-->
La voce della Politica
Mini Pia: Cupparo, significativo l’alto numero delle istanze |
---|
6/12/2024 | “Con la pubblicazione dell’elenco provvisorio delle istanze candidate a finanziamento disponibile sul sito istituzionale della Regione si chiude la prima fase per i Piani di Sviluppo Industriale attraverso pacchetti integrativi agevolativi, una fase di intenso lavoro per gli Uffici del Dipartimento. Sul BUR del 16 dicembre prossimo sarà pubblicata la determina della presa d’atto dell’elenco definitivo. Intanto abbiamo fatto bene a differire i termini dando modo alle imprese interessate di completare gli investimenti”. Così l’Assessore allo Sviluppo Economico Francesco Cupparo fornendo i dati complessivi: 119 istanze presentate con investimenti produttivi che ammontano a 179,5 milioni di euro di cui 113 istanze ammesse. Con le risorse disponibili pari a 21 milioni di euro potranno essere finanziate circa 45 istanze.
“L’alto numero di progetti presentati, grazie anche all’attività di promozione e consulenza svolta da Basilicata Sviluppo che si conferma società in house con la Regione sempre più importante, oltre che da Confindustria Basilicata ed associazioni di categoria – aggiunge – testimonia l’interesse delle nostre imprese per la misura. L’azione punta principalmente a sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate; rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi; sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità. Anche in questo modo – aggiunge – intendiamo favorire il processo di adeguamento del sistema produttivo lucano alle politiche europee in materia transizione verde e sostenibilità. Ricordo che tra i soggetti beneficiari delle agevolazioni – evidenzia Cupparo – ci sono le micro, piccole, medie imprese che nella nostra regione rappresentano la platea più numerosa di imprese insieme ai consorzi di imprese e alle società consortili. Oltre ai servizi innovativi, al trasferimento tecnologico, alla formazione avanzata, l’auspicio è che la Misura possa agire da stimolo per la creazione di nuove iniziative imprenditoriali e accrescere la propensione ad innovare”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|