-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: intendo corrispondere all'intervento di Marrese assumendo, una tantum, un cucchiaino di miele

30/11/2024

Nel ricordare a me stesso e a tutti le buone ragioni che mi hanno indotto a nutrire il mio Satyagraha, attraverso il digiuno ( assunzione di sola ); nel ripetere che prima di incamminarmi sulla strada di un’azione nonviolenta come quella in atto percorro ogni altra strada percorribile; nell’affermare che si può anche mettere a repentaglio salute e vita se ciò che difendi incide sulla vita e la quotidianità di un Paese, di una comunità, di una democrazia, del diritto e dei diritti umani; nel ribadire che la morte non è solo quella fisica, ma che può essere anche morte civile, con corollario di censura, manipolazione, cancellazione di idee, fatti e storie; nel ricordare che non viviamo solo per bere e mangiare, ma siamo e dobbiamo essere altro; per onorare e corrispondere alle parole del Consigliere regionale e compagno Piero Marrese, una tantum (sottolineo una tantum), nel corso della giornata assumerò un abbondante cucchiaino di miele.
Mai come in questi momenti comprendo in pieno il senso delle parole scritte da Ernesto Rossi in una delle sue lettere dal carcere: “Quante volte, poi, cercando la via delle Indie gli uomini han trovato l’America! E per chi dà importanza ai valori spirituali, quel che conta non è tanto che abbian trovato l’una o l’altra cosa, ma abbian mantenuta viva l’ansia della ricerca e la fede in qualcosa che supera la meschina vita quotidiana”.
Il digiuno prosegue perché occorre, è urgente e necessario continuare ad alimentare una inestinguibile fame e sete di verità, giustizia e democrazia. Voglio augurarmi che alla capacità di ascolto vero, manifestata da Piero, alla sua autorevole voce, si aggiungano altre voci di rappresentanti del Consiglio regionale e della Giunta. Il diritto alla conoscenza, ne sono sempre più convinto, è sinonimo di democrazia. Oltre a rivolgermi ai vertici delle mie istituzioni (Consiglio, Ufficio di presidenza del Consiglio, Presidenti e membri della Giunta), chiedo una volta ancora alla Rai nazionale e locale, al direttore del Tgr Basilicata, Gennaro Cosentino, di non accecare i loro utenti e di darmi la possibilità di spiegare. Intanto, onore e grazie a quella stampa che non ha taciuto; grazie di cuore al Consigliere Marrese e ai cittadini (tanti), come Francesca Tiboldo, Livia Cagnazzi, Lucia Tripodi, Rosanna Ennico e Don Ettore Panizzo, che hanno ben compreso le ragioni che animano questa azione e la nutrono con le loro parole.
Essere speranza! Che viva e risuoni quanto affermato dall’apostolo Paolo nella sua lettera ai Romani: “Spes contra Spem”. Vivano democrazia e Stato di diritto democratico. Viva quel diritto a poter conoscere per deliberare che è sinonimo di democrazia.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo