-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Morto sul lavoro nel Bolognese. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario prevenire per evitare simili tragedie''

30/11/2024

“Esprimo il più profondo cordoglio, a nome dell’UGL, per la morte dell’operaio di 51 anni Giuseppe Schettino che ha perso la vita a Fontana di Sasso Marconi (BO), impegnato in operazioni di cablaggio, precipitato da un traliccio. E' deceduto poco dopo, mentre l'ambulanza lo stava trasportando d'urgenza all'Ospedale Maggiore. Schettino si era trasferito da giovane dal suo paese d’origine, Viggianello, piccolo Comune in provincia di Potenza, lavorava per la Elecnor Italia impiegato come tecnico per una società di cablaggi, con sede anche ad Altedo, nel comune di Malalbergo, e viveva a San Pietro in Casale, sempre in provincia di Bologna. In attesa che le indagini chiariscano l'esatta dinamica dell'incidente sul lavoro, è fondamentale fare piena luce sulle cause di questa tragedia. Urge promuovere una cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro e avviare la formazione fin dalle scuole. Il diritto al lavoro implica la tutela del diritto alla vita e alla sicurezza dei lavoratori. È prioritario investire sulla prevenzione e sulla formazione per porre fine all’inaccettabile strage sui luoghi di lavoro, rafforzando, al contempo, i controlli e le sanzioni. L’UGL auspica la prosecuzione del tavolo di confronto con il Governo per discutere delle politiche industriali e occupazionali indispensabili per incentivare il ‘matching’ tra domanda e offerta di lavoro. In questa prospettiva l’approvazione del disegno di legge da parte del Senato sull’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica, rappresenta un passo in avanti per arrestare questa inaccettabile strage quotidiana. È una conta che non si riesce a far rallentare quella delle morti bianche: per Bologna e Città metropolitana, ma non solo, è l’ennesima tragedia, dopo quella di Suviana, costata la vita a sette lavoratori; a quella della Toyota MH di ottobre, con altre due vite perse; oltre all’investimento di Attilio Franzini sui binari ferroviari di San Giorgio di Piano. Un conto che di giorno in giorno continua ad andare avanti”.

Lo ha dichiarato in una nota Paolo Capone, Segretario Generale UGL, in merito all’incidente di Giuseppe Schettino che ha perso la vita dopo essere caduto da un traliccio mentre stava lavorando a Sasso Marconi.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo