-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Video del Consiglio regionale sull’emergenza idrica, il PD critica come inappropriato e irresponsabile Bardi''

2/12/2024

La particolare situazione di crisi che vive la Basilicata impone, innanzitutto ai rappresentanti istituzionali, grandissima serietà e senso di responsabilità. In rete gira un video ripreso all’interno del Consiglio regionale prima dell’inizio della seduta sull’emergenza idrica, in cui il Presidente della Regione Basilicata pronuncia frasi irrispettose nei confronti della massima istituzione regionale e quindi dei cittadini. Sebbene non siamo abituati a “vedere dal buco della serratura” e conoscendo la insofferenza di Bardi nei confronti del Consiglio regionale, cosa a cui assistiamo da circa sei anni, riteniamo necessario un chiarimento da parte del Presidente della Regione. E’ quanto dichiarano il Consiglieri regionali del PD Roberto Cifarelli, Piero Lacorazza e Piero Marrese.
“Tale episodio, avvenuto in un contesto di profonda emergenza idrica che sta colpendo la Basilicata, appare inappropriato e contrario al senso di responsabilità e alla serietà che il ruolo istituzionale richiede”.
Le parole che si ascoltano nel video, continuano Cifarelli Lacorazza e Marrese, ovvero il voler sbrigativamente e volgarmente concludere quanto prima il Consiglio regionale convocato in seduta straordinaria con lo scopo di fornire chiarimenti e rassicurazioni ai cittadini proprio sul tema della crisi idrica, hanno suscitato profonda indignazione e preoccupazione tra i cittadini e all'interno delle istituzioni. È inaccettabile che tutto ciò possa passare sotto silenzio.
“La carenza di risorse idriche sta generando profonde difficoltà economiche e sociali per le famiglie, gli agricoltori e le imprese della regione. Questa emergenza, che richiede risposte concrete e un forte senso di responsabilità, per le modalità della sua gestione sta incrinando ancor di più il rapporto di fiducia tra istituzioni e cittadini. I cittadini della Basilicata stanno affrontando sacrifici significativi e si aspettano dalle loro istituzioni rispetto, solidarietà e un impegno costante nel risolvere i problemi che li affliggono”.
Ribadiamo l'importanza di un confronto civile, sottolineano i Consiglieri regionali del PD, basato sul rispetto reciproco e sulla responsabilità verso la collettività: per queste ragioni, chiediamo pubblicamente al Presidente Bardi di chiarire la sua posizione e di porgere scuse ufficiali al Consiglio regionale ed ai cittadini lucani.
“Un gesto di trasparenza e responsabilità è essenziale per ricostruire la fiducia e il rispetto tra le istituzioni e la popolazione”.
Confidiamo, concludono i Consiglieri del PD, che il Presidente Bardi comprenda la gravità della situazione e si impegni a riconoscere l'importanza del suo ruolo nel garantire una risposta seria e concreta alla crisi in corso.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la carica di Presiden...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua

24/04/2025 - Pittella: ''Celebrare la Liberazione per riaffermare i principi della nostra convivenza''

“Ottant’anni fa, l’Italia si rialzava dalle macerie della guerra e del nazifascismo, unendo le proprie forze per costruire un futuro fondato sulla libertà, la giustizia e la democrazia”. Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Marce...-->continua

24/04/2025 - 25 aprile: la Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni, compreso quello del capoluogo di regione

La Cgil di Potenza stigmatizza la decisione dei Comuni - compreso quello del capoluogo di regione - i quali, sulla base delle indicazioni rilasciate in una circolare del ministero che invita alla "sobrietà", hanno annullato gli appuntamenti del 25 aprile promo...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo