-->
La voce della Politica
Potenza, potabilizzazione del Basento: l’appello online sui controlli supera 8mila firme |
---|
27/11/2024 | Ha superato le 8 mila firme la petizione lanciata sulla piattaforma Change.org per chiedere analisi approfondite e maggiori controlli sull’acqua del fiume Basento che da lunedì 25 Novembre scorre nei rubinetti delle case dei lucani che vivono nei 29 comuni serviti dallo schema idrico della Camastra, da settimane alle prese con una crisi idrica senza precedenti.
La petizione “Si alla manutenzione, No alla contaminazione” chiede al Governo di intervenire per garantire acqua potabile sicura per circa 140 mila cittadini di 29 Comuni della provincia di Potenza. “Il Basento - si legge nella petizione - è il principale corso d'acqua della Basilicata ed è già noto a molti per i suoi problemi di inquinamento ma la proposta di rendere la sua acqua potabile, per risolvere solo temporaneamente l'Emergenza Idrica in corso, sottovaluterebbe in parte questa condizione”.
L’appello online, lanciato dai fratelli Collodoro, nasce dalla grave situazione idrica che ha condizionato e provocato disagi a migliaia di lucani. "È una questione di bene primario, bene pubblico e bene vitale," afferma il testo della petizione, che richiama l'attenzione sulla necessità di analisi approfondite e verifiche da parte di laboratori specializzati.
“Chiediamo quindi l'intervento del governo e la massima collaborazione per ottenere più chiarezza, più trasparenza, più controlli, più giustizia e responsabilità da parte delle Istituzioni e degli Enti pubblici preposti così da garantire che i lucani ricevano acqua potabile comprovata dalle risultanze ottenute da diverse analisi effettuate, anche privatamente, su più campioni d'acqua prelevati in svariati punti del fiume e analizzati da molteplici laboratori specializzati, dislocati su tutto il territorio italiano e non solo su quello lucano”, conclude l’appello
Link alla petizione https://www.change.org/FiumiBasilicata |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|