-->

HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La voce della Politica

Latronico sulle nuove frontiere della sanità digitale

19/11/2024

“A Matera c’è stato importante momento di confronto per discutere delle nuove frontiere della sanità digitale, in particolare del ruolo dell’intelligenza artificiale nel migliorare i servizi per i cittadini. L’evento, organizzato con il supporto del ProMIS (Programma Mattone Internazionale della Salute), ha messo in evidenza come l’adozione di soluzioni digitali possa portare benefici concreti, riducendo le disuguaglianze nell’accesso alle cure e potenziando la capacità di risposta del sistema sanitario regionale”.

Lo ha dichiarato l’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, intervenuto al congresso “eHealth in Public Health: equità, innovazione ed AI”, promosso ieri dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera.

L’evento, valido anche per l’assegnazione dei crediti formativi in medicina per le figure sanitarie, era aperto anche a medici, assistenti sanitari, biologi, chimici, educatori sanitari, farmacisti, infermieri, infermieri pediatrici, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, tecnici sanitari di laboratorio, veterinari nonché personale amministrativo.

“Ringrazio l’Asm per l’attenzione su un tema fondamentale per il futuro della cura e della ricerca scientifica a sostegno della prevenzione – ha detto Latronico – perché l’intelligenza artificiale può andare a integrare settori in espansione, come la medicina personalizzata, la bioinformatica o la genomica. La sanità di servizio deve puntare a far crescere le possibilità di espressione dei tanti professionisti che possono dare un contributo tanto nelle corsie degli ospedali, quanto nei laboratori di analisi e di ricerca. Soprattutto, dobbiamo puntare a elevare costantemente le possibilità di sviluppo delle strutture lucane, affinché vengano considerate sempre di più delle eccellenze sanitarie”.




archivio

ALTRI

La Voce della Politica
4/11/2025 - Lagonegro nel Futuro: 'atti eversivi contro l’Amministrazione Falabella'

Dagli avversari atti eversivi per eliminare l'Amministrazione Falabella: ora basta, questa non è democrazia!
Quello chiesto all’On.le Gasparri è solo l’ultimo di una serie infinita di atti violentissimi mirati a stravolgere l’esito del voto popolare delle ultime elezion...-->continua

3/11/2025 - ''Barresi decaduto per effetto di una sentenza del Tar''

In riferimento alla vicenda Barresi e al servizio mandato in onda oggi al Tgr Basilicata delle 14 si precisa quanto segue.

L’ex Dg Barresi non è stato “defenestrato” dalla Giunta regionale. L’esecutivo ha semplicemente applicato una sentenza del Tribu...-->continua

3/11/2025 - Morte dottor Rocco Orofino, i messaggi di cordoglio

Scomparsa Rocco Orofino, il cordoglio di Lacorazza

Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, esprime cordoglio per la scomparsa del dottor Rocco Orofino

“Con la morte di Rocco Orofino la Basilicata perde u...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Latronico incontra i rappresentanti di Aisla

Questa mattina, presso l’assessorato alla Salute e alle Politiche per la Persona, l’assessore regionale Cosimo Latronico ha incontrato i rappresentanti regionali e nazionali di AISLA – Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica. All’incontro erano pre...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. L’assessore Mongiello al Salone di Lugano

La Basilicata si è affermata come modello di destinazione sostenibile al Sihe (Swiss international holiday exhibition) di Lugano in Svizzera, uno dei principali appuntamenti fieristici del turismo europeo. Sotto il programma di brand identity ‘Ambiente Basilic...-->continua

3/11/2025 - Basilicata. Trasporti, tre nuove aree di interscambio

In arrivo tre nuovi hub di scambio intermodale. La Giunta regionale della Basilicata ha approvato una delibera per l’avvio della procedura negoziale per la cantierizzazione di tre nuovi punti di snodo in cui si passerà dal trasporto su ferro a quello su gomma ...-->continua

3/11/2025 - M5S. Con le lavoratrici e i lavoratori della Tiberina: servono certezze per Stellantis e tutto l’indotto lucano

Questa mattina ho partecipato con convinzione e ammirazione all’assemblea voluta dalle lavoratrici e dai lavoratori della Tiberina insieme alle organizzazioni sindacali: che bello vedere e supportare gli operai che si riappropriano del loro spazio, la fabbrica...-->continua


















Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo