-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Incontro in Regione Basilicata, dichiarazione di TotalEnergies EP Italia

22/11/2024

TotalEnergies EP Italia è stata lieta di partecipare all’incontro tenutosi a Potenza ieri, 21 novembre 2024, con il Presidente della Regione Basilicata ed una rappresentanza del Tavolo della Trasparenza come ampiamente riportato dai media.

Si è trattato di un confronto aperto sulla situazione occupazionale presso il Centro Olio Tempa Rossa condotto insieme alle organizzazioni sindacali, la Regione, i rappresentanti dei sindaci della Concessione Gorgoglione e Confindustria.

TotalEnergies ha comunicato che, a seguito del completamento del progetto Flare Gas Recovery System*, alcuni lavoratori impiegati nella fase di costruzione hanno terminato l’attività sul sito; per quanti di loro non potranno beneficiare della clausola sociale prevista dal Protocollo di Trasparenza, la continuità lavorativa dovrebbe anche essere valutata nell’ambito di ulteriori attività svolte nella regione dagli appaltatori interessati. Tale alternativa costituisce una normale pratica organizzativa adottata nei siti industriali di tutto il mondo e coinvolgerebbe un limitato numero di risorse, 15, rispetto alle quasi 700 che continuano a lavorare a Tempa Rossa.

TotalEnergies ha spiegato come la natura della propria attività, comporti variazioni nella richiesta di personale da impiegare in funzione delle specifiche lavorazioni da intraprendere, soprattutto nei progetti di costruzione, nel cui ambito permane una significativa possibilità di ulteriori fabbisogni di personale, come ad esempio nella realizzazione del pozzo GG3**, proposto dalla Società.

La Compagnia ha condiviso, che in assenza di una possibile ricollocazione dei lavoratori interessati in altre attività condotte dai rispettivi appaltatori (principalmente Lucania Servizi), appare opportuno avviare una cooperazione con tutte le parti presenti al tavolo per identificare adeguate azioni di supporto. A tal fine è stata discussa l'idea di una 'formazione ponte’ per aiutare i lavoratori interessati a mantenere e migliorare le loro competenze professionali in attesa e in funzione dei prossimi progetti di costruzione; TotalEnergies ha dato la sua disponibilità a collaborare con le aziende appaltatrici (in particolare Lucania Servizi), la Regione, i sindaci locali e i sindacati per definire e finanziare insieme un adeguato programma di formazione.

Il contributo della Compagnia a questo sforzo congiunto sarà parte degli impegni formativi assunti in precedenza.

TotalEnergies conferma il suo impegno insieme a tutti i partecipanti al Tavolo della Trasparenza per definire al più presto il progetto di “formazione ponte”, al fine di assicurare che i lavoratori coinvolti siano adeguatamente preparati per contribuire alle future attività di costruzione nella regione.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo