-->
La voce della Politica
Crisi idrica, Morea (Azione): ''Rafforzare il Patto tra Regione, Comuni e Cittadini'' |
---|
26/11/2024 | "Viviamo una situazione di emergenza incredibile, a causa di una crisi idrica figlia di tanti fattori, alcuni legati a cause naturali ed altri a gravi mancanze gestionali. Acque del Sud, erede dello sciagurato Eipli, necessita una riflessione profonda: la centralizzazione della gestione non è utile e non risponde alle esigenze della Basilicata. La Regione ha affrontato in maniera decisa l’emergenza, prima con il Camastrino, poi con la verifica di nuovi pozzi e, infine, con il prelevamento delle acque del Basento. Acque che sono state esaminate con esiti positivi, e dovranno continuare ad esserlo con continuità, in un’ottica di trasparenza e sicurezza per i cittadini. Trasparenza e sicurezza cui deve affiancarsi la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, nei laboratori di Arpab e Asl, nella Regione, nei Comuni, nella Protezione Civile e in tutti coloro che stanno lavorando per far fronte a questa situazione drammatica. Non sono tollerabili speculazioni o timori diffusi ad arte. Occorre essere vicini ai cittadini e alle cittadine, alle attività, attraverso misure di sostegno economico. Occorre inoltre accelerare con le infrastrutture, attese da decenni, capaci di consentire alla Basilicata di superare il gap attuale e di guardare con fiducia ai prossimi 20 anni. Ed occorre spingere a livello centrale perché il modello Ponte di Genova possa essere replicato in ogni situazione emergenziale. Il patto tra Regione, Comuni e cittadini va rafforzato con la trasparenza e la condivisione in particolare di quelle manovre che toccano da vicino la cittadinanza: il Piano Sanitario, quello Paesaggistico, il Piano delle infrastrutture, e naturalmente quello di gestione della risorsa idrica."
Lo dichiara Nicola Morea, capogruppo di Azione Basilicata in Consiglio regionale. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|