-->
La voce della Politica
Al via lavori di manutenzione su 3 strade potentine. Giordano: "Risultati frutto della nuova programmazione" |
---|
20/11/2024 | Prendono il via tre importanti interventi sulle arterie stradali del potentino, un passo significativo verso il miglioramento della viabilità nelle aree interessate.
Sono partiti i lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle condizioni di sicurezza delle strade provinciali SP 25 “Tramutola – Grumento Nova”, SP 153 “Paterno – Padula” e SP 26 “Lagonegrese Inferiore”. L’intervento, del valore complessivo di € 346.066,00, punta a ripristinare la funzionalità originaria delle arterie, riducendo i tempi di percorrenza e migliorando l’accessibilità per i mezzi di trasporto, attraverso il rifacimento del tappeto stradale, installazione di barriere di sicurezza e integrazione di quelle già presenti, rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale.
Al via anche i lavori di adeguamento e messa in sicurezza delle SS.PP. 219 "Vitalba - Ofantina"- 2 "Campana" e delle strade provinciali ex S.S. 401 "dell'Alto Ofanto e del Vulture". Gli interventi, del valore rispettivamente di € 600.000,00 e € 450.000,00, prevedono, nel primo caso, l’esecuzione di opere mirate alla messa in sicurezza di alcuni tratti delle arterie stradali in oggetto per uno sviluppo totale lineare pari a circa Km 3,000, mediante il consolidamento della pavimentazione e il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale. L’intervento sulla SP ex S.S. 401 "dell'Alto Ofanto e del Vulture", invece, ha ad oggetto opere di manutenzione tra cui: realizzazione di un tratto di zanella dalla progressiva Km 2+106 al Km 2+263; realizzazione di opere di contenimento della sede stradale alla progressiva km 5+110,00 per porre rimedio all’ esistente cedimento della scarpata; ripristino alla funzionalità di tratti di rete paramassi esistenti tra la progressiva km 5+667,00 e la progressiva km 5+830,00; ripristino alla funzionalità del tombino esistente in direzione Avellino in prossimità dello svincolo per la località “Foggiano”; posa in opera di nuova barriera stradale del tipo H2 bordo ponte.
“La viabilità rappresenta una priorità per la nostra amministrazione – sottolinea il Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano – Questi interventi sono parte di una programmazione messa in campo qualche mese fa, che ora inizia a dare i suoi frutti. Il risultato tangibile dell’impegno profuso per migliorare, sempre più, la qualità di vita dei cittadini.
È nostro compito rispondere alle esigenze della comunità e risolvere le criticità esistenti - prosegue - per questo tanti sono gli interventi in programma sulle varie arterie che prenderanno corpo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi per garantire un costante miglioramento della sicurezza stradale, l’abbattimento del tasso di incidentalità e una maggior accessibilità alle aree interessate.
Un ringraziamento va al Dirigente dell’Ufficio Viabilità, l’Ing. Enrico Spera, ai suoi uffici e ai Consiglieri provinciali.
La realizzazione dei tanti interventi previsti è la dimostrazione plastica che la Provincia quando ha a disposizione le risorse riesce ad intervenire in maniera puntuale e virtuosa.” |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete
“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''
“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo
Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa
Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''
In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.
«M...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi
"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua |
|
|
9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''
"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua |
|
|
|