-->
La voce della Politica
| Nuovi Intercity, Pepe: “Altro passo verso la mobilità che vogliamo” |
|---|
30/11/2024 | “Con il completamento della consegna dei sette treni ibridi Intercity di Trenitalia, che collegano Calabria, Basilicata e Puglia, si aggiunge un ulteriore tassello alla mobilità su rotaia che coinvolge anche la Basilicata, con le fermate sulla linea ionica a Metaponto e a Policoro-Tursi”.
È il commento del vicepresidente e assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, per la conclusione delle consegne dei nuovi convogli acquistati da Trenitalia con 60 milioni di euro di fondi PNRR, che hanno iniziato a circolare dallo scorso marzo e che nel periodo nel periodo estivo, come comunicato dalla società di trasporto ferroviario, hanno fatto riscontrare un aumento dei passeggeri del 15%.
Il primo treno ibrido, che collega Reggio Calabria a Taranto, è partito il 25 marzo scorso e successivamente sono iniziati a circolarne altri, prolungati fino a Bari e Lecce. I nuovi treni sono composti da quattro carrozze per un totale di 200 posti con sedili rivestiti in tessuto 100% ricavato da plastiche riciclate, posti dedicati ai passeggeri con disabilità o mobilità ridotta e 8 posti bici.
“Questi convogli di ultima generazione – aggiunge Pepe – consentono di abbassare le emissioni di CO2 dell’83 per cento rispetto agli attuali treni diesel, con un occhio, dunque, alla tutela dell’ambiente. Come sta accadendo anche per i nuovi treni regionali, di cui ne sono stati finora consegnati tre degli otto previsti entro il 2026, che offrono un’esperienza a bordo più confortevole, con un consumo elettrico ridotto del 30 per cento. È questo un altro passo verso la mobilità che vogliamo, con l’implementazione di innovative possibilità di spostamento che devono connettersi con un trasporto pubblico locale sempre più adeguato alle esigenze degli utenti”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - 'Diritti calpestati' : SIFUS denuncia la Slem per le gravi irregolarità
Il SIFUS Basilicata denuncia con forza la grave situazione che stanno vivendo le lavoratrici della mensa scolastica del comune di Senise affidata alla ditta SLEM srl, le quali non hanno ancora ricevuto lo stipendio del mese di ottobre e il saldo di settembre.
Una condizi...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Giordano: ''Province, necessari interventi legislativi organici''
“Le Province sono pietre angolari della Repubblica e necessitano di uscire dall'attuale incertezza. È fondamentale che il Governo e il Parlamento colgano questo invito per superare lo stallo che dura ormai da troppo tempo, ridando piena dignità e chiarezza fun...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Fai, Flai e Uila: “Domani in piazza per ridare dignità alla forestazione''
I segretari regionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil – Apetino, Pellegrino e Nardiello – confermano lo sciopero generale del comparto forestazione previsto per domani, 27 novembre. I tre segretari annunciano che saranno sotto la Regione Basilicata insieme a...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Mt Academy, i cantieri delle competenze
Continua il percorso Cloud Architecting on AWS di MT Academy promosso dall’Assessorato alle Attività produttive, lavoro e formazione – guidato dall’assessore Francesco Cupparo – dalla Direzione Sviluppo Economico, lavoro e Servizi alla comunità della Regione B...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regi...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|