-->
La voce della Politica
Manovra, Giordano (Ugl Matera): ''No a sciopero, urge responsabilità e unità sindacale'' |
---|
25/11/2024 | “L’Ugl Matera sposa in toto quanto deciso dalla Confederazione Generale Ugl di proseguire il dialogo con il Governo sulla Legge di Bilancio 2025 e di non aderire allo sciopero generale indetto per il prossimo venerdì 29 Novembre. Dal nostro territorio anche noi contrari allo sciopero, il dialogo è la strada più efficace per istanze”.
E’ quanto stabilito dal direttivo provinciale dell’Ugl Matera riunito nella sede Utl Matera e per dire no in merito al dibattito relativo allo sciopero indetto da Cgil e Uil per protesta contro la manovra.
Per il Segretario Provinciale Ugl Pino Giordano, “la contrapposizione ideologica, i veti pregiudiziali e l’incitamento alla rivolta sociale danneggiano l’azione sindacale, dividono il Paese e lo si potrebbe registrare anche nella nostra provincia. La demagogia e la strumentalizzazione delle lotte sindacali ledono in primo luogo gli interessi dei lavoratori. L’Ugl Matera in piena sintonia della linea politico/sindacale del Segretario Generale Ugl, Paolo Capone, pertanto, rinnova l’appello alla responsabilità e al perseguimento di un’unità sindacale fondata sui contenuti e sulle proposte programmatiche oltre che sulle proteste. Non è accettabile portare avanti un’opposizione politica sulla pelle dei lavoratori. È il tempo di sottoscrivere un Patto sociale per il lavoro che metta al centro il rinnovo delle relazioni industriali a partire dall’attuazione dell’art.46 della Costituzione che promuove la partecipazione dei lavoratori alla gestione e agli utili delle imprese. L’Ugl ha chiesto alcune modifiche puntuali per migliorare l’impianto della manovra pur valutando positivamente l’apertura al dialogo manifestata dal Governo e apprezzando l’intervento in senso sociale. Da Matera – conclude Giordano - come Ugl, non aderiremo, pertanto, allo sciopero nella convinzione che il dialogo costruttivo avviato anche dal nostro S.G. Ugl Capone nei tavoli di confronto con il Governo sia la strada più efficace per portare avanti le istanze dei lavoratori”
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|