-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Ambiente. Rosa (FdI): bene firma decreto per risorse da destinare ad autoproduzione da rinnovabili

5/12/2024

“La firma da parte del ministro Urso del decreto ‘Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI’ è un ‘ottima notizia in tema di autoproduzione di energia da fonti rinnovabili “, lo dichiara il vicepresidente della commissione Ambiente in Senato Gianni Rosa.
“Nello specifico verranno destinati 320 milioni di euro in regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito”. E conclude: “Le risorse destinate sono a valere sull’Investimento 16 della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR, di cui il 40% riservato alle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia e un altro 40% alle micro e piccole imprese”.

Sen. Gianni Rosa



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
19/01/2025 - Michele Giordano (Prov.Pz) su dimensionamento scolastico

Il Presidente della Commissione Edilizia Scolastica della Provincia di Potenza, Michele Giordano, lancia un appello urgente alla Regione Basilicata affinché riveda il Piano di dimensionamento scolastico per l’anno 2025/2026, evitando ulteriori tagli che potrebbero compromett...-->continua

18/01/2025 - Marrese: “Soddisfazione per Aliano, adesso tutti insieme sosteniamo la sua candidatura''

E’ grande la soddisfazione per aver appreso l’annuncio da parte del Ministero della Cultura che Aliano con il suo dossier di candidatura “Terra dell’Altrove” è entrata tra le dieci finaliste al titolo di città Capitale della Cultura Italiana per il 2027.
...-->continua

18/01/2025 - Sede Arpab Val d’Agri. Lacorazza: delocalizzare e potenziare sede?

Nella X legislatura del Consiglio regionale anche grazie al mio interessamento l’ARPAB ha delocalizzato una sede in Val d’Agri. L’aspirazione era quella di determinare un “polo ambientale” dedicato al monitoraggio, alla ricerca e alla cura. Ma siamo di fronte ...-->continua

18/01/2025 - Bardi esulta per Aliano nella top ten delle candidature capitale cultura

Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime grande soddisfazione per la candidatura di Aliano tra i finalisti della Capitale Italiana della Cultura: “Questo importante riconoscimento è il frutto del lavoro, della passione e della visione di una...-->continua

18/01/2025 - Chiorazzo su Aliano capitale della cultura: 'un sogno da realizzare'

La selezione di Aliano tra le dieci finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 rappresenta un passo decisivo verso la realizzazione di un grande sogno: il riscatto delle minoranze dinamiche, delle piccole comunità resilienti capaci di affe...-->continua

18/01/2025 - Mancini sulla corsa di Aliano a Capitale italiana della Cultura

La Provincia di Matera plaude all’inserimento di Aliano tra le dieci finaliste per il prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2027 e sostiene la candidatura di un “borgo dalle radici profonde e dalla storia millenaria”, ha commentato il President...-->continua

17/01/2025 - Latronico. Aliano tra le 10 finaliste per la Capitale Italiana della Cultura 2027

Una notizia che riempie di orgoglio tutta la Basilicata: Aliano è ufficialmente tra le 10 città finaliste per il prestigioso titolo di C

Queste le parole condivise sui social dall'assessore regionale Cosimo Latronico, che ha commentato:
Il dossier...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo