-->
La voce della Politica
Nomine e designazioni, Consiglio approva proposta di Napoli |
---|
29/11/2024 | Nomine e designazioni di competenza del Consiglio regionale, ai sensi della L.R. 5 aprile 2000, n. 32 e ss.mm.ii. (Decreto del Presidente del Consiglio regionale n. 4 del 15 ottobre 2024) al centro dei lavori del Consiglio regionale della Basilicata, riunitosi oggi in seduta straordinaria.
L’Assemblea ha approvato a maggioranza (11 voti favorevoli, quelli di Aliandro, Casino, Fanelli, Fazzari, Leone, Morea, Napoli, Picerno, Pittella, Polese e Tataranno e 7 contrari quelli di Araneo, Bochicchio, Chiorazzao, Cifarelli, Lacorazza, Marrese e Verri) la proposta del consigliere Michele Napoli (FdI), tesa a sospendere i termini previsti dalla L.R. 5 aprile 2000, n. 32 al fine di verificare, in virtù di alcuni reclami giunti con la richiesta di revisione in autotutela, la preistruttoria delle candidature.
“La sospensione dei termini - ha precisato Napoli - è tesa a garantire massima partecipazione e per lanciare un messaggio di trasparenza, non perché non vi sia stata, ma per rispondere a istanze motivate con le quali sono state segnalate esclusioni, pur in presenza del possesso dei requisiti”. “Rivisitazione - ha precisato Napoli - che riguarderà esclusivamente le istanze giunte nei termini e complete di tutta la documentazione”.
Fanelli come presidente della prima Commissione ha “ringraziato tutti i commissari e gli uffici che hanno lavorato alla preistruttoria delle domande pervenute, garantendo un lavoro attento. Un lavoro sicuramente complicato.” “Altrettanto evidente - ha sottolineato Fanelli - è che occorre modificare la legge che impone tempi troppo stringenti, per tanto nulla vieta di avviare un approfondimento in tal senso”.
Sono intervenuti alla discussione i consiglieri Lacorazza, Cifarelli e Araneo. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
17/09/2025 - Incontro in Coldiretti Basilicata con assessore regionale all’Ambiente
Un incontro si è svolto a Potenza, nella sede regionale della Coldiretti della Basilicata, trai i dirigenti dell'associazione agricola e l'assessore regionale all'Ambiente, Laura Mongiello. E’ stata l’occasione “per affrontare temi cruciali che toccano da vicino il settore a...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Programma Speciale Senisese, Lacorazza: Bene la prima e la seconda?
“Bene la prima. ‘Finanziati con le risorse residuali del Programma Speciale Senisese per un totale di 5 milioni di euro tutti i 20 provvedimenti relativi agli interventi R.I.p.A.S. (Rete di Interventi per l’Area Senisese)’. Nel ringraziare il direttore Donato ...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Vertenza precari giustizia, Lacorazza: Unire forze per difenderli
“Questa mattina chiederò di audire nella Prima commissione consiliare una delegazione lucana dei precari della giustizia che ieri hanno manifestato in occasione dello sciopero nazionale indetto dalla CGIL funzione pubblica. Assunti nel 2022 rischiano di andare...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Basilicata. Verso il Piano regionale della salute
Prosegue in Basilicata il processo partecipativo per la creazione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità per il periodo 2026–2030. Oggi si è tenuto un incontro a Potenza, presso l'Aula Magna del "Polo del Francios...-->continua |
|
|
17/09/2025 - Smart Paper: Cupparo replica ai consiglieri di centrosinistra
Questione Smart Paper. “Con il linguaggio e il tono usati – dice l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo – i consiglieri di centrosinistra di fatto si isolano e continuano a fare propaganda politica. Nessuna valutazione di merito al mi...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Basilicata. Lavori consiliari rinviati a martedì prossimo
I lavori odierni del Consiglio regionale, presieduti da Maddalena Fazzari (FdI), con all’ordine del giorno, tra l’altro, i bilanci di previsione delle Aziende sanitarie della regione, sono stati rinviati alla seduta del 23 settembre prossimo. La decisione è st...-->continua |
|
|
16/09/2025 - Smart P@per. I consiglieri di minoranza: Cupparo risponda alle lavoratrici e ai lavoratori non a noi
Il delirio di onnipotenza dell’assessore Cupparo ormai è all’ordine del giorno, e a targhe alterne ritiene di poter far passare messaggi e politiche senza indossare i panni dell’uomo delle istituzioni.
Avrà forse nostalgia dei piani quinquennali stata...-->continua |
|
|
|