-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Crisi idrica, Morea (Azione): ''Rafforzare il Patto tra Regione, Comuni e Cittadini''

26/11/2024

"Viviamo una situazione di emergenza incredibile, a causa di una crisi idrica figlia di tanti fattori, alcuni legati a cause naturali ed altri a gravi mancanze gestionali. Acque del Sud, erede dello sciagurato Eipli, necessita una riflessione profonda: la centralizzazione della gestione non è utile e non risponde alle esigenze della Basilicata. La Regione ha affrontato in maniera decisa l’emergenza, prima con il Camastrino, poi con la verifica di nuovi pozzi e, infine, con il prelevamento delle acque del Basento. Acque che sono state esaminate con esiti positivi, e dovranno continuare ad esserlo con continuità, in un’ottica di trasparenza e sicurezza per i cittadini. Trasparenza e sicurezza cui deve affiancarsi la fiducia dei cittadini nelle istituzioni, nei laboratori di Arpab e Asl, nella Regione, nei Comuni, nella Protezione Civile e in tutti coloro che stanno lavorando per far fronte a questa situazione drammatica. Non sono tollerabili speculazioni o timori diffusi ad arte. Occorre essere vicini ai cittadini e alle cittadine, alle attività, attraverso misure di sostegno economico. Occorre inoltre accelerare con le infrastrutture, attese da decenni, capaci di consentire alla Basilicata di superare il gap attuale e di guardare con fiducia ai prossimi 20 anni. Ed occorre spingere a livello centrale perché il modello Ponte di Genova possa essere replicato in ogni situazione emergenziale. Il patto tra Regione, Comuni e cittadini va rafforzato con la trasparenza e la condivisione in particolare di quelle manovre che toccano da vicino la cittadinanza: il Piano Sanitario, quello Paesaggistico, il Piano delle infrastrutture, e naturalmente quello di gestione della risorsa idrica."

Lo dichiara Nicola Morea, capogruppo di Azione Basilicata in Consiglio regionale.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo