-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Marrese (Basilicata Democratica): “Dopo le dimissioni di Tavares Stellantis dia risposte immediate e certe''

2/12/2024

E’ auspicabile che le dimissioni di Tavares rappresentino una svolta per la politica industriale di Stellantis rispetto soprattutto agli investimenti dell'azienda in Italia ed in particolare a Melfi.

“Bisogna che si prenda atto, come sottolineato anche dal condivisibile e apprezzabile appello dei Vescovi di Basilicata, che la transizione ecologica non deve assolutamente ricadere sulle spalle dei lavoratori.

Il compito della politica, ma anche quello delle imprese, è quello di investire e gestire al meglio questa fase di transizione ecologica, sicuramente necessaria ma tutelando però gli attuali livelli occupazionali.

La stessa chiarezza e determinazione la si pretende anche dal governo nazionale, chiamato più volte a responsabilità, ma che fino ad oggi non ha fatto altro che annunciare provvedimenti, che si sarebbero dovuti mettere in campo a inizio settembre, ma che purtroppo non sono mai arrivati.” Dichiara il Capogruppo di Basilicata Democratica in Consiglio Regionale Piero Marrese.

“In attesa della nomina del nuovo AD la guida dell'azienda sarà nelle mani di John Elkann che presiederà il Comitato Esecutivo, a lui e alla dirigenza di Stellantis chiediamo chiarezza e risposte immediate su Melfi e sull’indotto.

Il Governo nazionale, come più volte chiesto da sindacati e Confindustria, stanzi subito le risorse per sollevare le aziende dell'indotto, in questo momento delicato senza commesse, dal pagamento previsto del 20% della quota di cassa integrazione in deroga. Le stesse aziende, senza alcun tipo di sostegno e senza commesse, stanno già in questi giorni cessando l'attività e avviato la procedura di licenziamento per tanti lavoratori.

La Regione, fino ad oggi troppo indulgente e supina, solleciti con decisione il Governo nazionale a tenere gli impegni presi con sindacati, aziende e lavoratori.

Le decisioni non sono più rinviabili, non c'è più tempo, bisogna subito convocare un tavolo a Roma, alla Presidenza del Consiglio, attorno al quale far sedere tutte le parti in causa, a cominciare da Stellantis, e prendere immediatamente le decisioni a tutela delle migliaia di lavoratori e delle aziende dell'indotto.

Solo così si potrà avere ancora un futuro per migliaia di lavoratori, per la zona industriale di Melfi e per la Basilicata.” Conclude il Capogruppo Regionale Piero Marrese.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo