato una serie di anomalie e abusivismi, tutti confermati nei vari gradi di giudizio.
In particolare, nelle ultime due sentenze, il Consiglio di Stato ha definitivamente dato ragione al Comune, che aveva intimato (ad agosto 2022) alla Società che gestiva la cava di demolire un fabbricato che risultava essere di consistenza volumetrica di circa 2.900 metri cubi, raddoppiato rispetto al permesso di costruire e in contrasto con le norme. Nel dettaglio gli accertamenti dell’Ente hanno rilevato che il capannone realizzato dalla Società che gestiva la cava "risulta in totale difformità dalla concessione edilizia e anche dal successivo permesso di costruire in variate".
Dall’ordinanza di demolizione notificata dal Comune ai rappresentanti dell’ex Società, quest’ultimi hanno fatto ricorso al Tar e poi al Consiglio di Stato. Due ricorsi, sia contro l’ordinanza di demolizione che contro il mancato accoglimento, da parte del Comune, di due sanatorie. In particolare, il Collegio del Consiglio di Stato – nella sentenza – ha riportato che “il Comune, nell’illustrare nel provvedimento le ragioni alla base del diniego, abbia dato conto dell’effettuazione di un’adeguata istruttoria”. Dando ragione definitivamente all’Ente sull’abusivismo delle opere realizzate all’interno della cava. Pertanto, il Consiglio di Stato – in due sentenze pubblicate il 3 e 9 dicembre – ha respinto gli appelli ritenendoli infondati e ha condannato i due rappresentanti della Società (difesi dagli avvocati Marcello Fortunato, Dario Gioia e Paolo Galante) al pagamento delle spese processuali in favore del Comune nella somma di 8mila euro oltre accessori di legge.
Con queste due sentenze, si chiude un ciclo che riguarda Cava Pedali. Emerge un quadro abbastanza chiaro relativo alla correttezza dei provvedimenti attuati dal Comune di Vietri di Potenza, difeso in giudizio dall’avv. Alessandro Singetta.
Ricordiamo che qualche settimana fa, sempre per fatti relativi alla Cava Pedali, il Tribunale di Potenza ha condannato a 1 anno e 8 mesi uno degli ex gestori accusato di furto aggravato per il prelievo del materiale inerte. Inoltre, sempre come appurato e sentenziato, il Comune risulta creditore dall’azienda che gestiva la cava della somma di circa 2,4 milioni di euro (per 2,2 milioni è stata emessa ordinanza di ingiunzione). |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|