-->
La voce della Politica
Questa mattina attivo della Cisl a Potenza con il leader Luigi Sbarra (1) |
---|
28/11/2024 | «Con lo scontro ideologico e con il conflitto fine a se stesso, non si va da nessuna parte. Non si fanno avanzare di un centimetro le tutele e le conquiste del mondo del lavoro. E nemmeno si fa procedere il Paese lungo la strada della crescita e dell’equità sociale. Questo vale anche per il Mezzogiorno dove bisogna rafforzare i segnali di crescita di Pil, export, occupazione stabile che quest’area del paese ha registrato negli ultimi due anni». Lo ha detto questa mattina il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra intervenendo all’attivo dei dirigenti, quadri e delegati della Cisl Basilicata a Potenza.
«Giudichiamo in modo positivo aver garantito nella manovra, gli sgravi contributivi per favorire l'occupazione di giovani, donne, svantaggiati e le assunzioni a tempo indeterminato nella Zona Economica Speciale (ZES) unica del Sud fino al 2027. È necessaria una accelerazione nella programmazione europea e nazionale 2021-2027 per la realizzazione degli investimenti pubblici, con una gestione sinergica tra fondi per la coesione e PNRR». Sbarra ha anche aggiunto che «è fondamentale recuperare la decontribuzione Sud con lo stop imposto dall’Europa».
«Solo chi cerca di mistificare la realtà – ha detto il leader della Cisl – può fingere di non vedere che la manovra del Governo contiene molte misure che avevamo da tempo e con chiarezza richiesto. Dei 30 miliardi di ammontare complessivo, oltre la metà vanno sul fronte del lavoro dipendente. Si rende permanente e si amplia a 40 mila euro il taglio del cuneo fiscale e contributivo, arrivando a coinvolgere quasi 19 milioni di persone che avranno fino a 1.200 euro in più l’anno. C’era chi lo considerava poco più di un’elemosina, fino a qualche tempo fa, quando invece è un sostegno fondamentale ai redditi dei lavoratori. Così come lo è la conferma dell’Irpef scaglionata su tre livelli, la defiscalizzazione per i salari di produttività e l’estensione degli incentivi sui fringe benefit, le risorse per famiglia, sanità e rinnovi dei contratti pubblici». (segue) |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|