-->
La voce della Politica
Morto sul lavoro nel Bolognese. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario prevenire per evitare simili tragedie'' |
---|
30/11/2024 | “Esprimo il più profondo cordoglio, a nome dell’UGL, per la morte dell’operaio di 51 anni Giuseppe Schettino che ha perso la vita a Fontana di Sasso Marconi (BO), impegnato in operazioni di cablaggio, precipitato da un traliccio. E' deceduto poco dopo, mentre l'ambulanza lo stava trasportando d'urgenza all'Ospedale Maggiore. Schettino si era trasferito da giovane dal suo paese d’origine, Viggianello, piccolo Comune in provincia di Potenza, lavorava per la Elecnor Italia impiegato come tecnico per una società di cablaggi, con sede anche ad Altedo, nel comune di Malalbergo, e viveva a San Pietro in Casale, sempre in provincia di Bologna. In attesa che le indagini chiariscano l'esatta dinamica dell'incidente sul lavoro, è fondamentale fare piena luce sulle cause di questa tragedia. Urge promuovere una cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro e avviare la formazione fin dalle scuole. Il diritto al lavoro implica la tutela del diritto alla vita e alla sicurezza dei lavoratori. È prioritario investire sulla prevenzione e sulla formazione per porre fine all’inaccettabile strage sui luoghi di lavoro, rafforzando, al contempo, i controlli e le sanzioni. L’UGL auspica la prosecuzione del tavolo di confronto con il Governo per discutere delle politiche industriali e occupazionali indispensabili per incentivare il ‘matching’ tra domanda e offerta di lavoro. In questa prospettiva l’approvazione del disegno di legge da parte del Senato sull’introduzione delle conoscenze di base in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, nell’ambito dell’insegnamento dell’educazione civica, rappresenta un passo in avanti per arrestare questa inaccettabile strage quotidiana. È una conta che non si riesce a far rallentare quella delle morti bianche: per Bologna e Città metropolitana, ma non solo, è l’ennesima tragedia, dopo quella di Suviana, costata la vita a sette lavoratori; a quella della Toyota MH di ottobre, con altre due vite perse; oltre all’investimento di Attilio Franzini sui binari ferroviari di San Giorgio di Piano. Un conto che di giorno in giorno continua ad andare avanti”.
Lo ha dichiarato in una nota Paolo Capone, Segretario Generale UGL, in merito all’incidente di Giuseppe Schettino che ha perso la vita dopo essere caduto da un traliccio mentre stava lavorando a Sasso Marconi. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|