-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cgil Basilicata. Trenitalia, chiusa positivamente la procedura di raffreddamento

28/11/2024

Si è chiusa positivamente la procedura di raffreddamento che la Filt Cgil Basilicata aveva aperto nei confronti di Trenitalia per la questione del presidio di Potenza. Tale procedura si era resa necessaria perché, a fronte dell’ ennesima chiusura di tutte le linee in Basilicata, l’azienda non aveva dato garanzie sulla ricaduta occupazionale e sulla tenuta dell’impianto di Potenza nel futuro. Oltre ad alcuni temi meramente tecnici accolti e verbalizzati dall’azienda, la Filt Cgil è riuscita ad ottenere un impegno scritto da parte di Trenitalia su due questioni di vitale importanza. L’azienda si è infatti impegnata a verificare la fattibilità di ripristinare a favore del personale lucano i turni attualmente effettuati dalla Campania nell’ambito del contratto di servizio della Basilicata e della produzione Puglia. L’azienda ha inoltre confermato l’attenzione posta dal sindacato alle dinamiche degli organici in coerenza con l’evoluzione dell’offerta commerciale. È la prima volta che Trenitalia si impegna per iscritto a definire quelli che sono i perimetri del presidio, così come dettato dal contratto di servizio che prevede una variazione di offerta commerciale di circa il 10%. Cogliamo positivamente l’apertura da parte dell’azienda a intraprendere un percorso di dialogo con le parti sociali conviti che questo sia il primo tassello per portare maggiore produzione e quindi maggiori posti di lavoro in Basilicata così come previsto dal contratto di servizio che prevede un incremento di chilometri treno fino a due milione e 400 mila a partire dall’1 gennaio 2027 con l’attivazione in servizio della Matera – Ferrandina.



Potenza, 28 novembre 2024 Il segretario generale Filt Cgil Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
26/04/2025 - Azzurro Donna di Basilicata. Nella lista al Comune di Matera il 50% è donna

Azzurro Donna di Basilicata, in vista delle imminenti consultazioni elettorali del mese di maggio, rimarca con orgoglio l’incidenza delle candidature femminili al comune di Matera che ha superato di ben lungi quanto garantito dalla legge 215 con la presenza di 15 candidate s...-->continua

26/04/2025 - Consegnata la lista “Matera Venti Trenta” per le elezioni comunali

È stata depositata questo pomeriggio presso il Comune di Matera, la lista civica Matera Venti Trenta, che parteciperà alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, all’interno della coalizione civica, di centro, liberale e riformista a sostegno del candidat...-->continua

25/04/2025 - Potenza, eletto il nuovo direttivo dell’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

Il 23 aprile 2025 l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della provincia di Potenza ha proceduto al rinnovo del proprio Consiglio Direttivo. Alla guida dell’associazione è stata eletta la dott.ssa Francesca Giannotti, che ricoprirà la car...-->continua

25/04/2025 - Federfarma Basilicata sottolinea il ruolo strategico dei suoi presìdi sul territorio per una sanità di prossimità

Federfarma Basilicata interviene sulla notizia della petizione promossa dai cittadini di Accettura a causa della mancanza del medico di continuità assistenziale durante i giorni della settimana, esprimendo la propria solidarietà e ricordando che, a causa della...-->continua

25/04/2025 - UIL Fpl su grave episodio di violenza all’ASP-SPDC di Potenza

Un nuovo, grave episodio di violenza ha coinvolto un infermiere ed un medico entrambi in servizio presso l’Azienda Sanitaria Locale di Potenza (ASP – SPDC). Si tratta di un'aggressione inaccettabile che riporta con forza l’attenzione su un fenomeno purtroppo...-->continua

25/04/2025 - Congresso CISL, Cavallo riconfermato segretario generale

Vincenzo Cavallo è stato riconfermato segretario generale della Cisl Basilicata. L’elezione – da parte del neoeletto Consiglio generale del sindacato – è arrivata al termine del XIV congresso regionale confederale che si è tenuto il 23 e 24 aprile a Potenza. C...-->continua

25/04/2025 - Chiorazzo: ''La Liberazione ci impegna a promuovere libertà e democrazia con la forza della pace e della fraternità''

"Celebriamo la Festa della Liberazione con il doveroso ricordo di chi, con coraggio e sacrificio, ha restituito all’Italia la dignità della libertà e della democrazia".

È quanto ha dichiarato il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo