-->
La voce della Politica
Romano Cupparo: ‘No a una TARI insostenibile, il Sud chiede equità'' |
---|
7/12/2024 | Diciamo NO a questa TARI, con una sola voce: quella dei sindaci della Basilicata, già manifestata nel comunicato ANCI per la relativa sottoscrizione, costretti a diventare gli antagonisti, per non dire i nemici, delle rispettive popolazioni. Analoga situazione riguarda i sindaci di tutti i comuni del Sud, a causa di una TARI (la Tassa sui rifiuti) più alta che altrove dovuta alla carenza di impianti.
Da tenere in considerazione, inoltre, il peso dei tagli decisi dal governo centrale e l'aumento dell'Iva per il conferimento dei rifiuti, sicché noi sindaci ci troviamo di fronte a un'alternativa drammatica: far pagare di più la bolletta dei rifiuti o cancellare dei servizi essenziali alla comunità. Cosa assolutamente improponibile.
Il caso di Francavilla sul Sinni è emblematico. La protesta dei cittadini nasce appunto dai costi aumentati delle tariffe, mentre il tutto si ritorce contro l'amministrazione locale, costretta ad attenersi alle disposizioni vigenti e alla situazione determinata dalle politiche del governo.
Tutto questo nella difficile congiuntura del momento in cui il Sud ha bisogno di nuove risorse e di investimenti produttivi per essere alla pari di altre realtà del Centro Nord. Di qui la necessità di una vasta mobilitazione esattamente come è accaduto per i fondi del PNRR. Grazie a un'azione sinergica si è infatti riusciti a ottenere che almeno il 40 per cento delle risorse fosse destinato al Sud.
In qualità di Sindaco di un comune tra i più importanti del Parco nazionale del Pollino rivolgo un appello a tutte le forze politiche presenti in Parlamento perché le nostre istanze siano tenute nella giusta considerazione, allo scopo di evitare oltretutto una situazione di forte contrasto sociale dagli esiti imprevedibili.
Romano Cupparo
Sindaco di Francavilla sul Sinni
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
26/04/2025 - Azzurro Donna di Basilicata. Nella lista al Comune di Matera il 50% è donna
Azzurro Donna di Basilicata, in vista delle imminenti consultazioni elettorali del mese di maggio, rimarca con orgoglio l’incidenza delle candidature femminili al comune di Matera che ha superato di ben lungi quanto garantito dalla legge 215 con la presenza di 15 candidate s...-->continua |
|
|
26/04/2025 - Consegnata la lista “Matera Venti Trenta” per le elezioni comunali
È stata depositata questo pomeriggio presso il Comune di Matera, la lista civica Matera Venti Trenta, che parteciperà alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, all’interno della coalizione civica, di centro, liberale e riformista a sostegno del candidat...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la car...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità
Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua |
|
|
25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza
Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale
Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua |
|
|
25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''
"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".
È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua |
|
|
|