-->
La voce della Politica
Latronico su appello dei Vescovi |
---|
2/12/2024 | “L’appello dei Vescovi di Basilicata tocca temi cruciali per il futuro della nostra regione, ribadendo la necessità di un impegno collettivo per affrontare le sfide socioeconomiche e costruire una Basilicata più equa, sostenibile e inclusiva. Condivido profondamente la visione di centralità della persona, del lavoro e della dignità umana come pilastri di un nuovo modello di sviluppo. In qualità di assessore alla Salute e alle Politiche per la Persona, voglio sottolineare il ruolo strategico che la salute, il benessere delle persone e il rafforzamento del capitale umano hanno in questa transizione. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’opportunità unica per intervenire con misure concrete nell’ambito delle infrastrutture sociosanitarie, attraverso una rete di servizi territoriali capillare e moderna specialmente nelle aree interne. Condivido la necessità di rafforzare percorsi di formazione continua e di riqualificazione, creando sinergie con università e centri di ricerca e lo stiamo facendo anche tra università e ospedale. La transizione ecologica non può lasciare indietro nessuno. In questo quadro, è essenziale attivare politiche che coniughino innovazione tecnologica, inclusione sociale e giustizia economica, evitando che intere fasce di popolazione siano escluse dal processo di cambiamento. Occorre una strategia nazionale e regionale sul settore automotive, in particolare per il polo di Melfi, che rappresenta un asse portante della nostra economia. È fondamentale agire in maniera coordinata con il Governo, le parti sociali e gli attori europei per garantire la tenuta del tessuto occupazionale e il rilancio dell’industria locale. Concordo con il richiamo al valore dell’unità e della corresponsabilità: istituzioni, cittadini, imprese e comunità religiose devono lavorare insieme per costruire una Basilicata che sia protagonista della propria rinascita. L’esortazione dei vescovi ci impegna ad agire con determinazione per tradurla in azioni concrete per il bene della nostra terra e della nostra gente”.
Così Cosimo Latronico, assessore alla Salute e alle Politiche per la Persona della Regione Basilicata. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|