-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Comitato ''Rinascita per Atella'' su difficile situazione in seno al Comune

20/11/2024

II Comitato "Rinascita per Atella", nato con l'obiettivo di arginare il lento, ma inesorabile declino, della nostra Comunità e porre le basi, soprattutto, per una più efficace ripresa e ripartenza, esprime profonda preoccupazione per la grave situazione in cui versa il Comune.
Altri otto mesi di mancate scelte aggraverebbero un'agonia che dura da tempo. Per questi motivi, il Comitato, con spirito collaborativo, ha avuto un incontro con il Commissario Prefettizio, che si è tenuto il 6 novembre u.s., in cui sono stati affrontati i seguenti temi, frutto di un sondaggio condotto fra i cittadini:
1. Potenziamento dell'organico comunale: l'attuale carenza di personale sta compro- mettendo l'erogazione dei servizi essenziali. Proponiamo l'assunzione di personale qualificato, già preparato, a tempo determinato, per garantire un'immediata ripresa delle attivită.
2. Monitoraggio dei progetti finanziati: è fondamentale assicurare che i fondi stanziati
per i progetti del PNRR e di altri Bandi Regionali vengano utilizzati in modo efficiente al fine di non perdere le opportunità (poche a dire il vero) ereditate dalle passate am- ministrazioni comunali. 3. Riapertura delle strutture sportive: la chiusura delle strutture sportive (Campetti di
Sant'Eligio con piscina, Campo Sportivo) rappresenta un grave disagio per la co- munità, in particolare per i giovani. Chiediamo un impegno concreto per la loro riaper- tura, prevedendo le necessarie somme già in questo esercizio finanziario, laddove tro- vino capienza, piuttosto che nel prossimo bilancio previsionale comunale.
4. Trasparenza amministrativa: riteniamo fondamentale garantire una maggiore traspa- renza sull'operato degli enti comunali, in particolare per quanto riguarda l'A.M.A., giac- ché da tempo non vengono pubblicati sul sito tutti i documenti relativi al suo operato.
L'incontro con il Commissario non è stato esaustivo come avremmo desiderato, ma noi continueremo ad insistere nel fare domande e sottoporre proposte all'attuale organo am- ministrativo che ha i poteri, ma anche le responsabilità, del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale.
La nostra disponibilità a collaborare con il Commissario Prefettizio, per individuare le scelte più idonee a migliorare la vivibilità della nostra Comunità, non cesserà mai di venir meno. E per tali ragioni abbiamo invitato il Commissario prefettizio all'incontro pubblico che si terrà Mercoledi 27 novembre alle ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Atella e che vedrà la presenza dei Sindaci delle Città di Potenza e di Muro Lucano che arricchiranno la discussione con esempi ed esperienze vissute nei loro mandati.
Ci rendiamo conto che i temi da noi proposti al Commissario sono parziali e non affrontano tutte le problematiche di Atella ma, allo stesso tempo, sono senz'altro fra quelli più risolvi- bili nell'immediato.
Per tale ragione, il Comitato "Rinascita per Atella" invita l'intera cittadinanza a mobilitarsi, a sostenerci e a far sentire la propria voce.
Comitato Rinascita per Atella



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con

“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua

25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.

L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua

25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”

Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua

25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'

Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua

25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina

La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua

25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''

Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua

25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''

Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.

Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua














Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo