-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Area Civica: crisi idrica e mense scolastiche al centro del confronto

1/12/2024

Un'emergenza idrica inaccettabile, frutto della totale assenza di programmazione e visione di una regione. Ma rispetto alla quale, di fronte alla fuga dalle responsabilità a cui si assiste in questi giorni, Area civica ha voluto aprirsi al confronto con la comunità.
E' stato un incontro molto partecipato quello promosso questa mattina a Potenza dal nuovo movimento politico guidato da Federica D'Andrea.
In una sala gremita, cittadini e associazioni hanno potuto parlare liberamente del momento che stanno vivendo ben 140mila lucani, alle prese da settimane con un razionamento dell'acqua e, da lunedì scorso, con un nuovo sistema di erogazione che comprende anche le acque del Basento.
Tante le paure emerse, ma anche la rabbia per un bene pubblico lasciato finanche in parte nelle mani dei privati attraverso la creazione della nuova società Acque del Sud.
Ad ascoltare e rispondere ai cittadini, insieme alla segretaria di Area civica D’Andrea, anche il capogruppo di Ac al consiglio comunale di Potenza, Rocco Pepe, i consiglieri comunali Marika Cillo, Claudia Marone e Francesco Rocco Villano, e il coordinatore politico Francesco Ciampa.
Tra i temi centrali dell'assemblea, quello della mensa scolastica, che ha visto alcune mamme interloquire con D'Andrea, anche nella sua veste di vicensindaco e assessore alla Pubblica istruzione. Un faccia a faccia al termine del quale D'Andrea ha fatto proprie le preoccupazioni dei genitori circa la possibilità, da mettere in campo subito e in attesa delle analisi terze disposte dalla procura di Potenza sulla qualità delle acque servite dallo schema "Basento-Camastra", di utilizzare un diverso approvvigionamento a servizio delle mense scolastiche della città capoluogo di regione.
Gli esponenti di Area civica hanno poi ricordato come la necessità di analisi terze era stata auspicata dallo stesso movimento sin dai primi giorni dell'emergenza. Necessità che oggi ha visto scendere in campo la stessa procura.
Ma tra i cittadini palpabile è stata anche l'emozione di chi ha raccontato la difficoltà che stanno vivendo quanti si trovano a dover assistere familiari allettati, dovendo fare i conti con ore e ore di interruzione idrica quotidiane.
Non è mancato poi chi ha voluto ricordare le dure parole pronunciate da monsignor Davide Carbonaro, Arcivescovo metropolita di Potenza e presidente della Conferenza episcopale di Basilicata, che ha sottolineato la "irresponsabilità e la mancanza di visione di alcuni" che "ricade sulla sofferenza di molti", chiedendo "che venga rispettato il diritto al bene comune dell'acqua".
E' stato dunque un incontro aperto all'ascolto di tutti, quello che ha voluto mettere in campo Area civica, confermando la volontà di recuperare uno spazio di dialogo e condivisione che troppo spesso manca a una certa politica capace di scendere tra la gente solo in prossimità di appuntamenti elettorali.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo