-->
La voce della Politica
Basilicata. Al via campagna immunizzazione da virus respiratorio sinciziale |
---|
28/11/2024 | La Regione Basilicata annuncia un passo in avanti nella protezione della salute pubblica, a partire dai più piccoli, con l’approvvigionamento del nuovo anticorpo monoclonale per l’immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS); una delle principali cause di infezioni respiratorie, con possibili complicazioni molto gravi durante il primo anno di vita, come, ad esempio, le bronchioliti.
L'infezione, durante la stagione invernale, causa l'ospedalizzazione di circa un bambino su 50 e circa il 20% dei piccoli ricoverati, ha necessità di essere curato in terapia intensiva. Da qui il via, a partire dalla prossima settimana, con la campagna di immunizzazione gratuita da parte delle Regione Basilicata, in collaborazione con i cinque punti nascita regionali di Lagonegro, Matera, Melfi, Policoro e Potenza.
L’anticorpo è offerto e raccomandato alla nascita e viene somministrato nel punto nascita di riferimento, in concentrazione 50 mg, ai neonati con un peso inferiore ai 5 kg. Sarà possibile sottoporre a immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), tutti i nuovi nati fino al 31 marzo 2025.
Per i nati nei mesi precedenti all’avvio della campagna, ovvero ad ottobre e a novembre 2024, si procederà a chiamata per offrire l’immunizzazione e attraverso la stessa modalità, la campagna si estenderà anche ai nati nei mesi di agosto e settembre 2024 e ai bambini fragili fino ai 24 mesi. In quest’ ultimo caso si procederà con la somministrazione dell’anticorpo in concentrazione 100 mg, per un peso corporeo di oltre 5 kg.
L’assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR, Cosimo Latronico ha evidenziato come l’impegno e la resilienza della Regione, sia stato decisivo per rendere effettivo l’approvvigionamento dell’anticorpo monoclonale e garantire anche in Basilicata, la protezione dal virus (VRS).
“Dopo l’indizione di una prima gara il 1° ottobre scorso, andata deserta- ha dichiarato l’assessore- la resilienza dimostrata della Regione Basilicata, unitamente alla sinergia instaurata con le altre regioni italiane, ha permesso l’approvvigionamento dell’anticorpo monoclonale per i vaccini contro il virus respiratorio Sinciziale (VRS). Si tratta di un ulteriore traguardo per la Sanità lucana- ha aggiunto Latronico- in prima linea nel garantire ai cittadini, a partire da più piccoli, le migliori soluzioni per la prevenzione e la cura |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|