-->
La voce della Politica
| Deposito scorie:valutazione di impatto strategica,osservazioni entro il 26/12 |
|---|
29/11/2024 | Dopo aver ventilato l ‘ipotesi di ammodernare i siti che ospitano rifiuti nucleari ad alta attività per garantirne l’operabilità in attesa di una sistemazione definitiva di questi rifiuti, tra cui l’Itrec di Trisaia
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato la fase di scoping prevista dalla procedura di Valutazione Ambientale Strategica introdotta con l’art.11 del D.L. 181/2023 (“Decreto Energia”), sulla proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee ad ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi e il Parco Tecnologico. Il link sui cui trovare la procedura è sul sito del Mase
L’elenco delle 51 aree idonee è stato pubblicato sul sito del Ministero il 13 dicembre 2023.
Per la Basilicata e la Puglia i comuni direttamente interessati dal procedimento VAS del Mase sono :
Montalbano Jonico, Altamura, Genzano di Lucania, Montescaglioso, Bernalda, Irsina, Gravina in Puglia, Matera,.Sono interessate le provincie di Matera, Potenza, Bari, Taranto e le regioni Basilicata e Puglia
I comuni limitrofi, compreso quello di Rotondella interessato dal deposito nucleare ITREC (che rischia di diventare sito provvisorio definitivo) e altri enti pubblici collegati come parchi, autorità di bacino, sovrintendenze, consorzi di bonifica, AP/AL ed enti territoriali devono presentare necessariamente le proprie osservazioni entro il 26/12 /2024 per le valutazioni di impatto ambientale dei piani e programmi territoriali (pianificazione e programmazione territoriale).
NOSCORIE TRISAIA |
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
24/11/2025 - Basilicata. Piano triennale fabbisogni personale Alsia
Sarà portato nei prossimi giorni all’attenzione della Giunta regionale il Piano triennale dei fabbisogni del personale dell’ALSIA 2025-2027, uno strumento che punta a rendere l’Agenzia sempre più moderna, efficace e capace di accompagnare gli agricoltori lucani nelle sfide d...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Basilicata. Tetti di spesa: ok del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato, con quattro recenti sentenze (nn. 8459, 8460, 8462 e 8463), ha confermato in modo definitivo la piena legittimità delle Delibere della Giunta regionale n. 481/2022 e n. 482/2022, con le quali la Regione Basilicata aveva stabilito i tetti...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - La Cisl lucana promuove una campagna di sensibilizzazione per la Giornata contro la violenza sulle donne
La violenza contro le donne è un problema degli uomini. È questo lo slogan scelto dalla segreteria regionale e dal coordinamento donne della Cisl Basilicata per la campagna di sensibilizzazione in occasione la Giornata internazionale per l’eliminazione della v...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - ''Tagli PAC sì, Tagli PAC no: il tormentone del 2025''
Si profilano grossi tagli, circa il 20%, guarda caso sempre all’anello più debole della catena: l’agricoltore. Questi tagli devono essere respinti con forza, ma a mio avviso i fondi che la UE attualmente elargisce dovrebbero essere redistribuiti, riequilibrati...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Latronico: autismo, tema prioritario
L’assessore regionale alla Salute, Politiche della Persona e Pnrr, Cosimo Latronico, ha partecipato questa mattina — in collegamento — all’evento conclusivo del progetto “Vivere Insieme”, realizzato in attuazione della D.G.R. n. 951 del 30 dicembre 2022 e dedi...-->continua |
|
|
|
|
24/11/2025 - Assessore Gambardella, Comune di Maratea: 25 Novembre, impegno costante contro la violenza sulle Donne
In occasione del 25 Novembre – Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, si rinnova l'impegno nella prevenzione e nel contrasto di ogni forma di violenza di genere, confermando la centralità delle politiche di supporto, tutela ...-->continua |
|
|
|
24/11/2025 - Bugiardino e termometro della violenza di genere, Nicola Morea (Azione): ''La prevenzione passa dalla conoscenza''
Il consigliere regionale e capogruppo di Azione, Nicola Morea, ha partecipato oggi alla presentazione del “Bugiardino della violenza di genere” e del “Termometro della violenza di genere”, due strumenti innovativi pensati per riconoscere in modo tempestivo ed...-->continua |
|
|
|
|