-->
La voce della Politica
Bochicchio (Avs-Psi-Lbp): ''La crisi idrica non diventi strumento di lotta politica, la Regione agisca con serietà.'' |
---|
25/11/2024 | “Quella della crisi idrica è un’emergenza, ma non l’unica emergenza.
È un sintomo grave che conferma la diagnosi di una Regione in crisi. Quando il Presidente Bardi parla dei ritardi degli uffici Statali, ha ragione. Ma quel ragionamento va integrato con l’immobilismo della classe politica lucana: centrosinistra, centrodestra e Movimento 5 Stelle, compresi gli ultimi 5 anni. Per questo invito tutti i gruppi del Consiglio Regionale ad abbandonare la tentazione di utilizzare questa crisi come arma di lotta politica”. È quanto sostiene il capogruppo del fronte della sinistra, Antonio Bochicchio, nel suo intervento in Consiglio regionale sulla crisi idrica. “Se ci riflettete, pensando a quanto accaduto negli ultimi 20 anni, è difficile ricordare materie sulle quali i vari Governi, che si sono succeduti, possono essere ricordati per aver seminato idee e progetti proiettati al futuro – sottolinea Bochicchio - Sono sempre state le varie emergenze e le cronache dei giornali a scrivere le agende dei vari governi regionali. Purtroppo, lo sono anche adesso. Eppure, si sapeva del rischio, Si conosceva la necessità di dover intervenire sulle dighe. A nulla è servita l’omologazione politica dei governi regionali rispetto al Governo nazionale. Quando governava il centrosinistra, a Roma come a Potenza, non sono stati rimossi i problemi strutturali divenuti cronici.
Lo stesso è accaduto negli ultimi 5 anni con il centrodestra”. “Oggi c’è una crisi e c’è la Regione che ha un ruolo centrale per ripristinare il normale funzionamento del servizio idrico – conclude Bochicchio - L’Istituzione si assuma la responsabilità e l’impegno collegiale di lavorare con serietà nell’interesse dei cittadini lucani, oggi mortificati anche per la crisi idrica”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|