-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Callmat: Cupparo sollecita intervento Sottosegretario Bergamotto

21/11/2024

Con una lettera inviata al Sottosegretario Ministero delle Imprese e del Made in Italy, on. Fausta Bergamotto, l’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo ha chiesto di includere la vertenza dei lavoratori Callmat di Matera nell’analogo tavolo di crisi presso il MIMIT, già convocato per il 27 novembre prossimo, relativo ai lavoratori della Calabria. In via subordinata, Cupparo ha chiesto di attivare presso lo stesso Ministero uno specifico tavolo di crisi finalizzato a mettere in campo tempestivamente misure di prevenzione della crisi e soluzioni per i circa 400 lavoratori Callmat di Matera. L’iniziativa dà seguito all’incontro del 12 novembre scorso che si è tenuto al Dipartimento con le Organizzazioni Sindacali, con l’azienda Callmat Srl e con la Provincia di Matera.
Callmat Srl ha comunicato la chiusura a dicembre 2025 per mancanza di “volumi” (attuata a partire dal mese di novembre, passando da circa 420 a 230mila chiamate) e, quindi, ha preannunciato una riduzione dei dipendenti determinata dalle scelte aziendali della committente TIM: una prima drastica riduzione dei dipendenti a partire da novembre 2024, una seconda a inizio 2025 fino alla chiusura a dicembre 2025.
Nell’incontro in Regione – riferisce Cupparo nella lettera al Sottosegretario Bergamotto – è emersa la necessità di interloquire con TIM (che non ha preso parte all’incontro del 12 scorso) e di valutare la possibilità di riqualificare il personale, al fine di destinarlo ad altre mansioni. L’azienda Callmat ha manifestato l’intenzione di continuare ad investire a Matera a fronte di un impegno concreto di Tim a non chiudere la commessa con l’azienda.
L’assessore ha quindi dato continuità all’impegno condiviso con le organizzazioni sindacali che hanno chiesto alla Regione Basilicata di attivare una interlocuzione con TIM, nonché di valutare la possibilità di perseguire soluzioni analoghe a quelle in atto in Calabria per una analoga vertenza, nella quale sembrerebbe che si stia provando a risolvere la crisi mediante la riconversione dei lavoratori ed il coinvolgimento degli stessi in progetti di digitalizzazione.Cupparo sottolinea che in linea con quanto ribadito nell’utile riunione del 20 novembre sul “Rafforzamento sistema gestione delle crisi aziendali” promossa dal Ministero, la necessità di trattare le problematiche evidenziate sul “tavolo ministeriale” è motivato dall’elevato numero di posti di lavoro a rischio (oltre 400) e dal ruolo svolto da TIM, storico e rilevante gestore di telefonia mobile e fissa, committente della Callmat.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
15/09/2025 - Il Presidente Giordano all'inaugurazione dell'anno scolastico 2025/2026

“La Provincia si adopera con cura ed impegno per le scuole del territorio. Investiamo sul futuro e sulla formazione attraverso numerosi progetti che riguardano i nostri istituti e che verranno completati nel prossimo anno con l’obiettivo di garantire ambienti sicuri, green e...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Piano integrato della salute, prosegue il confronto

La Regione Basilicata prosegue il suo impegno nel processo partecipativo per consentire agli stakeholder di contribuire attivamente alla costruzione del Piano Regionale Integrato della Salute e dei Servizi alla Persona e alla Comunità 2026–2030. Domani, 16 set...-->continua

15/09/2025 - Cupparo: guardiamo alla formazione dei giovani

“La giunta con il presidente Bardi si è preparata per questa prima campanella che segna l’avvio di un nuovo anno scolastico. Lo ha fatto principalmente con due provvedimenti: un investimento da 9,5 milioni di euro a favore dell’edilizia scolastica; l’Avviso p...-->continua

15/09/2025 - Basilicata. Incontro di Pepe con RFI e Italferr

Il vicepresidente e assessore alle Infrastrutture della Regione Basilicata, Pasquale Pepe, venerdì scorso ha incontrato i vertici di RFI e Italferr per fare il punto della situazione in merito all’avanzamento dei lavori dell’Alta Velocità Salerno-Reggio Calabr...-->continua

15/09/2025 - Aliandro, Cordoglio per la scomparsa di Donatella Massaro

“È con profondo dolore e sincero cordoglio che apprendo della scomparsa di Donatella Massaro, Consigliera Comunale di Corleto Perticara. Ha rappresentato per la comunità di Corleto un esempio straordinario di dedizione al servizio pubblico e di amore genuino p...-->continua

15/09/2025 - UIL. Mobilità sanitaria in Basilicata: oltre 52 milioni, serve un piano straordinario

I più recenti dati diffusi da AGENAS e dal Ministero della Salute confermano un quadro fortemente critico per la Basilicata sul fronte della mobilità sanitaria. Nel 2023 la regione ha registrato un saldo negativo di oltre 52 milioni di euro, con un incremento ...-->continua

15/09/2025 - Cisl: «Personale scuola, urgente piano straordinario»

Il nuovo anno scolastico si apre tra nuove speranze e vecchi problemi che si trascinano da tempo. Uno su tutti è la cronica carenza di personale nelle scuole lucane. Secondo un’analisi della Cisl Scuola, nonostante le 370 immissioni in ruolo autorizzate, il n...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo