La voce della Politica
Chiorazzo: 'congratulazioni per l'elezione di Stefania Proietti e Michele De Pascale' |
---|
19/11/2024 | "Esprimo le più vive felicitazioni per l'elezione di Stefania Proietti a Presidente della Regione Umbria, a cui mi lega un sincero rapporto di amicizia, e di Michele De Pascale in Emilia Romagna." È quanto ha dichiarato Angelo Chiorazzo, Vice Presidente del Consiglio Regionale, commentando i recenti risultati delle elezioni regionali in Umbria e in Emilia Romagna.
La vittoria del centrosinistra in queste due regioni rappresenta, secondo Chiorazzo, un segnale di ritrovato vigore delle forze politiche all’opposizione del governo nazionale e dimostra che l'attuale maggioranza di centrodestra non è invincibile. "Un centrosinistra aperto, inclusivo, libero da pregiudizi e caratterizzato da un autentico impegno civico rappresenta una valida alternativa per i territori e le comunità locali. In un momento complesso per la crescita sociale ed economica del nostro paese, c'è bisogno di una classe dirigente capace di affrontare con determinazione e risolutezza le sfide del presente."
"Il racconto di un'Italia che avanza" - ha sottolineato Chiorazzo - portato avanti quotidianamente dal governo nazionale, inizia a perdere presa sugli italiani, sempre più stanchi di una narrazione che non sembra riflettere la realtà quotidiana. "Dobbiamo continuare a lavorare sodo per restituire fiducia alle tante persone che si allontanano da una politica sempre più incapace di governare i processi e offrire una visione di sviluppo e benessere sociale."
|
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
24/07/2025 - Crisi idrica in Val Basento: la Consigliera regionale Verri interroga la Giunta
La Consigliera regionale del Movimento 5 Stelle, Viviana Verri, ha presentato un’interrogazione urgente per richiamare l’attenzione sulla grave crisi idrica che sta colpendo l’area industriale della Val Basento, nei territori di Ferrandina e Pisticci.
“La scarsità d...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Sanità e aree interne, Lacorazza: Il Mercure attende risposte
“Ho chiesto - sui delicati tema della continuità assistenziale, della medicina territoriale e della programmazione del personale, in vista, seppur con notevole di ritardo, della realizzazione delle Case e degli Ospedali di Comunità - le audizioni in IV commiss...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Contratti di sviluppo, nuovo stanziamento di 45 milioni di euro
“La Giunta regionale ha approvato un nuovo stanziamento di 45 milioni di euro per l’integrazione dei contratti di sviluppo a valenza regionale, che si sommano ai 30 milioni già messi a disposizione, portando la dotazione complessiva a 75 milioni di euro. Una m...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi: la Basilicata recepisce l’intesa Governo-Regioni
La Giunta regionale ha recepito l’Intesa tra Governo, Regioni e Province autonome per l’adozione del “Piano nazionale di emergenza per alimenti e mangimi”, approvando le relative Linee Guida regionali per la gestione operativa del Piano. Il provvedimento dà pi...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Stasi (Cia Matera): ''le motopompe della discordia''
Che qualcuno possa accedere agli atti ci sta ma che si facciano insinuazioni o che si gridi allo scandalo è cosa poco seria, soprattutto se ad insinuare è qualcuno che riveste ruoli di responsabilità oppure a gridare allo scandalo sono i soliti noti, sebbene a...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Garante dell’Infanzia: Mignoli incontra l’assessore Latronico
"Dopo l'insediamento il primo passo che ho ritenuto realizzare è stato incontrare l'assessore Latronico ed il direttore generale Tripaldi con i quali intendo avviare già nel breve termine una forte collaborazione - dichiara Mignoli - affinché l'ufficio del Ga...-->continua |
|
|
24/07/2025 - Vicenda Enel e Smart Paper: solidarietà ai lavoratori dai Sindaci
I Sindaci di Satriano di Lucania, Tito e Sant’Angelo Le Fratte esprimono piena solidarietà ai lavoratori della Smart Paper per le recenti criticità legate all’esito della gara di Enel Energia.
Comprendiamo le preoccupazioni che stanno emergendo e seg...-->continua |
|
|
|