-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

25 novembre, Pipponzi: momento di riflessione

19/11/2024

La consigliera regionale di parità annuncia una serie di iniziative patrocinate dal suo ufficio a sostegno della Giornata internazionale contro la violenza delle donne. Occasione per accendere i riflettori su un fenomeno sempre attuale e dalle tante sfaccettature. “Ogni donna può e deve essere aiutata”
Una serie di iniziative a sostegno della Giornata internazionale contro la violenza delle donne, momenti di riflessione a più voci su un fenomeno sempre attuale e dalle molteplici sfaccettature. Per accendere i riflettori e dare sempre a più persone l’opportunità di informarsi, la consigliera regionale di parità della Basilicata, Ivana Pipponzi, annuncia gli eventi patrocinati dal suo ufficio che si terranno nei comuni lucani per celebrare il 25 novembre. “Sono tutti importanti, ciascuno – ha dichiarato - è un tassello per far sensibilizzare le coscienze e far crescere la consapevolezza della portata della violenza contro le donne che si esprime in molti modi e colpisce donne di ogni età. Violenza sono i comportamenti discriminatori in ogni ambito sociale, violenza è la sopraffazione psicologica e fisica in tanti contesti, da quello familiare all’ambiente di lavoro, fino al caso più estremo del femminicidio”.

Alcune iniziative si sono già svolte, come quelle del 4 ottobre sul “Protagonismo maschile nella lotta contro la violenza di genere”, promossa dall’Inps e del 17 novembre dal titolo “Amore senza lividi” con Flavia Trainer. Il 20 novembre l’Ordine degli psicologi ha organizzato “Strategie di prevenzione e gestione della violenza contro le operatrici e gli operatori sanitari: l’approccio multidisciplinare per la gestione del rischio nel processo di cura”; il 22 novembre il Circolo Culturale Femminile Palazzo San Gervasio "Tutta un'altra musica da Lucrezia al Codice rosso"; il 23 novembre la Pro Loco di Banzi “L’ultimo grido….. vite spezzate dalla violenza”; il 24 novembre la Pro Loco di Filiano “Profumo di vita - evento di presentazione dell’omonimo libro”. Il 25 novembre, invece, il Comune di Avigliano promuove “Parlami d’amore”; il Comune di Brienza “L’amore non prevede abusi”; il Comune di Atella “Voce al Silenzio”; l’Unicef “Dalla parte dei bambini e delle bambine”; il Centro sociale Beato Egidio da Laurenzana “Installazione della targa con il numero di telefono 1522, anti violenza e anti stalking”; l’Ande “Violenza domestica e violenza assistita”; l’ Associazione FareAmbiente di Pietragalla “Fiaccolata per ricordare la giornata contro la violenza sulle donne”; infine, “Rosmy ha detto basta stop! Flash mob e spettacolo NO CONTACT”. Ultimo, solo in ordine cronologico, il 29 novembre l’incontro dal titolo “Dalla denuncia alla prevenzione la vera sfida contro la violenza di genere” con la partecipazione della consigliera regionale di Parità dell’Emilia Romagna.

“Certamente – conclude Pipponzi – gli organizzatori daranno notizie dettagliate su luogo, orario e programma. Invito tutti a partecipare. Ogni donna può e deve essere aiutata a uscire dalla subalternità e dalla solitudine. Abbiamo costruito gli strumenti, facciamo in modo che le donne vittime di abusi siano messe nella condizione di vivere una vita serena, senza paura”.



archivio

ALTRI

La Voce della Politica
13/11/2025 - Chiusura improvvisa dello sportello postale di Francavilla in Sinni, interviene l’Assessore Cupparo

La chiusura dello sportello di Poste Italiane di via Matteo Cosentino n. 17 a Francavilla in Sinni, avvenuta con scarso preavviso, ha suscitato malumore e proteste tra i cittadini della comunità.

Sulla questione è intervenuto l’Assessore regionale Francesco Cupparo ...-->continua

13/11/2025 - Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

L’assessore regionale all’Ambiente e alla Transizione energetica della Regione Basilicata, Laura Mongiello, interviene in seguito ai recenti articoli di stampa che hanno rilanciato l’allarme sull’individuazione di 14 aree lucane potenzialmente idonee ad ospita...-->continua

13/11/2025 - Servizio 112: Ferrone, non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio alla centrale pugliese

Non mi convince la scelta di appoggiare il nuovo servizio 112 Numero Unico di Emergenza Europeo (Nue) alla centrale pugliese per un risparmio economico rispetto alla creazione di un centro autonomo in Basilicata. La Giunta regionale ha voluto la centrale di Mo...-->continua

13/11/2025 - Chiorazzo: ''Agricoltori lasciati soli. L’Assessore Cicala ha ragione a chiedere ciò che la Giunta non gli ha dato''

“In attesa di leggere gli allegati alla deliberazione di approvazione dell’assestamento di bilancio dell’11 novembre, non ancora pubblicati né trasmessi ai consiglieri, emerge con chiarezza dal deliberato che le richieste avanzate dal Dipartimento Agricoltura ...-->continua

13/11/2025 - Vertenza Smart Paper, Ugl Basilicata:''Si fanno riunioni a tempo perso''

“Si continuano a svolgere in Basilicata riunioni ‘a tempo perso’ senza che si arrivi a un minimo di confronto o ipotetica soluzione. Si gioca a chi alza di più la voce tra Regione Basilicata e pseudo imprenditori. Una cosa sola sono riusciti a fare politici e ...-->continua

13/11/2025 - Cifarelli, Gruppo PD: ''La Regione continua a inseguire le crisi industriali senza mai governarle''

Le vicende di Stellantis e del suo indotto, di Smartpaper e degli effetti dell’innovazione digitale, di Natuzzi e delle altre crisi industriali che attraversano la Basilicata confermano purtroppo un dato politico ormai evidente: la Regione non governa i proces...-->continua

13/11/2025 - Fnsi, il 28 novembre sciopero per il contratto

Un giorno di sciopero per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico scaduto nel 2016.

La Giunta esecutiva della Federazione nazionale della Stampa italiana, riunita a Roma mercoledì 12 novembre 2025 insieme con la Consulta delle Assoc...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo