-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Nomine e designazioni, Consiglio approva proposta di Napoli

29/11/2024

Nomine e designazioni di competenza del Consiglio regionale, ai sensi della L.R. 5 aprile 2000, n. 32 e ss.mm.ii. (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 4 del 15 ottobre 2024) al centro dei lavori del Consiglio regionale della Basilicata, riunitosi oggi in seduta straordinaria.

L’Assemblea ha approvato a maggioranza (11 voti favorevoli, quelli di Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Leone, Morea, Napoli, Picerno, Pittella, Polese e Tataranno e 7 contrari quelli di Araneo, Bochicchio, Chiorazzao, Cifarelli, Lacorazza, Marrese e Verri) la proposta del consigliere Michele Napoli (FdI), tesa a sospendere i termini previsti dalla L.R. 5 aprile 2000, n. 32 al fine di verificare, in virtù di alcuni reclami giunti con la richiesta di revisione in autotutela, la preistruttoria delle candidature.



“La sospensione dei termini - ha precisato Napoli - è tesa a garantire massima partecipazione e per lanciare un messaggio di trasparenza, non perché non vi sia stata, ma per rispondere a istanze motivate con le quali sono state segnalate esclusioni, pur in presenza del possesso dei requisiti”. “Rivisitazione - ha precisato Napoli - che riguarderà esclusivamente le istanze giunte nei termini e complete di tutta la documentazione”.



Fanelli come presidente della prima Commissione ha “ringraziato tutti i commissari e gli uffici che hanno lavorato alla preistruttoria delle domande pervenute, garantendo un lavoro attento. Un lavoro sicuramente complicato.” “Altrettanto evidente - ha sottolineato Fanelli - è che occorre modificare la legge che impone tempi troppo stringenti, per tanto nulla vieta di avviare un approfondimento in tal senso”.

Sono intervenuti alla discussione i consiglieri Lacorazza, Cifarelli e Araneo.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
24/11/2025 - ANPI. 25 novembre, la violenza si elimina a partire dalle scuole.

"È noto che gli atti di violenza nei confronti delle donne sono in costante aumento e che l’età di vittime e aggressori è negli anni diminuita, come restituito anche dai report dei centri antiviolenza.

Secondo l’Istat, sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le do...-->continua

24/11/2025 - Disservizi idrici a Pignola, Lacorazza presenta un’interrogazione

“Su indicazione del Sindaco di Pignola abbiamo depositato un’interrogazione sui disservizi del serbatoio di Serra San Marco. Numerose abitazioni restano completamente prive di approvvigionamento idrico, creando non pochi disagi a tante famiglie esasperate da u...-->continua

24/11/2025 - Polimedica-diritto salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano: nuova iniziativa lavoratori- medici e Uil Fpl

La vertenza Polimedica e del diritto alla salute nel Vulture–Melfese-Alto Bradano è tutt’altro che chiusa; resta aperta e presenta profili di crescente gravità. Così le lavoratrici e i lavoratori, i medici specialisti di Polimedica e la Uil Fpl in una lettera ...-->continua

24/11/2025 - Coordinamento Produttori Basilicata: crisi idrica, serve trasparenza e metodo

Dopo le dichiarazioni del Consigliere Gianuario Aliandro — ruolo che rispettiamo, così come rispettiamo i cittadini che rappresenta — riteniamo necessario riportare il confronto sul terreno più serio: quello dei dati.
La crisi idrica che attraversa la Basi...-->continua

24/11/2025 - UIL Basilicata: violenza e sicurezza sul lavoro, il silenzio che uccide

“Il silenzio degli uomini è la voce della violenza”
È lo slogan scelto dalla UIL per la campagna di quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un messaggio forte, che chiama tutti – uomini e do...-->continua

24/11/2025 - Ferrone: a 45 anni dal terremoto e recuperare il tempo perduto

“A 45 anni dal sisma non ci può essere più spazio per la retorica dell’anniversario.Troppi segnali ci indicano che è adesso il tempo di agire. Dopo sarà troppo tardi”. Così Carmine Ferrone, consigliere provinciale, intervenuto alla cerimonia di Balvano in rapp...-->continua

23/11/2025 - Fim Cisl, Evangelista: ''CCNL Metalmeccanici, un accordo che rafforza il lavoro in Italia e in Basilicata''

Contratto dei Metalmeccanici: aumento mensile di 205,32 euro, pari al 9,64%, superiore al dato inflattivo Ipca. Conquistati miglioramenti su welfare, orario di lavoro, ambiente di lavoro, tutele per i lavori precari e diritti relativi alla malattia.

D...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo