-->
La voce della Politica
Romano Cupparo: ‘No a una TARI insostenibile, il Sud chiede equità'' |
---|
7/12/2024 | Diciamo NO a questa TARI, con una sola voce: quella dei sindaci della Basilicata, già manifestata nel comunicato ANCI per la relativa sottoscrizione, costretti a diventare gli antagonisti, per non dire i nemici, delle rispettive popolazioni. Analoga situazione riguarda i sindaci di tutti i comuni del Sud, a causa di una TARI (la Tassa sui rifiuti) più alta che altrove dovuta alla carenza di impianti.
Da tenere in considerazione, inoltre, il peso dei tagli decisi dal governo centrale e l'aumento dell'Iva per il conferimento dei rifiuti, sicché noi sindaci ci troviamo di fronte a un'alternativa drammatica: far pagare di più la bolletta dei rifiuti o cancellare dei servizi essenziali alla comunità. Cosa assolutamente improponibile.
Il caso di Francavilla sul Sinni è emblematico. La protesta dei cittadini nasce appunto dai costi aumentati delle tariffe, mentre il tutto si ritorce contro l'amministrazione locale, costretta ad attenersi alle disposizioni vigenti e alla situazione determinata dalle politiche del governo.
Tutto questo nella difficile congiuntura del momento in cui il Sud ha bisogno di nuove risorse e di investimenti produttivi per essere alla pari di altre realtà del Centro Nord. Di qui la necessità di una vasta mobilitazione esattamente come è accaduto per i fondi del PNRR. Grazie a un'azione sinergica si è infatti riusciti a ottenere che almeno il 40 per cento delle risorse fosse destinato al Sud.
In qualità di Sindaco di un comune tra i più importanti del Parco nazionale del Pollino rivolgo un appello a tutte le forze politiche presenti in Parlamento perché le nostre istanze siano tenute nella giusta considerazione, allo scopo di evitare oltretutto una situazione di forte contrasto sociale dagli esiti imprevedibili.
Romano Cupparo
Sindaco di Francavilla sul Sinni
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Chiorazzo: ''La Commissione ascolti i giovani agricoltori a Senise''
Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato oggi una richiesta ufficiale al Presidente della III Commissione Consiliare, Rocco Leone, affinché venga convocata, secondo quanto previsto dal regolamento del Consiglio, una seduta ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Incontro in Regione su ex Firema
La disponibilità a verificare le condizioni per riassumere oltre 20 lavoratori ex Firema (Tito) prima della scadenza prevista dall’Accordo di reindustrializzazione (primavera 2027) è stata espressa dall’amministratore di Comes (società subentrata) Saponara in ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Due giovani donne lucane protagoniste a UIL Camp 2025
Contratti pirata e dumping salariale, welfare pubblico e contrattuale, precarietà e sicurezza sul lavoro, ecomafie e difesa del territorio: sono stati i temi centrali di Uil Camp 2025- il progetto di alta formazione che la Uil organizza ogni anno per i giovani...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Marrese: Presentata interrogazione sulla Biblioteca Stigliani, la Giunta Regionale dia risposte immediate e certe
Questa mattina ho depositato un’interrogazione consiliare al Presidente Bardi per chiedere al più presto risposte sul perché, allo stato attutale, la Regione Basilicata non si è assunta la responsabilità di assicurare un futuro alla Biblioteca Stigliani di Mat...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vici...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
|