-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Chiorazzo e Vizziello (BCC): Garanzie per la qualità dell'acqua del Basento

20/11/2024

Con una interrogazione urgente a risposta orale indirizzata al Presidente della Giunta regionale, il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Angelo Chiorazzo, ed il Presidente del Gruppo Consiliare regionale di Basilicata Casa Comune, Giovanni Vizziello, hanno chiesto di sapere se siano state rispettate tutte le normative previste dal Decreto Legislativo 152/2006 in materia di qualità delle acque da potabilizzare. In particolare è stato chiesto di sapere se ed in forza di quali dispositivi normativi, si è deciso di andare in deroga rispetto a quanto previsto dal decreto legislativo n°152/2006 relativamente alla frequenza minima annua dei campionamenti e delle analisi per i corpi idrici da classificare ed in tal caso quale autorità competente al controllo abbia accertato e dichiarato che non vi sono fonti antropiche, o naturali, che possano determinare la presenza dei parametri facenti parte del gruppo III nelle acque del fiume Basento prelevate per essere destinate all’uso potabile. Inoltre gli interroganti hanno chiesto di conoscere se, e per quali valori dei parametri individuati dal decreto legislativo n°152/2006, sono state applicate le deroghe previste dall’art.81 del predetto decreto in relazione all’acque del fiume Basento prelevate per essere destinate all’uso potabile. Infine si chiede di sapere se, come previsto dall’allegato 2 parte III del D. lgs.152/2006, al fine di approfondire la conoscenza della qualità del corpo idrico ed attuare gli opportuni interventi, oltre alle stazioni di prelievo ubicate in prossimità delle opere di presa esistenti ne sono state ubicate altre in punti significativi del corpo idrico, considerate le particolari condizioni locali e tenuto soprattutto conto di possibili fattori di rischio d'inquinamento presenti a monte del punto di prelievo delle acque del fiume Basento prelevate per essere destinate all’uso potabile.

"La sicurezza e la salute dei cittadini devono essere una priorità assoluta. Per questo chiediamo che vengano fornite garanzie sull'effettiva qualità delle acque prelevate e sulla frequenza dei controlli eseguiti al fine della classificazione propedeutica alla potabilizzazione delle acque del fiume Basento”, hanno dichiarato i consiglieri regionali di BCC, Chiorazzo e Vizziello.

“Chiediamo, inoltre, trasparenza e un'azione immediata per accertare che ogni decisione presa sia rispettosa delle norme e tuteli pienamente la salute pubblica," proseguono i Consiglieri, sottolineando l'importanza di agire con rigore in un momento di emergenza come questo.

"La sicurezza ambientale dell'acqua è una responsabilità che non ammette superficialità dovute al contesto emergenziale dentro al quale si consumano scelte e decisioni. Da parte del Presidente della Giunta e Commissario straordinario per l’emergenza idrica ci aspettiamo risposte tempestive e chiare ai quesiti posti. Non si tratta di fare facile allarmismo – hanno concluso i consiglieri - ma di contribuire concretamente a rimuovere deficit conoscitivi sulla gestione della crisi idrica di cui i cittadini non hanno alcuna responsabilità ed a promuovere ogni intervento utile per garantire a circa 150 mila lucani il diritto a un'acqua sicura!



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale

Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua

10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale

La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua

10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara

Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua

10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci

Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua

10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''

Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua

10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro

Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua

10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne

Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua
















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo