-->
La voce della Politica
Callmat: Cupparo sollecita intervento Sottosegretario Bergamotto |
---|
21/11/2024 | Con una lettera inviata al Sottosegretario Ministero delle Imprese e del Made in Italy, on. Fausta Bergamotto, l’Assessore allo Sviluppo Economico e Lavoro Francesco Cupparo ha chiesto di includere la vertenza dei lavoratori Callmat di Matera nell’analogo tavolo di crisi presso il MIMIT, già convocato per il 27 novembre prossimo, relativo ai lavoratori della Calabria. In via subordinata, Cupparo ha chiesto di attivare presso lo stesso Ministero uno specifico tavolo di crisi finalizzato a mettere in campo tempestivamente misure di prevenzione della crisi e soluzioni per i circa 400 lavoratori Callmat di Matera. L’iniziativa dà seguito all’incontro del 12 novembre scorso che si è tenuto al Dipartimento con le Organizzazioni Sindacali, con l’azienda Callmat Srl e con la Provincia di Matera.
Callmat Srl ha comunicato la chiusura a dicembre 2025 per mancanza di “volumi” (attuata a partire dal mese di novembre, passando da circa 420 a 230mila chiamate) e, quindi, ha preannunciato una riduzione dei dipendenti determinata dalle scelte aziendali della committente TIM: una prima drastica riduzione dei dipendenti a partire da novembre 2024, una seconda a inizio 2025 fino alla chiusura a dicembre 2025.
Nell’incontro in Regione – riferisce Cupparo nella lettera al Sottosegretario Bergamotto – è emersa la necessità di interloquire con TIM (che non ha preso parte all’incontro del 12 scorso) e di valutare la possibilità di riqualificare il personale, al fine di destinarlo ad altre mansioni. L’azienda Callmat ha manifestato l’intenzione di continuare ad investire a Matera a fronte di un impegno concreto di Tim a non chiudere la commessa con l’azienda.
L’assessore ha quindi dato continuità all’impegno condiviso con le organizzazioni sindacali che hanno chiesto alla Regione Basilicata di attivare una interlocuzione con TIM, nonché di valutare la possibilità di perseguire soluzioni analoghe a quelle in atto in Calabria per una analoga vertenza, nella quale sembrerebbe che si stia provando a risolvere la crisi mediante la riconversione dei lavoratori ed il coinvolgimento degli stessi in progetti di digitalizzazione.Cupparo sottolinea che in linea con quanto ribadito nell’utile riunione del 20 novembre sul “Rafforzamento sistema gestione delle crisi aziendali” promossa dal Ministero, la necessità di trattare le problematiche evidenziate sul “tavolo ministeriale” è motivato dall’elevato numero di posti di lavoro a rischio (oltre 400) e dal ruolo svolto da TIM, storico e rilevante gestore di telefonia mobile e fissa, committente della Callmat. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
18/07/2025 - Sassone (FI) ringrazia Bardi, Cupparo e i sindaci per i fondi sul centro sportivo di Senise
I provvedimenti adottati dal Comitato di Coordinamento e Monitoraggio del Programma Speciale Senisese, riunitosi ieri a Senise, hanno fatto registrare la soddisfazione e l’apprezzamento del consigliere comunale di Forza Italia Nicola Maria Sassone, impegnato dalla sua elezi...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Coldiretti Basilicata, taglio del 20% della Pac è un disastro annunciato
“Il taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune (PAC) nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, di conseguenza, per quella lucana”. E’ quanto denuncia la Coldiretti della Basilicata, che annu...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Chiarimenti sull'attività del Centro di Fibrosi Cistica dell’AOR
In relazione all’articolo sul Centro di Fibrosi Cistica, l’AOR San Carlo desidera fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti l'operato e l’organizzazione dello stesso, al fine di rassicurare le famiglie dei pazienti e l'intera comunità.
I...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Pd e Bd, Gestione delle risorse idriche: Rivedere la governance
“Siamo oramai in perenne emergenza idrica e riteniamo non più rinviabile una riorganizzazione della governance del settore. Troppi sono i soggetti che si occupano di acqua e, nella frammentarietà, risulta complicato tenerli insieme in una logica programmatoria...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Bolognetti: a proposito dell’edizione del Marateale del 1935
A volte ho la sensazione per nulla gradevole di vivere nel 1935. In alcune dichiarazioni e in pagine di stampa grondanti inchiostro, sento addirittura l’eco dei cannoni e l’odore acre di gas mortali. Vedo i profili di Graziani e Badoglio e risento la voce del ...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Il cordoglio di Aliandro per scomparsa sottoufficiale Gorgoglione
Il consigliere regionale Gianuario Aliandro esprime “il proprio profondo cordoglio per la tragica scomparsa del sottufficiale Vincenzo Gorgoglione, originario di Policoro, caduto a soli 35 anni nell’adempimento del dovere mentre era in missione nel Mediterrane...-->continua |
|
|
18/07/2025 - Monticchio, sopralluogo di Lacorazza: "Il progetto va avanti"
“Ci sono le schede dei progetti, le procedure, i comunicati e le audizioni in II Commissione consiliare in cui abbiamo ascoltato amministratori e tecnici. Oltre tutto questo, mettiamo piedi, testa e cuore nelle cose che si stanno realizzando. Si leggono le car...-->continua |
|
|
|