-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nuovi Intercity, Pepe: “Altro passo verso la mobilità che vogliamo”

30/11/2024

“Con il completamento della consegna dei sette treni ibridi Intercity di Trenitalia, che collegano Calabria, Basilicata e Puglia, si aggiunge un ulteriore tassello alla mobilità su rotaia che coinvolge anche la Basilicata, con le fermate sulla linea ionica a Metaponto e a Policoro-Tursi”.

È il commento del vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, per la conclusione delle consegne dei nuovi convogli acquistati da Trenitalia con 60 milioni di euro di fondi PNRR, che hanno iniziato a circolare dallo scorso marzo e che nel periodo nel periodo estivo, come comunicato dalla società di trasporto ferroviario, hanno fatto riscontrare un aumento dei passeggeri del 15%.

Il primo treno ibrido, che collega Reggio Calabria a Taranto, è partito il 25 marzo scorso e successivamente sono iniziati a circolarne altri, prolungati fino a Bari e Lecce. I nuovi treni sono composti da quattro carrozze per un totale di 200 posti con sedili rivestiti in tessuto 100% ricavato da plastiche riciclate, posti dedicati ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta e 8 posti bici.

“Questi convogli di ultima generazione – aggiunge Pepe – consentono di abbassare le emissioni di CO2 dell’83 per cento rispetto agli attuali treni diesel, con un occhio, dunque, alla tutela dell’ambiente. Come sta accadendo anche per i nuovi treni regionali, di cui ne sono stati finora consegnati tre degli otto previsti entro il 2026, che offrono un’esperienza a bordo più confortevole, con un consumo elettrico ridotto del 30 per cento. È questo un altro passo verso la mobilità che vogliamo, con l’implementazione di innovative possibilità di spostamento che devono connettersi con un trasporto pubblico locale sempre più adeguato alle esigenze degli utenti”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
16/10/2025 - Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

“Non siamo di fronte a semplici irregolarità amministrative, ma a notizie di stampa che descrivono la possibile esistenza di società fittizie, firme falsificate e furti d’identità legati ad affidamenti pubblici regionali. Se confermate, sarebbero circostanze di estrema gravi...-->continua

16/10/2025 - Inizia in IV Commissione il percorso della proposta di legge del M5S sul randagismo

Potenza, 16 ottobre 2025 – È iniziato oggi in Quarta Commissione consiliare il percorso della proposta di legge regionale del Movimento 5 Stelle, a firma delle consigliere Alessia Araneo e Viviana Verri, per una riforma complessiva della normativa sulla tutela...-->continua

16/10/2025 - Ruoti: aperte le iscrizioni per operatori economici alla CUC Basilicata

Il Comune di Ruoti informa che sono aperte le iscrizioni per gli operatori economici interessati a partecipare alle procedure di appalto gestite dalla CUC Basilicata. Le imprese potranno prendere parte a procedure di affidamento di lavori, servizi, forniture e...-->continua

16/10/2025 - Polese: ''Cantina di Venosa premiata, la Basilicata modello di eccellenza''

Potenza, 16 ottobre 2025. “Il terzo riconoscimento consecutivo ottenuto dalla Cantina di Venosa nell'ambito di ‘Industria Felix - L’Italia sostenibile che compete’ è la prova tangibile che la Basilicata è capace di coniugare tradizione, etica del lavoro e vis...-->continua

16/10/2025 - Disabilità, Padula e Mele: Rafforzare rete di tutela dei diritti

Si è svolto questa mattina, presso la sede del Consiglio regionale della Basilicata, un incontro tra la Garante regionale delle persone con disabilità, Marika Padula, e il Garante provinciale della disabilità di Potenza, Stefano Mele.

L’incontro, svol...-->continua

16/10/2025 - Mignoli: Difendere i ragazzi da droga e criminalità

A seguito della vasta operazione antimafia condotta dai Carabinieri di Matera e Pisticci, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e dalla Procura per i Minorenni di Potenza, che ha coinvolto anche alcuni adolescenti, la Garante per l’Infanzia e l’Ado...-->continua

16/10/2025 - UGL su incontro Accenture Outsourcing e Datacontact

Nella giornata di ieri si è svolto l’incontro, in modalità mista presso Unindustria, tra una delegazione della RTI formata da Accenture Outsourcing e Datacontact, il soggetto entrante nel cambio di appalto del servizio Enel Back Office & Quality Management Lot...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo