-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Bolognetti: intendo corrispondere all'intervento di Marrese assumendo, una tantum, un cucchiaino di miele

30/11/2024

Nel ricordare a me stesso e a tutti le buone ragioni che mi hanno indotto a nutrire il mio Satyagraha, attraverso il digiuno ( assunzione di sola ); nel ripetere che prima di incamminarmi sulla strada di un’azione nonviolenta come quella in atto percorro ogni altra strada percorribile; nell’affermare che si può anche mettere a repentaglio salute e vita se ciò che difendi incide sulla vita e la quotidianità di un Paese, di una comunità, di una democrazia, del diritto e dei diritti umani; nel ribadire che la morte non è solo quella fisica, ma che può essere anche morte civile, con corollario di censura, manipolazione, cancellazione di idee, fatti e storie; nel ricordare che non viviamo solo per bere e mangiare, ma siamo e dobbiamo essere altro; per onorare e corrispondere alle parole del Consigliere regionale e compagno Piero Marrese, una tantum (sottolineo una tantum), nel corso della giornata assumerò un abbondante cucchiaino di miele.
Mai come in questi momenti comprendo in pieno il senso delle parole scritte da Ernesto Rossi in una delle sue lettere dal carcere: “Quante volte, poi, cercando la via delle Indie gli uomini han trovato l’America! E per chi dà importanza ai valori spirituali, quel che conta non è tanto che abbian trovato l’una o l’altra cosa, ma abbian mantenuta viva l’ansia della ricerca e la fede in qualcosa che supera la meschina vita quotidiana”.
Il digiuno prosegue perché occorre, è urgente e necessario continuare ad alimentare una inestinguibile fame e sete di verità, giustizia e democrazia. Voglio augurarmi che alla capacità di ascolto vero, manifestata da Piero, alla sua autorevole voce, si aggiungano altre voci di rappresentanti del Consiglio regionale e della Giunta. Il diritto alla conoscenza, ne sono sempre più convinto, è sinonimo di democrazia. Oltre a rivolgermi ai vertici delle mie istituzioni (Consiglio, Ufficio di presidenza del Consiglio, Presidenti e membri della Giunta), chiedo una volta ancora alla Rai nazionale e locale, al direttore del Tgr Basilicata, Gennaro Cosentino, di non accecare i loro utenti e di darmi la possibilità di spiegare. Intanto, onore e grazie a quella stampa che non ha taciuto; grazie di cuore al Consigliere Marrese e ai cittadini (tanti), come Francesca Tiboldo, Livia Cagnazzi, Lucia Tripodi, Rosanna Ennico e Don Ettore Panizzo, che hanno ben compreso le ragioni che animano questa azione e la nutrono con le loro parole.
Essere speranza! Che viva e risuoni quanto affermato dall’apostolo Paolo nella sua lettera ai Romani: “Spes contra Spem”. Vivano democrazia e Stato di diritto democratico. Viva quel diritto a poter conoscere per deliberare che è sinonimo di democrazia.

Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali Lucani



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo