-->
La voce della Politica
Latronico, il sindaco De Maria segnala l’assenza della guardia medica nei festivi |
---|
2/12/2024 | Il sindaco di Latronico Fausto De Maria ha segnalata, tramite una lettera formale, all’ASP di Potenza e all’Assessore regionale alla Sanità l’assenza, per il secondo anno, dei medici della guardia medica nei giorni festivi di dicembre presso le sedi di Latronico centro, frazioni e Agromonte.. Questo disservizio mette a rischio il diritto alla salute, specie per le fasce più fragili. Di seguito la nota del Sindaco di Latronico pubblicata sui social.
Ho inviato una lettera formale al Direttore dell’ASP di Potenza e all’Assessore regionale alla Sanità per segnalare una situazione di grande preoccupazione: l’assenza, per il secondo anno consecutivo, dei medici della guardia medica nei giorni festivi di dicembre presso le sedi di Latronico centro, frazioni e Agromonte.
Questo disservizio rischia di generare gravi disagi per i cittadini, specialmente nei giorni festivi, quando è prevedibile un aumento delle necessità mediche. La guardia medica è un presidio fondamentale per garantire il diritto alla salute, soprattutto per le fasce più fragili della nostra comunità.
Ho richiesto all’ASP di adottare misure straordinarie, come:
• Incentivi economici e logistici per i medici disponibili a coprire i turni;
• Coinvolgimento di medici in formazione o personale sanitario di altre strutture;
• Attivazione di reti di emergenza alternative, per garantire almeno un presidio di base durante le festività.
Non possiamo accettare che difficoltà logistiche e organizzative mettano a rischio il diritto alla salute dei nostri cittadini. È fondamentale che, anche in una comunità come la nostra, già penalizzata dalla posizione geografica, vengano trovate soluzioni concrete.
Confido in una risposta celere e nell’impegno delle autorità competenti. Latronico e i suoi cittadini non possono essere lasciati soli. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|