-->
La voce della Politica
Basilicata. Decontribuzione Sud: garantire continuità |
---|
28/11/2024 | “L’abrogazione della Decontribuzione Sud prevista dalla Manovra di Bilancio mette a rischio circa 25mila posti di lavoro, secondo le stime di Svimez, contenute nel rapporto 2024 presentato ieri. In particolare, comporterà una riduzione di due decimi di punto della crescita del Pil nel Mezzogiorno e di tre decimi dell'occupazione. E’ un’evenienza che va scongiurata”. Così l’assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo rivolgendo un appello al Governo per “confermare una misura che, negli ultimi anni, ha rappresentato un valido sostegno per le imprese del Mezzogiorno, favorendo l’occupazione e la competitività del territorio.
Anche se la Legge di Bilancio 2025 prevede, a compensazione, il finanziamento di un nuovo Fondo per interventi al Sud, con una dotazione pari a circa la metà di quanto previsto in precedenza – aggiunge l’assessore – la situazione produttiva ed occupazionale in Basilicata, come in tutte le regioni meridionali, è particolarmente critica e richiede maggiore attenzione, a partire dalla conferma della riduzione sui contributi per i datori di lavoro delle regioni del Sud.. E’ innegabile che la decontribuzione ha avuto effetti positivi per le nostre aziende. Ad oggi, la misura Decontribuzione Sud rappresenta uno strumento cruciale per stimolare il mercato del lavoro e supportare la ripresa economica nel Sud Italia, promuovendo investimenti, occupazione e sviluppo sostenibile nelle aree più svantaggiate del Paese. Pertanto c’è la necessità di garantire continuità alle politiche di sostegno ad imprese ed occupazione soprattutto in questa fase di transizione energetica e di innovazione”. Cupparo ha riferito che sentirà i colleghi Assessori alle attività produttive delle Regioni del Mezzogiorno per condividere un’iniziativa congiunta. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|