-->
La voce della Politica
| Latronico sulle nuove frontiere della sanità digitale |
|---|
19/11/2024 | “A Matera c’è stato importante momento di confronto per discutere delle nuove frontiere della sanità digitale, in particolare del ruolo dell’intelligenza artificiale nel migliorare i servizi per i cittadini. L’evento, organizzato con il supporto del ProMIS (Programma Mattone Internazionale della Salute), ha messo in evidenza come l’adozione di soluzioni digitali possa portare benefici concreti, riducendo le disuguaglianze nell’accesso alle cure e potenziando la capacità di risposta del sistema sanitario regionale”.
Lo ha dichiarato l’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, intervenuto al congresso “eHealth in Public Health: equità, innovazione ed AI”, promosso ieri dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera.
L’evento, valido anche per l’assegnazione dei crediti formativi in medicina per le figure sanitarie, era aperto anche a medici, assistenti sanitari, biologi, chimici, educatori sanitari, farmacisti, infermieri, infermieri pediatrici, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, tecnici sanitari di laboratorio, veterinari nonché personale amministrativo.
“Ringrazio l’Asm per l’attenzione su un tema fondamentale per il futuro della cura e della ricerca scientifica a sostegno della prevenzione – ha detto Latronico – perché l’intelligenza artificiale può andare a integrare settori in espansione, come la medicina personalizzata, la bioinformatica o la genomica. La sanità di servizio deve puntare a far crescere le possibilità di espressione dei tanti professionisti che possono dare un contributo tanto nelle corsie degli ospedali, quanto nei laboratori di analisi e di ricerca. Soprattutto, dobbiamo puntare a elevare costantemente le possibilità di sviluppo delle strutture lucane, affinché vengano considerate sempre di più delle eccellenze sanitarie”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
15/11/2025 - Latronico e la giornata su screening diabete
Una puntura salva la vita e non fa male. La sanità lucana ha dato prova di saper intercettare il nemico silenzioso del diabete grazie a un’iniziativa che ha messo la prevenzione in prima linea, direttamente tra i cittadini. L’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Assessore Cupparo: non confondere i progetti Saap e Asa con forestazione
La grave confusione tra attività forestali, di cui è competente il Dipartimento Agricoltura e quelle dei progetti SAAP (Servizi Agro- Ambientali Aree produttive) e ASA (Area Servizi Agro-Ambientali) di cui è competente il Dipartimento Attività Produttive non t...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Chiorazzo: segnali di nervosismo per una normale richiesta di trasparenza
Al presidente Bardi - incomprensibilmente - sfugge che il Consiglio Regionale ha compiti di controllo. Nel ribadirgli che non rinuncio ad esercitarli, voglio rassicurarlo sul fatto che appena dovessero emergere elementi di illecito, in questo cosa o in altri, ...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Policoro: Pubblicato l’Avviso per i Contributi sui Libri di Testo A.S. 2025/2026
La Regione Basilicata con deliberazione della Giunta Regionale n. 647 del 30.10.2025 ha pubblicato l’Avviso Pubblico rivolto ai Comuni per la concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo – Anno Scolastico 2025/2026.
-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Latronico: dal Pnrr l’ossatura del nuovo sviluppo
L'assessore regionale Cosimo Latronico commenta i dati di Bankitalia sulla congiuntura economica ricordando che con 1,3 miliardi di euro del Pnrr sono stati previsti 2.000 progetti su tutto il territorio regionale che serviranno a modernizzare le nostre infras...-->continua |
|
|
|
|
15/11/2025 - Il Sindaco di Matera Nicoletti alla 42ª Assemblea ANCI
Un modello di sviluppo fondato su innovazione, cultura e dialogo mediterraneo. È quanto ha portato il Sindaco di Matera Antonio Nicoletti alla 42ª Assemblea Annuale dell’ANCI svoltasi a Bologna. Un appuntamento ormai consolidato come principale luogo di confro...-->continua |
|
|
|
15/11/2025 - Basilicata. Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni di Asp
Dopo le recenti segnalazioni e le diverse osservazioni critiche sul sistema sanitario regionale provenienti dal mondo dell’associazionismo, della Chiesa e delle comunità locali, interviene la Direzione Strategica di Asp Basilicata facendo ancora una volta chia...-->continua |
|
|
|
|