-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

“Progetto Green Digital Hub: la Regione Basilicata con una mano dà e con l’altra toglie”

26/11/2024

Con una interrogazione urgente a risposta orale indirizzata al Presidente della Giunta regionale, il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo , ed il Presidente del Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune, Giovanni Vizziello, hanno chiesto di sapere se e quali atti amministrativi sono stati adottati da parte della Regione Basilicata per dare seguito agli impegni assunti circa il cofinanziamento di 30 Meuro necessario alla realizzazione del progetto “Green Digital Hub Basilicata” nell'area industriale di Tito, progetto che prevede un importo totale di 55 Meuro, di cui 20 Meuro già concessi al CNR di Potenza, soggetto attuatore dell’intervento, dall’Agenzia di Sviluppo e Coesione Territoriale.

“Assistiamo al paradosso della Regione Basilicata che con una mano dà e con l’altra toglie. Se da un lato, infatti, la giunta regionale non assegnando il cofinanziamento di 30 Meuro, promesso in fase di candidatura, rischia di determinare la revoca del finanziamento ministeriale già concesso al CNR di Potenza e la mancata realizzazione dell’ecosistema dell’innovazione nell’area industriale di Tito, un progetto di altissimo profilo che mette insieme il sistema pubblico della ricerca e la rete d’imprese del settore terziario avanzato intorno ai settori dell’innovazione ambientale e della transizione digitale, dall’altro invece utilizza lo stesso progetto per motivare il rinnovo di incarichi dirigenziali apicali muovendosi su una linea amministrativa molto sottile e discutibile. È arrivato il momento – hanno sottolineato i consiglieri Chiorazzo e Vizziello - che il Presidente Bardi e l’intera giunta regionale trasformino gli impegni dichiarati, e più volte annunciati anche a mezzo stampa, in atti e provvedimenti concreti, diversamente dovranno assumersi la totale responsabilità di aver animato, con dichiarazioni disattese e falsi proclami, il partenariato composto da istituzioni locali ed enti di ricerca, a partire dal CNR, l’Università degli Studi della Basilicata e la fitta rete di imprese lucane che continuano a credere ed investire seriamente sul nostro territorio. Seguiremo con attenzione l’evolversi di questa situazione per rispetto di tutti gli attori sociali interessati nella realizzazione del Green Digital Hub e delle comunità locali che attendono da anni la riqualificazione ambientale ed il rilancio produttivo ed occupazionale di un territorio caratterizzato da mancate bonifiche, che non poche preoccupazioni stanno generando nei cittadini anche in questi giorni di emergenza idrica, e assenza di progetti innovativi.



Il Vice Presidente

Angelo Chiorazzo



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo