-->
La voce della Politica
Comitato ''Rinascita per Atella'' su difficile situazione in seno al Comune |
---|
20/11/2024 | II Comitato "Rinascita per Atella", nato con l'obiettivo di arginare il lento, ma inesorabile declino, della nostra Comunità e porre le basi, soprattutto, per una più efficace ripresa e ripartenza, esprime profonda preoccupazione per la grave situazione in cui versa il Comune.
Altri otto mesi di mancate scelte aggraverebbero un'agonia che dura da tempo. Per questi motivi, il Comitato, con spirito collaborativo, ha avuto un incontro con il Commissario Prefettizio, che si è tenuto il 6 novembre u.s., in cui sono stati affrontati i seguenti temi, frutto di un sondaggio condotto fra i cittadini:
1. Potenziamento dell'organico comunale: l'attuale carenza di personale sta compro- mettendo l'erogazione dei servizi essenziali. Proponiamo l'assunzione di personale qualificato, già preparato, a tempo determinato, per garantire un'immediata ripresa delle attivită.
2. Monitoraggio dei progetti finanziati: è fondamentale assicurare che i fondi stanziati
per i progetti del PNRR e di altri Bandi Regionali vengano utilizzati in modo efficiente al fine di non perdere le opportunità (poche a dire il vero) ereditate dalle passate am- ministrazioni comunali. 3. Riapertura delle strutture sportive: la chiusura delle strutture sportive (Campetti di
Sant'Eligio con piscina, Campo Sportivo) rappresenta un grave disagio per la co- munità, in particolare per i giovani. Chiediamo un impegno concreto per la loro riaper- tura, prevedendo le necessarie somme già in questo esercizio finanziario, laddove tro- vino capienza, piuttosto che nel prossimo bilancio previsionale comunale.
4. Trasparenza amministrativa: riteniamo fondamentale garantire una maggiore traspa- renza sull'operato degli enti comunali, in particolare per quanto riguarda l'A.M.A., giac- ché da tempo non vengono pubblicati sul sito tutti i documenti relativi al suo operato.
L'incontro con il Commissario non è stato esaustivo come avremmo desiderato, ma noi continueremo ad insistere nel fare domande e sottoporre proposte all'attuale organo am- ministrativo che ha i poteri, ma anche le responsabilità, del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale.
La nostra disponibilità a collaborare con il Commissario Prefettizio, per individuare le scelte più idonee a migliorare la vivibilità della nostra Comunità, non cesserà mai di venir meno. E per tali ragioni abbiamo invitato il Commissario prefettizio all'incontro pubblico che si terrà Mercoledi 27 novembre alle ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Atella e che vedrà la presenza dei Sindaci delle Città di Potenza e di Muro Lucano che arricchiranno la discussione con esempi ed esperienze vissute nei loro mandati.
Ci rendiamo conto che i temi da noi proposti al Commissario sono parziali e non affrontano tutte le problematiche di Atella ma, allo stesso tempo, sono senz'altro fra quelli più risolvi- bili nell'immediato.
Per tale ragione, il Comitato "Rinascita per Atella" invita l'intera cittadinanza a mobilitarsi, a sostenerci e a far sentire la propria voce.
Comitato Rinascita per Atella |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
10/07/2025 - Completati a Lauria i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale
Il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, comunica che, a Lauria, sono ultimati i lavori per la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione stradale in corrispondenza della rotatoria di innesto tra la SP ex SS NSA con prolungamento sulla viabilità c...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Ced: Cupparo, primo atto fondamentale
La firma dell’accordo di concessione dei terreni nell’area di Stigliano (località Acinello) dove sorgerà il Centro eccellenza droni, avvenuto oggi presso gli uffici della Regione Basilicata, tra TotalEnergies e l'Unione dei Comuni "Collina Materana", rappresen...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Lauria: Revocata la chiusura in località Gaglione, presto doppio senso anche in Contrada S. Barbara
Il Comune di Lauria informa che è stata revocata la chiusura al transito veicolare e pedonale di un tratto della strada comunale in località Gaglione. La strada è stata riaperta al traffico dopo il ripristino delle condizioni minime di sicurezza, compromesse n...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Mattia (FdI): SS 407, via libera della Camera al sostegno per i lavori a Pisticci
Approvato dalla Camera un ordine del giorno, primo firmatario il deputato di Fratelli d'Italia, Aldo Mattia, eletto in Basilicata, che impegna il Governo "a valutare l'opportunità di adottare, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, un sostegno agl...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Chiorazzo (BCC): ''Sul Senisese servono risorse certe e tempi chiari''
Il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha presentato un’interrogazione urgente al Presidente della Giunta Regionale per fare piena luce sullo stato di attuazione del Programma Straordinario di Promozione dello Sviluppo S...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Assemblea Plenaria della Provincia di Potenza – Manca: “Pd Basilicata, ripartire uniti verso il futuro
Il Commissario regionale del Partito Democratico di Basilicata, sen. Daniele Manca, e il Segretario provinciale di Potenza, Arduino Lo Spinoso, hanno convocato una Assemblea Plenaria per venerdì 25 luglio 2025 alle ore 16:00 presso il Cineteatro Don Bosco di P...-->continua |
|
|
10/07/2025 - Miraggio digitale: la denuncia di chi resiste nelle aree interne
Restare nei piccoli borghi oggi è quasi un atto eroico. Aprire un’attività, garantire servizi essenziali, prendersi cura della comunità in territori lontani dai centri urbani, dove ogni diritto diventa conquista quotidiana, è un gesto di coraggio civile. Una r...-->continua |
|
|
|