-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Viabilità: il Presidente della Provincia di Matera sollecita il raddoppio della SS7

20/11/2024

Circa tredicimila veicoli al giorno con un “traffico che, specie in determinate fasce orarie, diventa molto pericoloso per la sua intensità. La SS7 Matera-Ferrandina è una priorità assoluta: va ammodernata con l'ampliamento alle 4 corsie senza indugi per renderla innanzitutto meno pericolosa e più moderna, ma anche per consentire alla città di Matera di essere collegata con il resto della nostra Regione, e non solo.
Il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, è tornato sull’argomento chiedendo di dare priorità a questa importante arteria ma anche sottolineando che “l’assessore regionale alle Infrastrutture, Pasquale Pepe, ha assicurato che la Regione Basilicata individuerà in breve tempo le risorse necessarie per finanziare definitivamente il progetto esecutivo.
L’ammodernamento dell’arteria – ha ricordato Mancini - è suddiviso in tre lotti: il primo dallo svincolo sulla Basentana fino a quello dell’ex SS 175; il secondo da quest’ultimo bivio fino a Matera Sud mentre il terzo riguarda il bypass di Matera città. Il costo complessivo dell’opera si aggira sui 560 milioni di euro ma sappiamo che, in passato, per la stessa arteria sono stati stanziati 67,5 milioni dal Cipe nel 2011, mentre successivamente, con altri canali di finanziamento, sono stati stanziati in prima battuta 14 milioni più 6 in fase successiva. Nel complesso, tale somma andrebbe a coprire la metà di quella necessaria per avviare i lavori sulla tratta più critica e pericolosa che va dall’ex 175 a Matera Sud.
Come detto, però, è prioritario che la Regione trovi le risorse per il progetto esecutivo: sono certo che l’impegno che Pepe ha assunto verrà puntualmente evaso e poi potremo, spero celermente, iniziare a programmare un intervento che non può essere più rinviato, anche tenendo conto delle statistiche sugli incidenti avvenuti sulla SS 7, alcuni dei quali purtroppo mortali”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
9/05/2025 - Come migliorare la vita di chi è affetto da diabete

“L’innovazione tecnologica è una leva imprescindibile per migliorare la qualità della vita delle persone affette da diabete e per rafforzare l’efficacia della presa in carico territoriale”. Così l’Assessore alla Salute, Politiche per la Persona e PNRR della Regione Basilicat...-->continua

9/05/2025 - Lettieri: ''L’eredità di Aldo Moro ci chiama a difendere la democrazia''

“L’eredità di Aldo Moro ci richiama ogni giorno all’importanza di difendere le istituzioni democratiche e di impegnarsi per il dialogo e il confronto”. Così Giovanni Lettieri, Segretario Regionale del Partito Democratico di Basilicata, nel giorno del ricordo d...-->continua

9/05/2025 - Stellantis di Melfi, la visita di Cupparo

Per conoscere in dettaglio i programmi di Stellantis a Melfi in vista della produzione della nuova Jeep Compass in versione completamente elettrica, l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Francesco Cupparo, ha fatto visita oggi allo stabilimento Stella...-->continua

9/05/2025 - Basilicata. Il Presidente Bardi celebra la Giornata dell’Europa

Oggi, 9 maggio, si celebra la Giornata dell’Europa in occasione del 75° anniversario della storica Dichiarazione di Robert Schuman del 1950 che ha segnato l’inizio del processo di integrazione europea, gettando le basi per la nascita dell’Unione europea.
I...-->continua

9/05/2025 - Giornata dell’Europa: Cifarelli, ''Matera città europea, aperta al dialogo, alle opportunità e al futuro''

In occasione della Giornata Internazionale dell’Europa, il candidato sindaco di Matera, Roberto Cifarelli, richiama il forte legame tra la nostra città e i valori fondanti dell’Unione Europea: pace, cooperazione, solidarietà e sviluppo sostenibile.

«M...-->continua

9/05/2025 - Calamita (Fiom Cgil) ricorda i 21 giorni di Melfi

"A 21 anni dalle ventuno giornate di Melfi, oggi più di allora la Fiom Cgil è in prima linea per rivendicare non solo i diritti dei lavoratori ma per salvaguardare l'occupazione e la sopravvivenza dello stabilimento Stellantis (ex Fiat) di Melfi e l'intero ind...-->continua

9/05/2025 - Chiorazzo: ''Con Papa Leone XIV si apre un nuovo straordinario cammino di pace, giustizia e speranza''

"Che gioia e che grazia essere stato in Piazza San Pietro, insieme a decine di migliaia di persone, per accogliere Papa Leone XIV, il nuovo Pontefice". Così il Vice Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, commenta l’elezione del ...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo