-->
La voce della Politica
Russo (Fismic- Confsal): “Solo incertezze su Trasnova, Logitech e Teknoservice” |
---|
23/11/2024 | Si è svolta questa mattina l’assemblea sindacale con i lavoratori della Logitech e Teknoservice, in sciopero da giovedì scorso, aziende dell’indotto Stellantis di San Nicola di Melfi.
Durante la stessa è emersa grande preoccupazione tra i lavoratori per il futuro occupazionale.
“Nel sito Industriale di Melfi – afferma Donato Russo della segreteria territoriale della Fismic-Confsal - l’aria è sempre più tesa. Dopo le attività di insourcing da parte di Stellantis, che hanno causato 700 esuberi nel settore logistico e la mancata assegnazione di attività ad alcune aziende che ad oggi non hanno attività per i nuovi modelli che saranno prodotti a Melfi, c’è anche l’incognita Trasnova che ha un contratto in scadenza a fine anno”.
La già notevole riduzione degli stipendi, causata dal massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali, non permette alle famiglie delle lavoratrici e dei lavoratori di spendere il proprio guadagno nelle proprie comunità mettendo a rischio tutte le attività commerciali e non solo il settore Automotive.
“Trasnova, Logitech e Teknoservice – prosegue Russo- sono aziende che si occupano di movimentazione vetture all’interno di Stellantis nei vari siti produttivi Italiani, con circa 350 lavoratori interessati dei quali circa 100 su Melfi per Logitech e Teknoservice. Questi ultimi hanno un contratto di solidarietà che scade a fine anno. Ad oggi non ci sono certezze di rinnovo del contratto di appalto e questo provoca frustrazione e incertezza sul loro futuro occupazionale .”
Nei giorni scorsi si è provveduto a fare richieste di incontro in Confindustria Basilicata e al Prefetto di Potenza per trovare una soluzione e restituire serenità ai lavoratori.
“Auspico - conclude Russo - che dall’incontro previsto per il 27 prossimo in Confindustria Basilicata, in attesa della convocazione da parte del Prefetto di Potenza, possano arrivare notizie rassicuranti per il futuro di queste famiglie. Nei prossimi giorni, tuttavia, si decideranno ulteriori mobilitazioni”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|