-->
La voce della Politica
Approvato Avviso per contributi libri scuola secondo grado |
---|
29/11/2024 | La giunta regionale ha approvato l’Avviso pubblico “Concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo per studenti meno abbienti del terzo, quarto e quinto anno dell'istruzione secondaria di secondo grado - Anno Scolastico 2024/2025” fissando i criteri e le modalità per l’erogazione dei contributi da destinare ai Comuni della regione. Ne dà notizia l’assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo, che ieri, nel corso della sua audizione in Seconda Commissione ha presentato il provvedimento ai consiglieri componenti la commissione.
Cupparo ha spiegato che nell’ultimo triennio (anni finanziari 2022-2024), a parità di risorse stanziate dal ministero dell’Istruzione e del Merito a favore di tutte le Regioni (133 milioni di euro), è stata registrata una riduzione delle risorse assegnate alla Regione Basilicata per i contributi per libri di testo; in particolare, la riduzione è pari a 613.892 euro se si raffrontano gli anni finanziari 2024 e 2022; tale riduzione è imputabile anche al fatto che la percentuale di famiglie meno abbienti, ossia con reddito inferiore a 15.493,71 euro (criterio utilizzato dal Mim in base a dati Istat per il riparto delle risorse), nel caso della Basilicata si è via via ridotta passando dal 22,5% del 2022 al 15,4% del 2024.
La giunta regionale dopo l’Avviso pubblico per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo destinato agli alunni meno abbienti della scuola secondaria di primo grado, approvato con la dgr n. 644 del 28/10/2024 – ha precisato l’assessore – ha dovuto reperire nuove risorse finanziarie e procederà alla riprogrammazione delle eventuali risorse non concesse ai Comuni a valere sull’Avviso pubblico precedente.
L’estensione del contributo per i libri di testo agli studenti delle scuole di secondo grado – afferma Cupparo – viene incontro alle famiglie lucane in una fase di difficoltà economica e intende promuovere il diritto allo studio.
L’assessore sottolinea che, anche in questo caso, si conferma il metodo di governo che caratterizza la giunta Bardi: invece di annunciare provvedimenti si preferisce approvarli per dare alla nostra comunità segnali di concretezza e di risolvere realmente i problemi.
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
15/07/2025 - Accordo tra Crob e ASM per la Struttura Complessa Interaziendale
È stato siglato, a margine della “site visit” ministeriale di ieri, l’accordo tra l’Irccs Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata e l’Azienda Sanitaria Locale di Matera che vede la nascita della Struttura Complessa Interaziendale di Radioterapia.
A diriger...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Pista Mattei di Pisticci: ''sviluppo possibile solo dopo la bonifica''
Si è svolto l’11 luglio scorso, presso la Mediateca di Pisticci Scalo, un incontro promosso dall’Amministrazione Comunale di Pisticci sulle prospettive di sviluppo dell’Aviosuperficie “Enrico Mattei”. L’iniziativa ha riacceso i riflettori su un’infrastruttura ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ASP. In attesa della nomina del nuovo Dg, Gigliucci resta al suo posto fino a fine agosto
A seguito della nota diffusa in mattinata dalla Uil Fpl che parla di ‘vuoto di governance’ alla Asp Basilicata a seguito dell’ultima nomina in uscita verso le Marche, interviene il Direttore Generale ff nonché Direttore Amministrativo Pierluigi Gigliucci nomin...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Coldiretti Giovani Basilicata in piazza a Bruxelles e Roma contro il piano von der Leyen
Anche giovani arrivati dalla Basilicata hanno preso parte al flash mob organizzato dalla Coldiretti nei luoghi simbolo di Bruxelles e Roma, guidati dal presidente Ettore Prandini e dal segretario generale Vincenzo Gesmundo. Nel mirino della protesta, la presid...-->continua |
|
|
15/07/2025 - CROB, Picerno: Eccellenza lucana
“Una Commissione di valutazione del Ministero della Salute è stata in visita al CROB per verificare il mantenimento dei requisiti IRCCS. È stata prevista una sessione pubblica con presentazione dell’Istituto alla commissione da parte del Direttore generale, de...-->continua |
|
|
15/07/2025 - "Rifiuti, sosta selvaggia e inciviltà: Monticchio va protetta”. L’interrogazione di Galella (FdI)
“I laghi di Monticchio rappresentano uno dei simboli più preziosi del patrimonio naturalistico lucano, un luogo straordinario che unisce bellezza paesaggistica, rilevanza ambientale e valore turistico. Per questo non possiamo permettere che disorganizzazione, ...-->continua |
|
|
15/07/2025 - ZES Cultura Matera, Nicola Morea (Azione): “Una svolta storica per la città e il territorio materano
« Accolgo con profonda soddisfazione la notizia dell’approvazione da parte del Governo della ZES Cultura Matera: un riconoscimento di portata straordinaria che rappresenta una svolta per la nostra città e per l’intero territorio materano». Lo dichiara il consi...-->continua |
|
|
|