-->
La voce della Politica
| Latronico sulle nuove frontiere della sanità digitale |
|---|
19/11/2024 | “A Matera c’è stato importante momento di confronto per discutere delle nuove frontiere della sanità digitale, in particolare del ruolo dell’intelligenza artificiale nel migliorare i servizi per i cittadini. L’evento, organizzato con il supporto del ProMIS (Programma Mattone Internazionale della Salute), ha messo in evidenza come l’adozione di soluzioni digitali possa portare benefici concreti, riducendo le disuguaglianze nell’accesso alle cure e potenziando la capacità di risposta del sistema sanitario regionale”.
Lo ha dichiarato l’assessore alla Salute della Regione Basilicata, Cosimo Latronico, intervenuto al congresso “eHealth in Public Health: equità, innovazione ed AI”, promosso ieri dall’Azienda Sanitaria Locale di Matera all’ospedale “Madonna delle Grazie” di Matera.
L’evento, valido anche per l’assegnazione dei crediti formativi in medicina per le figure sanitarie, era aperto anche a medici, assistenti sanitari, biologi, chimici, educatori sanitari, farmacisti, infermieri, infermieri pediatrici, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, tecnici sanitari di laboratorio, veterinari nonché personale amministrativo.
“Ringrazio l’Asm per l’attenzione su un tema fondamentale per il futuro della cura e della ricerca scientifica a sostegno della prevenzione – ha detto Latronico – perché l’intelligenza artificiale può andare a integrare settori in espansione, come la medicina personalizzata, la bioinformatica o la genomica. La sanità di servizio deve puntare a far crescere le possibilità di espressione dei tanti professionisti che possono dare un contributo tanto nelle corsie degli ospedali, quanto nei laboratori di analisi e di ricerca. Soprattutto, dobbiamo puntare a elevare costantemente le possibilità di sviluppo delle strutture lucane, affinché vengano considerate sempre di più delle eccellenze sanitarie”.
|
|
| | |
archivio
| La Voce della Politica
|
26/11/2025 - Regione Basilicata. Cupparo su mobile imbottito: ricostituire il comitato di distretto
“Per affrontare la crisi del mobile imbottito del Materano diventa prioritario ricostituire il Comitato di Distretto in quanto l’ultimo decreto di nomina risale al lontano 21 ottobre 2013. La durata in carica dell’organismo secondo quanto prevede la legge regionale 1/2001 è ...-->continua |
|
|
|
26/11/2025 - Crisi idrica, sindaco di Moliterno: ''serve un piano Marshall''
"Piove, Governo ladro!". Ormai anche questa frase non ha piú senso in politica, la pioggia tanto attesa é un toccasana per i governi.
Ma, mentre cade la pioggia c'é una prima linea dei governi sul territorio che non dimentica la polvere della strada...-->continua |
|
|
|
|
26/11/2025 - Trasporto scolastico, Mancini replica a Bianco:'Nessuna inerzia della Provincia'
“Le affermazioni del sindaco di Policoro, Enrico Bianco, sono non solo infondate, ma anche fuorvianti rispetto alla reale distribuzione delle competenze in materia di trasporto scolastico”.
Così il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini, h...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Bardi in Consiglio su assestamento bilancio e Smart Paper
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, è intervenuto questa mattina in Consiglio regionale per illustrare l’Assestamento al Bilancio 2025 e fornire un aggiornamento dettagliato sulla complessa vertenza Smart Paper. In un discorso che ha posto l’ac...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Trasporto pubblico scolastico, Sindaco Bianco tuona contro la gestione da parte della Provincia
Ancora disagi. E ancora una volta i problemi riguardano il trasporto scolastico degli studenti che tutti i giorni partono da Policoro per Nova Siri, ed il loro conseguente ritorno.
Questa la denuncia manifestata dal Sindaco di Policoro Enrico Bianco che, a...-->continua |
|
|
|
|
25/11/2025 - Riparto FSN, Lacorazza: Troppa enfasi mentre i problemi crescono
"Possiamo una volta per tutte confrontare gli annunci con i risultati? Su circa 1,2 mld di euro, il riequilibrio territoriale e l’incremento nel 2025 sarebbero di circa 7 mln di euro? E nel 2026, con l’incremento già previsto dalla legge di stabilità in discus...-->continua |
|
|
|
25/11/2025 - Enzo Paolo Turchi e il Canile Argo insieme per le adozioni a Matera
Le adozioni rappresentano un gesto importante per offrire una nuova opportunità ai cani in cerca di famiglia.
A Matera, questo percorso virtuoso è sostenuto quotidianamente dal Canile comunale Argo, che con competenza e professionalità accompagna ogni...-->continua |
|
|
|
|