-->
La voce della Politica
25 novembre, Pipponzi: momento di riflessione |
---|
19/11/2024 | La consigliera regionale di parità annuncia una serie di iniziative patrocinate dal suo ufficio a sostegno della Giornata internazionale contro la violenza delle donne. Occasione per accendere i riflettori su un fenomeno sempre attuale e dalle tante sfaccettature. “Ogni donna può e deve essere aiutata”
Una serie di iniziative a sostegno della Giornata internazionale contro la violenza delle donne, momenti di riflessione a più voci su un fenomeno sempre attuale e dalle molteplici sfaccettature. Per accendere i riflettori e dare sempre a più persone l’opportunità di informarsi, la consigliera regionale di parità della Basilicata, Ivana Pipponzi, annuncia gli eventi patrocinati dal suo ufficio che si terranno nei comuni lucani per celebrare il 25 novembre. “Sono tutti importanti, ciascuno – ha dichiarato - è un tassello per far sensibilizzare le coscienze e far crescere la consapevolezza della portata della violenza contro le donne che si esprime in molti modi e colpisce donne di ogni età. Violenza sono i comportamenti discriminatori in ogni ambito sociale, violenza è la sopraffazione psicologica e fisica in tanti contesti, da quello familiare all’ambiente di lavoro, fino al caso più estremo del femminicidio”.
Alcune iniziative si sono già svolte, come quelle del 4 ottobre sul “Protagonismo maschile nella lotta contro la violenza di genere”, promossa dall’Inps e del 17 novembre dal titolo “Amore senza lividi” con Flavia Trainer. Il 20 novembre l’Ordine degli psicologi ha organizzato “Strategie di prevenzione e gestione della violenza contro le operatrici e gli operatori sanitari: l’approccio multidisciplinare per la gestione del rischio nel processo di cura”; il 22 novembre il Circolo Culturale Femminile Palazzo San Gervasio "Tutta un'altra musica da Lucrezia al Codice rosso"; il 23 novembre la Pro Loco di Banzi “L’ultimo grido….. vite spezzate dalla violenza”; il 24 novembre la Pro Loco di Filiano “Profumo di vita - evento di presentazione dell’omonimo libro”. Il 25 novembre, invece, il Comune di Avigliano promuove “Parlami d’amore”; il Comune di Brienza “L’amore non prevede abusi”; il Comune di Atella “Voce al Silenzio”; l’Unicef “Dalla parte dei bambini e delle bambine”; il Centro sociale Beato Egidio da Laurenzana “Installazione della targa con il numero di telefono 1522, anti violenza e anti stalking”; l’Ande “Violenza domestica e violenza assistita”; l’ Associazione FareAmbiente di Pietragalla “Fiaccolata per ricordare la giornata contro la violenza sulle donne”; infine, “Rosmy ha detto basta stop! Flash mob e spettacolo NO CONTACT”. Ultimo, solo in ordine cronologico, il 29 novembre l’incontro dal titolo “Dalla denuncia alla prevenzione la vera sfida contro la violenza di genere” con la partecipazione della consigliera regionale di Parità dell’Emilia Romagna.
“Certamente – conclude Pipponzi – gli organizzatori daranno notizie dettagliate su luogo, orario e programma. Invito tutti a partecipare. Ogni donna può e deve essere aiutata a uscire dalla subalternità e dalla solitudine. Abbiamo costruito gli strumenti, facciamo in modo che le donne vittime di abusi siano messe nella condizione di vivere una vita serena, senza paura”. |
| | |
archivio
La Voce della Politica
|
25/08/2025 - Bonus Gas, consiglieri centrosinistra: 'una promessa elettorale pagata con i con
“Dopo mesi di silenzi, opacità e contraddizioni, la Giunta regionale tenta maldestramente di scaricare ogni responsabilità sulle compagnie energetiche, presentandosi come parte lesa e parlando di chiarimenti che, nei fatti, smentiscono quanto dichiarato in Consiglio e quanto...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Chiorazzo, aree interne: in autunno la prima Festa regionale BCC a San Paolo A.
L'appello del Sindaco di San Paolo Albanese, Mosè Troiano, conferma la bontà della nostra scelta di tenere proprio nel più piccolo comune della Lucania, la nostra Festa regionale.
Basilicata Casa Comune è nata proprio per dare voce ai luoghi che sono stati...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Legambiente: “Il Porto di Maratea è un bene pubblico”
Legambiente esprime forte contrarietà all’ipotesi di affidamento a un unico soggetto privato dell’intera area portuale di Maratea, per una superficie complessiva di oltre 76mila metri quadrati e una durata fino a 15 anni. Una scelta che sembrerebbe ridurre a m...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Al via lavori di manutenzione e sicurezza della S.P.27 'Lagonegrese'
Partiranno nella giornata di mercoledì 27 agosto i lavori di manutenzione e miglioramento della sicurezza della S.P. 27 "Lagonegrese".
L'arteria, che collega il comune di Lagonegro alle frazioni e al centro abitato di Rivello, terminando lungo la S.S. 585 ...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Cupparo: Osaka, straordinaria vetrina
La giornata inaugurale di Expo Osaka, in Giappone, ha segnato un importante momento di visibilità per la Basilicata che si è presentata all’evento internazionale con uno spazio espositivo dedicato alle sue eccellenze produttive, culturali e turistiche. Un’occa...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Araneo e Verri (M5S): ''da mesi bloccati fondi e servizi per i più fragili''
Da mesi persone con disabilità e malattie gravi e degenerative non percepiscono assegni di cura né adeguati servizi di assistenza.
Una buona politica dovrebbe essere giudicata dal modo in cui si prende cura dei più fragili, dei fragilissimi, di chi quotidi...-->continua |
|
|
25/08/2025 - Moliterno, minoranza: ''sull’asilo decisione folle, soldi e servizi a rischio''
Continua l'ostinazione del Sindaco e della maggioranza di Moliterno a non volersi confrontare sulla vicenda della Scuola Materna, nonostante i nostri ripetuti appelli a non abbattere il miglior edificio comunale.
Secondo il progetto approvato, l’opera...-->continua |
|
|
|