-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Cgil Basilicata. Trenitalia, chiusa positivamente la procedura di raffreddamento

28/11/2024

Si è chiusa positivamente la procedura di raffreddamento che la Filt Cgil Basilicata aveva aperto nei confronti di Trenitalia per la questione del presidio di Potenza. Tale procedura si era resa necessaria perché, a fronte dell’ ennesima chiusura di tutte le linee in Basilicata, l’azienda non aveva dato garanzie sulla ricaduta occupazionale e sulla tenuta dell’impianto di Potenza nel futuro. Oltre ad alcuni temi meramente tecnici accolti e verbalizzati dall’azienda, la Filt Cgil è riuscita ad ottenere un impegno scritto da parte di Trenitalia su due questioni di vitale importanza. L’azienda si è infatti impegnata a verificare la fattibilità di ripristinare a favore del personale lucano i turni attualmente effettuati dalla Campania nell’ambito del contratto di servizio della Basilicata e della produzione Puglia. L’azienda ha inoltre confermato l’attenzione posta dal sindacato alle dinamiche degli organici in coerenza con l’evoluzione dell’offerta commerciale. È la prima volta che Trenitalia si impegna per iscritto a definire quelli che sono i perimetri del presidio, così come dettato dal contratto di servizio che prevede una variazione di offerta commerciale di circa il 10%. Cogliamo positivamente l’apertura da parte dell’azienda a intraprendere un percorso di dialogo con le parti sociali conviti che questo sia il primo tassello per portare maggiore produzione e quindi maggiori posti di lavoro in Basilicata così come previsto dal contratto di servizio che prevede un incremento di chilometri treno fino a due milione e 400 mila a partire dall’1 gennaio 2027 con l’attivazione in servizio della Matera – Ferrandina.



Potenza, 28 novembre 2024 Il segretario generale Filt Cgil Basilicata



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
14/11/2025 - Chiorazzo: ''Accesso agli atti sulla relazione Del Corso. Bardi non si nasconda dietro i formalismi''

“Dopo giorni di silenzi e giustificazioni di comodo, il Presidente Bardi si è affrettato a comunicare che dalle verifiche fatte risulterebbero rispettati i principi di regolarità amministrativa. Una rassicurazione che potrebbe avere un senso se non fosse che, appena ventiqua...-->continua

14/11/2025 - Chiorazzo: “Risorse pubbliche senza trasparenza''

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta regionale in merito alla deliberazione del 6 novembre scorso sull’assegnazione dei fondi della Legge 145/2018, ann...-->continua

14/11/2025 - Francavilla in Sinni, efficienza energetica in 12 alloggi

Un progetto per la realizzazione a Francavilla in Sinni di “Lavori di Efficientamento energetico” in un fabbricato Ater, per complessivi 12 alloggi, a seguito dell’impegno dell’assessore Francesco Cupparo, è stato approvato con determina della direzione genera...-->continua

14/11/2025 - Mongiello: “Nucleare, la Regione chiarisce: nessuno strappo con Bardi''

“Oggi ho letto un titolo sulla stampa locale fuorviante rispetto a quanto espresso sulla questione nucleare. Permettetemi di essere chiara, con il linguaggio che i nostri territori meritano: non c'è alcuno "strappo" con il Presidente Bardi così come emerge dal...-->continua

14/11/2025 - Basilicata. Il Consiglio regionale si riunisce il 18 novembre

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta ordinaria, per martedì 18 novembre 2025, alle ore 15.00, nell’aula Dinardo, al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4 a Potenza.

In apertura dei lavori è pre...-->continua

14/11/2025 - Assemblea Nazionale ANCI, Picerno: Rilanciare le aree interne

“È per me motivo di grande soddisfazione aver avuto l’opportunità di rappresentare Forza Italia e la nostra Regione in un momento di confronto così rilevante per i Comuni italiani. L’Assemblea ANCI è un’occasione decisiva per mettere al centro il ruolo degli a...-->continua

14/11/2025 - ''Budget di salute'' un seminario il 18 novembre a Potenza

La malattia mentale è ancora un tabù, in tanti casi uno stigma per chi ne soffre. La persona che manifesta un disagio psichico o psichiatrico vive molto spesso situazioni di esclusione o di marginalità sociale, circondata dal pregiudizio.

Per costruir...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo