-->
La voce della Politica
Don Cozzi: ''rubinetti a secco, sete di futuro'' |
---|
28/11/2024 | Passerà il disagio. L'acqua tornerà a scorrere dai nostri rubinetti. Si riempiranno di nuovo le dighe. Si farà anche la conta dei danni e forse qualche responsabilità la si individuerà pure.
Ma quando quei giorni arriveranno non lasciamoci deviare. Dovremo dirci finalmente con chiarezza che spesso le emergenze sono gli alibi che nascondono una politica che “non pensa con una visione ampia”, come scrive Papa Francesco.
Dovremo ricordare a chi di competenza che una terra che costringe i propri giovani a fuggire, in realtà già da tempo ha chiuso i rubinetti del futuro e ha prosciugato le dighe della speranza.
Dovremo gridare ad alta voce che è da lungo tempo ormai che si sta svendendo la Basilicata perché, come mi disse un eminente personaggio politico esattamente trent’anni fa, “non si può pensare di sacrificare gli interessi del Paese per lo sparuto numero di persone che vivono da queste parti”.
Dovremo denunciare che in questi ultimi decenni a sacrificare i beni comuni di questa nostra terra sull’altare del mercato privato e del profitto ad ogni costo sono state politiche scellerate di tutti i colori, e non poche volte anche taciti patti con poteri più o meno oscuri e più o meno illegali.
Dovremo rispondere a quanti hanno definito l’indignazione popolare di questi giorni come “qualunquismo da marciapiede”, che “molte volte la stessa politica è responsabile del proprio discredito a causa della mancanza di buone politiche pubbliche”, per dirla ancora con il Papa.
Dovremo riconoscere, senza fare sconti neanche a noi stessi, che uno dei problemi più antichi di questa nostra regione è quell’atteggiamento esasperatamente servile e clientelare nei confronti di qualunque potere che ha reso troppo corta la nostra memoria collettiva, e che per quattrocento persone ad indignarsi nelle piazze ce ne sono cento volte tanto che restano nelle case semplicemente a delegare.
Ed infine dirci con altrettanta chiarezza che finché consegneremo ai potentati economici interi pacchetti di feste patronali, sagre di paese e festival di qualunque tipo, ogni profezia, sia essa religiosa che laica, resterà afona e imbavagliata.
don Marcello Cozzi
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|