-->
La voce della Politica
“Progetto Green Digital Hub: la Regione Basilicata con una mano dà e con l’altra toglie” |
---|
26/11/2024 | Con una interrogazione urgente a risposta orale indirizzata al Presidente della Giunta regionale, il Vice Presidente del Consiglio Regionale Angelo Chiorazzo , ed il Presidente del Gruppo Consiliare Basilicata Casa Comune, Giovanni Vizziello, hanno chiesto di sapere se e quali atti amministrativi sono stati adottati da parte della Regione Basilicata per dare seguito agli impegni assunti circa il cofinanziamento di 30 Meuro necessario alla realizzazione del progetto “Green Digital Hub Basilicata” nell'area industriale di Tito, progetto che prevede un importo totale di 55 Meuro, di cui 20 Meuro già concessi al CNR di Potenza, soggetto attuatore dell’intervento, dall’Agenzia di Sviluppo e Coesione Territoriale.
“Assistiamo al paradosso della Regione Basilicata che con una mano dà e con l’altra toglie. Se da un lato, infatti, la giunta regionale non assegnando il cofinanziamento di 30 Meuro, promesso in fase di candidatura, rischia di determinare la revoca del finanziamento ministeriale già concesso al CNR di Potenza e la mancata realizzazione dell’ecosistema dell’innovazione nell’area industriale di Tito, un progetto di altissimo profilo che mette insieme il sistema pubblico della ricerca e la rete d’imprese del settore terziario avanzato intorno ai settori dell’innovazione ambientale e della transizione digitale, dall’altro invece utilizza lo stesso progetto per motivare il rinnovo di incarichi dirigenziali apicali muovendosi su una linea amministrativa molto sottile e discutibile. È arrivato il momento – hanno sottolineato i consiglieri Chiorazzo e Vizziello - che il Presidente Bardi e l’intera giunta regionale trasformino gli impegni dichiarati, e più volte annunciati anche a mezzo stampa, in atti e provvedimenti concreti, diversamente dovranno assumersi la totale responsabilità di aver animato, con dichiarazioni disattese e falsi proclami, il partenariato composto da istituzioni locali ed enti di ricerca, a partire dal CNR, l’Università degli Studi della Basilicata e la fitta rete di imprese lucane che continuano a credere ed investire seriamente sul nostro territorio. Seguiremo con attenzione l’evolversi di questa situazione per rispetto di tutti gli attori sociali interessati nella realizzazione del Green Digital Hub e delle comunità locali che attendono da anni la riqualificazione ambientale ed il rilancio produttivo ed occupazionale di un territorio caratterizzato da mancate bonifiche, che non poche preoccupazioni stanno generando nei cittadini anche in questi giorni di emergenza idrica, e assenza di progetti innovativi.
Il Vice Presidente
Angelo Chiorazzo |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|