-->
La voce della Politica
Chiorazzo.𝗗𝗲𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼 𝗻𝗮𝘇𝗶& |
---|
5/12/2024 | Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la fase di scoping prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica sulla proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee ad ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico.
Per la Basilicata i comuni direttamente interessati sono: Matera, Montalbano Jonico, Genzano di Lucania, Montescaglioso, Bernalda, Irsina.
La Regione Basilicata deve presentare necessariamente le proprie osservazioni entro il 26/12 /2024 per le valutazioni di impatto ambientale dei piani e programmi territoriali (pianificazione e programmazione territoriale).
Il 23 novembre è stata e sarà sempre una data storica per tutti i Lucani di buona volontà. La sofferenza del terremoto e la mobilitazione generale di un popolo che ha fatto sentire la sua voce per dire no al deposito unico delle scorie, sono la conferma che esiste nel nostro DNA il senso del civile confronto ma di rispetto per la propria terra.
La marcia dei 100mila di Scanzano, va oggi evocata come una rivoluzione civile a cui fare riferimento per tutte le scelte che non vengono condivise e che invece rischiano di mortificare ancor più un territorio come quello della Basilicata, vocato a sviluppo agricolo e turistico.
Non si faccia diventare anche la battaglia contro le scorie un momento di scontro tra i diversi livelli istituzionali e le forze politiche ma si avvii immediatamente la concertazione tra i vari Enti per non arrivare impreparati - come già accaduto per l’emergenza idrica - all’appuntamento prima procedurale e poi, soprattutto, politico.
È evidente che in questo momento solo l’autorevolezza delle Istituzioni e della politica possa difendere la Basilicata dal rischio delle scorie e pertanto chiediamo al Presidente Bardi di sentirsi, davvero, almeno stavolta, lucano.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|